Bomboloni alla Nutella
I Bomboloni alla Nutella sono un dolce lievitato irresistibile, perfetto per ogni occasione. Che sia una colazione golosa, un dessert per una festa o semplicemente una pausa dolce durante la giornata, questi bomboloni conquistano sempre tutti. La loro preparazione è semplice e veloce, rendendoli accessibili anche ai meno esperti in cucina. Scopriamo insieme come realizzarli a casa!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facili da Preparare: Non servono abilità da chef per creare questi deliziosi bomboloni.
- Gustosi e Golosi: La farcitura di Nutella rende ogni morso un’esplosione di sapore.
- Versatili: Puoi personalizzare la farcitura con le tue creme preferite, rendendoli unici.
- Perfetti per Ogni Occasione: Ideali per feste, colazioni o merende speciali.
- Freschi e Soffici: La consistenza leggera e ariosa li rende irresistibili.
Strumenti e Preparazione
Per preparare i Bomboloni alla Nutella avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Ecco cosa ti servirà:
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Ciotola
- Mattarello
- Coppa pasta o bicchiere
- Friggitrice o pentola profonda
- Carta assorbente
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola: Necessaria per mescolare gli ingredienti e far lievitare l’impasto.
- Mattarello: Utile per stendere l’impasto in modo uniforme.
- Coppa pasta o bicchiere: Serve a ritagliare i dischi di impasto della giusta dimensione.
- Carta assorbente: Fondamentale per rimuovere l’olio in eccesso dopo la frittura.

Ingredienti
Per realizzare i Bomboloni alla Nutella hai bisogno dei seguenti ingredienti:
Ingredienti Principali
- 200 ml latte
- 15 g lievito di birra fresco (o 7 g lievito di birra disidratato)
- 60 g zucchero
- 2 uova
- 75 g olio di semi di girasole
- 1 cucchiaio essenza di vaniglia (o 1 fialetta di aroma alla vaniglia)
- 225 g farina 0
- 225 g farina Manitoba
- q.b. Nutella®
- 1 l olio di semi di girasole (per la frittura)
Come Preparare Bomboloni alla Nutella
Passaggio 1: Prepara l’Impasto
- Inizia sciogliendo il lievito di birra fresco nel latte.
- Aggiungi l’olio di semi di girasole, le uova, una presa di sale e l’essenza di vaniglia. Mescola bene.
- Man mano aggiungi le farine miscelate fino a ottenere un impasto lavorabile.
Passaggio 2: Lievitazione dell’Impasto
- Forma una palla con l’impasto e mettilo in una ciotola coperta con un canovaccio.
- Lascia lievitare per circa 2 ore, finché non raddoppia il volume.
Passaggio 3: Formatura dei Bomboloni
- Trasferisci l’impasto sulla spianatoia e stendilo a uno spessore di 1 cm.
- Ritaglia dei dischi con un coppa pasta o un bicchiere e adagia su carta forno.
- Lascia lievitare i dischi per altri 30 minuti.
Passaggio 4: Cottura dei Bomboloni
- Scalda abbondante olio di semi di girasole in una pentola profonda o friggitrice.
- Friggi i bomboloni fino a doratura, pochi minuti per lato.
- Scolali su carta assorbente e farciscili con la Nutella®, praticando un foro nella parte inferiore.
Passaggio 5: Servire i Bomboloni
- Passa i bomboloni nello zucchero semolato prima di servirli caldi.
- Se preferisci, puoi cuocerli in forno a 180°C per circa 15-20 minuti come alternativa alla frittura.
Buon appetito! I tuoi Bomboloni alla Nutella sono pronti per essere gustati!
Come Servire Bomboloni alla Nutella
I Bomboloni alla Nutella sono un dolce irresistibile che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee per presentarli in modo accattivante.
Presentazione Classica
- Serviteli su un piatto da dessert, spolverizzati con zucchero semolato per un tocco di dolcezza.
- Accompagnate con una ciotola di Nutella® extra per chi desidera una farcitura ulteriore.
Con Gelato
- Abbinate i bomboloni a una pallina di gelato alla vaniglia o cioccolato.
