Zucchine alla scapece
Le Zucchine alla scapece sono un contorno semplicissimo e dal gusto deciso tipico della cucina napoletana. Questo piatto è perfetto per varie occasioni, dalle cene informali ai pranzi in famiglia. La loro preparazione è rapida e il risultato è un’esplosione di sapori freschi che conquisterà tutti. Le zucchine, fritte e poi marinate con olio e aceto, offrono una combinazione di consistenze e aromi che rende questo piatto unico e irresistibile.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Non richiede abilità culinarie avanzate e si prepara in pochi passaggi.
- Sapore intenso: L’unione di aglio, menta e aceto esalta il gusto delle zucchine.
- Versatilità: Ottime come contorno, ma anche come antipasto o piatto unico leggero.
- Ingredienti freschi: Utilizza ingredienti semplici e naturali, perfetti per chi ama la cucina sana.
- Conservabilità: Si possono gustare anche il giorno dopo, rendendole ideali per i pasti preparati in anticipo.
Strumenti e Preparazione
Per realizzare le Zucchine alla scapece avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Questi utensili ti faciliteranno la preparazione e garantiranno un risultato ottimale.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Padella antiaderente
- Ciotola
- Schiumarola
- Coltello
- Tagliere
Importanza di Ogni Strumento
- Padella antiaderente: Permette di friggere le zucchine senza attaccarle, garantendo una doratura uniforme.
- Ciotola: Utile per mescolare l’emulsione di olio e aceto con gli aromi.
- Schiumarola: Perfetta per scolare le zucchine dall’olio caldo senza fare disordine.

Ingredienti
Per le Zucchine alla Scapece
- 3 zucchine (circa 500 g)
- 2 spicchi aglio
- 1 1/2 bicchiere olio extravergine d’oliva
- 1 1/3 bicchiere aceto di sidro bianco (circa 40 g)
- q.b. menta fresca
- q.b. sale fino
- q.b. olio di semi di girasole
Come Preparare Zucchine alla scapece
Passaggio 1: Prepara le Zucchine
- Tamponate le zucchine con carta assorbente e lasciatele momentaneamente da parte.
Passaggio 2: Prepara l’Emulsione
- Dentro una ciotola unite l’olio extravergine d’oliva con l’aceto di sidro bianco.
- Aggiungete gli spicchi d’aglio tagliati a fettine e la menta fresca lavata e asciugata.
- Mescolate il tutto e lasciate insaporire per qualche minuto.
Passaggio 3: Friggi le Zucchine
- In una padella antiaderente, scaldate l’olio di semi di girasole fino a temperatura.
- Friggete poco alla volta le zucchine tagliate per circa 5 minuti, finché non saranno belle dorate.
- Man mano che scolate le zucchine con la schiumarola, disponetele dentro la pirofila con l’emulsione preparata.
Passaggio 4: Completa il Piatto
- Amalgamate bene le zucchine con l’emulsione.
- Aggiustate di sale se necessario e servite le Zucchine alla scapece ai vostri commensali.
Se avanzano, il giorno dopo saranno ancora più gustose!
Come Servire Zucchine alla scapece
Le Zucchine alla scapece sono un contorno versatile e gustoso che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee per presentarle al meglio.
In un antipasto misto
- Servite le zucchine insieme ad altri antipasti come bruschette, olive e formaggi freschi per un aperitivo sfizioso.
Con pane fresco
- Accompagnate le zucchine con fette di pane casereccio. Il pane perfetto per assorbire l’emulsione di olio e aceto.
In un’insalata estiva
- Aggiungete le zucchine a un’insalata fresca con pomodorini, cetrioli e rucola per un piatto leggero e colorato.
Con secondi piatti
- Le Zucchine alla scapece si sposano bene con carne bianca o pesce, arricchendo il pasto con il loro sapore deciso.
Come Perfezionare Zucchine alla scapece
Per un risultato ancora più delizioso, seguite questi semplici consigli.
- Scegliete zucchine fresche: Utilizzate zucchine giovani e sode per garantire una consistenza croccante.
- Fate marinare a lungo: Lasciate riposare le zucchine nell’emulsione per qualche ora prima di servirle; il sapore sarà più intenso.
- Aggiungete spezie: Sperimentate con erbe aromatiche come origano o basilico per dare un tocco originale.
- Controllate la temperatura dell’olio: Assicuratevi che l’olio di semi di girasole sia ben caldo prima di friggere le zucchine, così da ottenere una doratura perfetta.
- Usate aceto di diverse varietà: Potete provare anche aceto balsamico o di vino rosso per variare il sapore.
Migliori Contorni per Zucchine alla scapece
Le Zucchine alla scapece si abbinano perfettamente a diversi contorni. Ecco alcune idee per completare il vostro pasto.
- Pasta al pomodoro: Un grande classico che non delude mai, perfetta con sugo fresco di pomodoro.
- Patate arrosto: Croccanti fuori e morbide dentro, le patate arrosto sono sempre un successo.
- Couscous alle verdure: Un’opzione leggera e profumata, ideale da servire con le zucchine.
- Riso basmati: Facile da preparare e ottimo per accompagnare piatti ricchi di sapore.
