Pollo alla mugnaia
Il Pollo alla mugnaia è un secondo piatto gustoso e facile da preparare, perfetto per ogni occasione. Grazie alla sua semplicità e al sapore delizioso, questo piatto può essere servito in un pranzo informale con amici o in una cena elegante. La ricetta sfrutta una tecnica di cottura che garantisce tenerezza e un gusto avvolgente, rendendo ogni boccone un’esperienza unica.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile e Veloce: Richiede solo pochi ingredienti e si prepara in meno di 30 minuti.
- Sapore Delizioso: Il mix di limone e prezzemolo crea una salsa fresca che esalta il pollo.
- Versatilità: Puoi sostituire il pollo con carne di manzo, agnello o pesce a tuo piacere.
- Perfetta per Ogni Occasione: Ideale per cene in famiglia o pranzi con amici.
- Ricetta Leggera: Grazie all’uso di burro chiarificato, risulta più leggera rispetto ad altre preparazioni.
Strumenti e Preparazione
Per preparare il Pollo alla mugnaia avrai bisogno di alcuni strumenti basilari. Questi strumenti ti aiuteranno a ottenere i migliori risultati.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Padella capiente
- Cucchiaio di legno
- Piatti per infarinare
- Coltello e tagliere
Importanza di Ogni Strumento
- Padella capiente: Permette una cottura uniforme del pollo senza sovraffollamento.
- Cucchiaio di legno: Ideale per mescolare senza graffiare la superficie della padella.
- Piatti per infarinare: Facilita l’infarinatura del pollo, garantendo una crosticina perfetta.

Ingredienti
Ingredienti Principali
- 300 g pollo (io ho usato il petto di pollo)
- 1 limone
- 20 g burro chiarificato (preferibilmente) (in alternativa burro classico o olio evo)
- q.b. farina
- q.b. sale
- 2 cucchiai prezzemolo tritato
- q.b. pepe
Come Preparare Pollo alla mugnaia
Passaggio 1: Infarinatura del Pollo
- Infarinate bene i pezzi di pollo e metteteli momentaneamente da parte.
- In una padella capiente, aggiungete il burro chiarificato e lasciatelo fondere a fuoco medio.
Passaggio 2: Cottura del Pollo
- Se gradite, potete rosolare uno spicchio d’aglio nel burro prima di aggiungere il pollo; rimuovetelo poi.
- Unite i bocconcini infarinati nella padella calda.
- Fate rosolare fino a quando il pollo non forma una crosticina dorata.
Passaggio 3: Aggiunta degli Aromi
- Aggiungete il succo di limone e il prezzemolo tritato nella padella.
- Mescolate bene e aggiustate di sale e pepe secondo i vostri gusti.
- Quando la salsa si addensa leggermente, togliete dal fuoco e servite ben caldo.
Con queste semplici istruzioni, puoi preparare un delizioso Pollo alla mugnaia che conquisterà tutti! Buon appetito!
Come Servire Pollo alla mugnaia
Il Pollo alla mugnaia è un piatto versatile che può essere servito in diversi modi. Ecco alcuni suggerimenti per presentarlo al meglio.
Con contorni freschi
- Insalata verde: Una semplice insalata mista con lattuga, pomodorini e cetrioli aggiunge freschezza.
- Verdure grigliate: Peperoni, zucchine e melanzane grigliate possono completare il piatto con sapori affumicati.
Con salse leggere
- Salsa di limone: Un’emulsione di succo di limone e olio d’oliva esalta il sapore del pollo.
- Salsa allo yogurt: Yogurt naturale con erbe fresche per una nota cremosa e leggera.
Presentazione elegante
- Piatto di portata: Servire il pollo su un grande piatto da portata decorato con prezzemolo tritato.
- Ciotoline individuali: Porzionare il pollo in piccole ciotole per un servizio più intimo.
Come Perfezionare Pollo alla mugnaia
Per rendere il tuo Pollo alla mugnaia ancora più gustoso, segui questi semplici consigli.
- Utilizza burro chiarificato: Questo tipo di burro ha un punto di fumo più alto e conferisce un sapore ricco.
- Aggiungi aglio: Rosolare uno spicchio d’aglio nel burro prima di aggiungere il pollo migliora l’aroma del piatto.
- Non dimenticare il limone: Un buon succo di limone fresco è fondamentale per bilanciare i sapori.
- Fai attenzione alla cottura: Cuoci fino a doratura per ottenere una crosticina croccante all’esterno, mantenendo la carne tenera all’interno.
- Sperimenta con le erbe: Oltre al prezzemolo, prova a utilizzare rosmarino o timo per variare il profilo aromatico.
Migliori Contorni per Pollo alla mugnaia
Il Pollo alla mugnaia si abbina bene con diversi contorni. Ecco alcune idee per completare il tuo pasto.
- Purè di patate: Un classico che si sposa bene con la cremosità del pollo.
