Pollo alle olive
Il Pollo alle olive è un secondo piatto rustico e gustoso, perfetto per ogni occasione. Questa ricetta semplice offre un mix di sapori che ricorda le tradizioni culinarie italiane, rendendola ideale per una cena in famiglia o per un pranzo con amici. La combinazione di pollo tenero e olive saporite crea un piatto che conquista il palato di tutti. Scopri come preparare questo delizioso piatto, che porterà un tocco di autenticità sulla tua tavola.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La ricetta richiede pochi passaggi, rendendo la cottura del Pollo alle olive accessibile anche ai cuochi meno esperti.
- Sapore avvolgente: Le olive, insieme alle erbe aromatiche, arricchiscono il pollo con un gusto unico e memorabile.
- Versatilità: Questo piatto si presta bene a molte occasioni, dalle cene informali ai pranzi festivi.
- Ingredienti freschi: L’uso di ingredienti freschi e sostenibili esalta la qualità del piatto e il suo sapore autentico.
- Ottimo da condividere: Perfetto per essere servito in compagnia, stimolando conversazioni e sorrisi attorno alla tavola.
Strumenti e Preparazione
Per realizzare il Pollo alle olive in modo efficace, è importante avere a disposizione gli strumenti giusti.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Padella capiente
- Coltello affilato
- Tagliere
- Cucchiaio di legno
Importanza di Ogni Strumento
- Padella capiente: Consente una cottura uniforme del pollo e delle olive senza sovraffollare gli ingredienti.
- Coltello affilato: Facilita il taglio degli ingredienti freschi, assicurando fette uniformi e una preparazione rapida.
- Tagliere: Offre uno spazio sicuro e igienico per lavorare gli ingredienti senza rischio di contaminazione.
- Cucchiaio di legno: Ideale per mescolare senza graffiare le superfici antiaderenti della padella.

Ingredienti
Per preparare il Pollo alle olive avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Ingredienti principali
- 1 pollo (da allevamenti sostenibili)
- 50 g olive verdi
- 100 g olive taggiasche
- 50 g olive nere
- 1 spicchio aglio
- 1 rametto rosmarino
- 1 rametto timo
- q.b. pepe
- q.b. sale
- 1 bicchiere aceto di sidro bianco
Come Preparare Pollo alle olive
Passaggio 1: Prepara le spezie
- Inizia tagliando il rosmarino in pezzettini piccoli con un coltello.
- Fai lo stesso con l’aglio e sgranate le foglie di timo dallo stelo.
- Inserisci le spezie nella carne e spolverizza con una manciata di pepe.
- Amalgama il tutto e lascia insaporire per 30 minuti; anche se non è essenziale, una pausa permette al gusto di intensificarsi.
Passaggio 2: Rosolare il pollo
- In una padella capiente, aggiungi un filo d’olio extra vergine di oliva e fai scaldare.
- Metti la carne nella padella e lasciala rosolare a fuoco medio-alto, girando spesso.
- Quando il pollo è ben rosolato, sfuma con l’aceto di sidro bianco fino a far evaporare l’umidità.
Passaggio 3: Aggiungere le olive
- Una volta evaporato l’aceto, aggiungi tutte le olive nella padella.
- Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 30 minuti o finché la carne risulta cotta.
- Aggiusta di sale secondo il tuo gusto prima di servire.
Ora sei pronto per gustare un delizioso Pollo alle olive! Buon appetito!
Come Servire Pollo alle olive
Il Pollo alle olive è un piatto ricco di sapore, perfetto per essere condiviso con amici e familiari. Ecco alcuni suggerimenti su come presentare al meglio questo delizioso secondo piatto.
Presentazione nel Piatto
- Utilizzate un piatto largo: Un piatto ampio permette di disporre il pollo e le olive in modo ordinato, valorizzando la bellezza del piatto.
- Guarnite con erbe fresche: Aggiungere un rametto di rosmarino o timo fresco sopra il pollo non solo abbellisce il piatto, ma aggiunge anche un tocco aromatico.
Abbinamento con Vini
- Scegliete un vino bianco fruttato: Un vino bianco giovane può esaltare i sapori del pollo e delle olive, creando un abbinamento armonioso.
- Offrite una bevanda analcolica a base di agrumi: Un succo fresco di limone o arancia può essere un’ottima alternativa per chi preferisce evitare l’alcol.
Come Perfezionare Pollo alle olive
Per rendere il vostro Pollo alle olive ancora più gustoso, seguite questi semplici consigli.
- Marinate il pollo: Lasciate marinare la carne in una mistura di olio d’oliva, aglio e spezie per almeno 30 minuti prima della cottura. Questo aiuterà a insaporire la carne in profondità.
- Usate un mix di olive: Sperimentate con diverse varietà di olive per aggiungere complessità al piatto. Olive verdi, nere e taggiasche offrono sapori unici che si bilanciano bene.
- Aggiungete pomodorini: Incorporare pomodorini durante la cottura renderà il sugo più ricco e saporito. I pomodorini dolci bilanceranno la salinità delle olive.
- Controllate la cottura: Assicuratevi che il pollo sia ben cotto ma non asciutto; utilizzate un termometro da cucina per una cottura perfetta a 75°C.