- Melanzane grigliate: Un altro ortaggio che si sposa bene con il gusto delle zucchine.
- Insalata caprese: Pomodori, mozzarella e basilico creano un abbinamento fresco e gustoso.
- Frittata alle erbette: Perfetta sia calda che fredda, è un contorno nutriente che piace a tutti.
- Polpette vegetali: Un’alternativa ricca di proteine che completa bene il piatto principale.
Errori Comuni da Evitare
Le Zucchine alla scapece sono un contorno fresco e saporito, ma ci sono alcuni errori comuni che possono compromettere il risultato finale.
- Non usare zucchine fresche: Le zucchine devono essere fresche e sode. Scegli zucchine di qualità per un sapore migliore.
- Sottovalutare l’importanza dell’aceto: L’aceto è fondamentale per la marinatura. Non omettere questa fase, poiché arricchisce il piatto.
- Friggere a temperatura sbagliata: Se l’olio non è abbastanza caldo, le zucchine assorbiranno troppo olio. Assicurati che l’olio sia ben caldo prima di friggere.
- Non salare a dovere: Aggiungere sale solo alla fine può risultare in piatti insipidi. Salare le zucchine mentre si friggono migliora il sapore.
- Dimenticare di far riposare: Dopo averle preparate, lasciare riposare le zucchine nella marinata per un tempo adeguato permette ai sapori di amalgamarsi.
- Conservare in contenitori non adatti: Utilizza contenitori ermetici per conservare correttamente le zucchine e mantenere la loro freschezza.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Le Zucchine alla scapece possono essere conservate in frigorifero fino a 3 giorni.
- Assicurati di riporle in un contenitore ermetico per preservarne la freschezza.
Congelamento Zucchine alla scapece
- Non è consigliabile congelare le Zucchine alla scapece poiché la consistenza potrebbe deteriorarsi durante il processo.
- Se necessario, puoi congelare solo le zucchine crude per usarle in futuro.
Riscaldamento Zucchine alla scapece
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si secchino.
- Microonde: Metti in un piatto adatto e riscalda per 1-2 minuti, mescolando a metà cottura.
- Piano cottura: Riscalda in padella con un filo d’olio a fuoco basso, mescolando delicatamente fino a quando non sono calde.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo alle Zucchine alla scapece che potrebbero aiutarti ulteriormente.
Come si possono personalizzare le Zucchine alla scapece?
Puoi aggiungere spezie come pepe nero o peperoncino per dare un tocco piccante, oppure sostituire la menta con basilico fresco.
Posso usare altri tipi di verdure?
Sì! Questa ricetta funziona bene anche con melanzane o peperoni, permettendo così una varietà di sapori.
Le Zucchine alla scapece sono adatte ai vegani?
Assolutamente! Gli ingredienti utilizzati sono completamente vegetali, rendendole una scelta perfetta per i vegani.
Quanto tempo posso conservare le Zucchine alla scapece?
Le zucchine possono essere conservate in frigorifero fino a 3 giorni se ben riposte in un contenitore ermetico.
Posso prepararle con anticipo?
Sì! Prepararle in anticipo permette ai sapori di amalgamarsi meglio, rendendole ancora più gustose il giorno dopo.
Qual è il miglior accompagnamento per le Zucchine alla scapece?
Si abbinano splendidamente a piatti a base di carne o pesce, ma possono essere servite anche come antipasto o aperitivo.
Considerazioni Finali
Le Zucchine alla scapece sono un contorno versatile e ricco di sapore. Sono perfette da servire sia calde che fredde, e si prestano a diverse varianti. Prova questa ricetta e personalizzala secondo i tuoi gusti!
Zucchine alla scapece
Le Zucchine alla scapece sono un contorno dal sapore intenso e rinfrescante, tipico della tradizione napoletana. Questa ricetta semplice e veloce è perfetta per ogni occasione, dalle cene in famiglia agli aperitivi con gli amici. Il mix di zucchine fritte, aglio e menta marinate in una deliziosa emulsione di olio e aceto crea un’esplosione di sapori che conquisterà il palato di tutti. Facili da preparare e ancora più buone il giorno dopo, queste zucchine sono un must per chi ama la cucina sana e gustosa.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 4 porzioni 1x
- Category: Contorno
- Method: Frittura
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 3 zucchine
- 2 spicchi d'aglio
- 1 1/2 bicchiere di olio extravergine d'oliva
- 1 1/3 bicchiere di aceto di sidro bianco
- Menta fresca
- Sale fino
- Olio di semi di girasole
Instructions
- Tamponate le zucchine con carta assorbente e mettetele da parte.
- In una ciotola, unite l'olio extravergine d'oliva e l'aceto di sidro bianco. Aggiungete l'aglio a fettine e la menta. Mescolate e lasciate insaporire.
- Scaldate l'olio di semi in una padella antiaderente. Friggete le zucchine fino a doratura (circa 5 minuti) e scolatele con una schiumarola nell'emulsione.
- Amalgamate bene, aggiustate di sale e servite.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 200
- Sugar: 2g
- Sodium: 200mg
- Fat: 18g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 16g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 8g
- Fiber: 2g
- Protein: 1g
- Cholesterol: 0mg