- Riso pilaf: Riso cotto con brodo e spezie che aggiunge profondità ai sapori.
- Patate arrosto: Patate tagliate a cubetti e arrostite fino a diventare croccanti sono un contorno irresistibile.
- Verdure al vapore: Broccoli o carote al vapore mantengono i nutrienti e offrono un contrasto sano.
- Couscous speziato: Facile da preparare, può essere arricchito con spezie e verdure.
- Frittata di verdure: Leggera e nutriente, una frittata di spinaci o zucchine è una scelta ricca.
Errori Comuni da Evitare
Preparare il Pollo alla mugnaia è semplice, ma ci sono alcuni errori che possono compromettere il risultato finale.
- Non infarinare correttamente la carne. Assicurati di rivestire uniformemente il pollo con farina per ottenere una crosticina dorata perfetta.
- Usare burro normale invece di burro chiarificato. Il burro chiarificato ha un punto di fumo più alto, ideale per le fritture e garantirà un sapore migliore.
- Non aggiungere il limone al momento giusto. Il succo di limone deve essere aggiunto solo dopo che il pollo è ben rosolato per evitare che diventi gommoso.
- Sottovalutare l’importanza del prezzemolo. Il prezzemolo tritato non è solo decorativo; aggiunge freschezza e sapore al piatto finale.
- Cuocere a fuoco troppo alto o troppo basso. Mantieni un calore medio per garantire che il pollo cuocia uniformemente senza bruciare.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Usa contenitori ermetici per mantenere la freschezza.
- Può essere conservato in frigorifero fino a 2 giorni.
Congelamento Pollo alla mugnaia
- Congela in porzioni sigillate in sacchetti adatti al congelatore.
- Si conserva fino a 3 mesi nel congelatore.
Riscaldamento Pollo alla mugnaia
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si asciughi.
- Microonde: Riscalda a bassa potenza, controllando ogni 30 secondi fino a quando non è caldo.
- Piano cottura: Riscalda in una padella a fuoco basso, mescolando frequentemente per una distribuzione uniforme del calore.
Domande Frequenti
Come posso personalizzare il Pollo alla mugnaia?
Puoi sostituire il pollo con altre carni come tacchino o manzo, oppure provare con pesci come merluzzo o sogliola.
Posso preparare il Pollo alla mugnaia in anticipo?
Sì, puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero o congelarlo per utilizzi futuri.
Quali contorni si abbinano bene al Pollo alla mugnaia?
Riso pilaf, purè di patate o insalate fresche sono ottimi abbinamenti.
È possibile rendere questa ricetta più leggera?
Puoi utilizzare meno burro o sostituirlo con olio extravergine d’oliva per una versione più leggera del piatto.
Pollo alla mugnaia è adatto ai bambini?
Assolutamente! È un piatto gustoso e semplice da preparare che piace anche ai più piccoli.
Considerazioni Finali
Il Pollo alla mugnaia è un piatto versatile e facile da preparare, perfetto per una cena veloce o un pranzo raffinato. La sua semplicità lo rende ideale anche per esperimenti culinari: sentiti libero di personalizzare gli ingredienti secondo i tuoi gusti! Provalo e scopri quanto può essere delizioso!
Pollo alla mugnaia
Pollo alla mugnaia è un secondo piatto gustoso e semplice da preparare, perfetto per ogni occasione. Questa ricetta combina la tenerezza del pollo con una salsa fresca a base di limone e prezzemolo, creando un’esperienza culinaria unica. Ideale per pranzi informali con amici o cene eleganti, il Pollo alla mugnaia si distingue per il suo sapore avvolgente e la sua versatilità; puoi sostituire il pollo con carne di manzo o agnello a tuo piacere. La preparazione richiede solo 30 minuti e pochi ingredienti basilari, rendendola accessibile anche ai cuochi meno esperti. Prova questa deliziosa ricetta e sorprendi i tuoi ospiti con un piatto che racchiude l’essenza della cucina italiana.
- Prep Time: 10 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Cottura in padella
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 300 g petto di pollo
- 1 limone
- 20 g burro chiarificato (o olio extravergine d'oliva)
- q.b. farina
- q.b. sale
- 2 cucchiai prezzemolo tritato
- q.b. pepe
Instructions
- Infarina bene i pezzi di pollo e mettili da parte.
- In una padella capiente, sciogli il burro chiarificato a fuoco medio.
- Aggiungi il pollo infarinato e rosolalo fino a doratura.
- Unisci il succo di limone e il prezzemolo tritato; mescola bene e aggiusta di sale e pepe.
- Quando la salsa si addensa, togli dal fuoco e servi caldo.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 320
- Sugar: 1g
- Sodium: 280mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 5g
- Unsaturated Fat: 8g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 10g
- Fiber: 1g
- Protein: 35g
- Cholesterol: 95mg