Migliori Contorni per Pollo alle olive
Accompagnare il Pollo alle olive con i giusti contorni può rendere il pasto completo e soddisfacente. Ecco alcune ottime idee.
- Purè di patate: Morbido e cremoso, il purè è un classico che si sposa bene con il sapore del pollo.
- Verdure grigliate: Peperoni, zucchine e melanzane grigliati aggiungono freschezza e colore al piatto.
- Riso basmati: Leggero e profumato, il riso basmati assorbe bene i succhi del pollo.
- Insalata mista: Un’insalata fresca con lattuga, pomodori e cetrioli offre un contrasto croccante al piatto caldo.
- Couscous: Facile da preparare, il couscous è un’ottima base per assorbire i sapori del sugo.
- Patate arrosto: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, le patate arrosto sono sempre apprezzate come contorno sostanzioso.
Errori Comuni da Evitare
È facile commettere errori quando si prepara il Pollo alle olive. Ecco alcuni errori comuni e come evitarli.
- Non scegliere ingredienti freschi: La qualità degli ingredienti è fondamentale per un buon piatto. Opta sempre per pollo fresco e olive di alta qualità.
- Dimenticare di marinare: Marinare il pollo con le spezie aiuta a intensificare i sapori. Dedica almeno 30 minuti a questo passaggio.
- Cottura a fuoco troppo alto: Cuocere il pollo a fuoco troppo alto può portare a una carne secca. Cuocilo a fuoco medio per risultati migliori.
- Non coprire durante la cottura: Coprire la padella aiuta a mantenere l’umidità, rendendo il pollo più tenero. Non dimenticare di farlo!
- Spargere le olive all’ultimo momento: Le olive dovrebbero cuocere insieme al pollo per assorbire i sapori. Aggiungile alla carne durante la cottura.
- Non aggiustare il sale: Assicurati di assaporare e aggiustare il sale alla fine della cottura per ottenere un piatto equilibrato.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo di conservazione: Fino a 3 giorni.
- Contenitori: Usa contenitori ermetici per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Pollo alle olive
- Tempo di congelamento: Fino a 2 mesi.
- Contenitori: Usa sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore.
Riscaldamento Pollo alle olive
- Forno: Riscalda a 180°C per 15-20 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si secchi.
- Microonde: Riscalda in un contenitore adatto, coprendo con un coperchio, per 3-5 minuti, controllando la temperatura.
- Piano cottura: Riscalda in padella a fuoco basso fino a quando non è ben caldo, mescolando frequentemente.
Domande Frequenti
Ci sono alcune domande comuni riguardo al Pollo alle olive che possono sorgere durante la preparazione.
Posso usare altre carni nel Pollo alle olive?
Certo! Puoi sostituire il pollo con tacchino o agnello, mantenendo comunque le stesse tecniche di cottura.
Come posso personalizzare la ricetta del Pollo alle olive?
Puoi aggiungere verdure come peperoni o pomodorini oppure sperimentare con diverse varietà di olive.
Quale contorno si abbina bene al Pollo alle olive?
Riso pilaf, purè di patate o una fresca insalata verde sono ottimi accompagnamenti.
È possibile prepararlo in anticipo?
Sì, puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero o congelarlo per un uso futuro.
Quanto tempo impiega la preparazione del Pollo alle olive?
La preparazione richiede circa 15 minuti, seguita da una cottura di 30 minuti.
Considerazioni Finali
Il Pollo alle olive è una ricetta semplice ma ricca di sapore, perfetta per una cena in famiglia o un incontro tra amici. Sperimenta con gli ingredienti e personalizzala secondo i tuoi gusti! Non esitare a provarla e scopri quanto possa essere versatile!
Pollo alle olive
Il Pollo alle olive è un piatto ricco di sapori e tradizioni italiane, perfetto per ogni occasione. La combinazione di pollo tenero e olive saporite crea un’esperienza culinaria che soddisfa il palato di tutti. Questa ricetta è facile da seguire e richiede ingredienti freschi e sostenibili, rendendo il piatto non solo gustoso ma anche salutare. Ideale per una cena in famiglia o un pranzo tra amici, il Pollo alle olive porta un tocco di autenticità sulla tua tavola. Scopri quanto è semplice prepararlo e lasciati conquistare dalla sua versatilità!
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 30 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 4 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Cottura in padella
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 1 pollo (da allevamenti sostenibili)
- 50 g olive verdi
- 100 g olive taggiasche
- 50 g olive nere
- 1 spicchio aglio
- 1 rametto rosmarino
- 1 rametto timo
- q.b. pepe
- q.b. sale
- 1 bicchiere aceto di sidro bianco
Instructions
- Prepara le spezie tritando il rosmarino e l'aglio, quindi aggiungili al pollo con pepe e lascia insaporire per 30 minuti.
- In una padella capiente, rosola il pollo con olio d'oliva a fuoco medio-alto, sfumando con aceto di sidro bianco.
- Aggiungi le olive e cuoci coperto per circa 30 minuti, regolando di sale prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 290 kcal
- Sugar: 2 g
- Sodium: 480 mg
- Fat: 15 g
- Saturated Fat: 4 g
- Unsaturated Fat: 10 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 5 g
- Fiber: 1 g
- Protein: 32 g
- Cholesterol: 85 mg