- Il contrasto caldo-freddo renderà il dessert ancora più goloso.
Decorazione Creativa
- Decorate i bomboloni con una leggera spolverata di cacao o polvere di pistacchio.
- Aggiungete frutti freschi come fragole o mirtilli per un tocco di colore.
Con Salsa al Caramello
- Serviteli con una salsa al caramello fatta in casa per un’esperienza decadente.
- La dolcezza del caramello si abbina perfettamente alla Nutella.
Come Perfezionare Bomboloni alla Nutella
Per garantire che i tuoi Bomboloni alla Nutella siano sempre perfetti, segui questi semplici consigli.
- Controlla la temperatura dell’olio: Un olio troppo caldo brucerà l’esterno senza cuocere l’interno. Utilizza un termometro da cucina per verificare che sia intorno ai 180°C.
- Lievitazione corretta: Assicurati che l’impasto lieviti in un luogo caldo e privo di correnti d’aria per ottenere bomboloni soffici.
- Non affollare la padella: Friggi solo pochi bomboloni alla volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio e garantire una frittura uniforme.
- Sperimenta con le farine: Prova a mescolare farina 0 e Manitoba per ottenere una consistenza perfetta. La farina Manitoba aiuta a dare elasticità all’impasto.
- Farcitura rapida: Riempi i bomboloni mentre sono ancora tiepidi, così la Nutella si scioglierà leggermente all’interno rendendoli ancora più golosi.
Migliori Contorni per Bomboloni alla Nutella
I Bomboloni alla Nutella possono essere accompagnati da diverse opzioni gustose. Ecco alcune idee interessanti.
- Frutta Fresca: Fragole, banane o kiwi possono aggiungere freschezza e contrasto al dolce.
- Crema Chantilly: Una crema leggera è un ottimo complemento ai bomboloni farciti.
- Yogurt Greco: Servite con yogurt greco per un contrasto cremoso e leggero.
- Cioccolato Fuso: Un filo di cioccolato fuso sopra i bomboloni renderà ogni morso ancora più irresistibile.
- Noci Tritate: Aggiungere noci tritate per dare croccantezza e sapore ai vostri bomboloni.
- Granola: Una spolverata di granola può offrire una piacevole croccantezza e aggiungere un tocco salutare.
Errori Comuni da Evitare
I Bomboloni alla Nutella possono sembrare semplici da preparare, ma ci sono alcuni errori frequenti che possono compromettere il risultato finale.
- Non usare lievito fresco: Assicurati di utilizzare lievito di birra fresco o disidratato per una corretta lievitazione. Un lievito scaduto o mal conservato non farà gonfiare i bomboloni.
- Impasto troppo appiccicoso: Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina in più. Un impasto lavorabile è fondamentale per ottenere bomboloni soffici e leggeri.
- Friggere a temperatura errata: Fai attenzione alla temperatura dell’olio. Se è troppo caldo, i bomboloni si bruceranno all’esterno senza cuocere all’interno; se è troppo freddo, assorbiranno troppo olio.
- Non far lievitare abbastanza: Lascia lievitare l’impasto per il tempo necessario. Un’impasto ben lievitato darà ai bomboloni una consistenza leggera e ariosa.
- Riempire troppo i bomboloni: Fai attenzione a non esagerare con la Nutella quando farcisci i bomboloni. Troppo ripieno può rendere difficile la chiusura e provocare fuoriuscite durante la cottura.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo: I bomboloni si conservano in frigorifero fino a 3 giorni.
- Contenitore: Riponili in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Bomboloni alla Nutella
- Tempo: Puoi congelarli fino a 2 mesi.
- Contenitore: Utilizza sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento per evitare bruciature da freddo.
Riscaldamento Bomboloni alla Nutella
- Forno: Riscalda i bomboloni a 180°C per circa 5-7 minuti. Questo aiuterà a mantenere la croccantezza esterna.
- Microonde: Scalda singolarmente per 10-15 secondi. Fai attenzione a non scaldarli troppo, altrimenti diventeranno gommosi.
- Piano cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso per qualche minuto, girandoli frequentemente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sui Bomboloni alla Nutella e le relative risposte.
Posso sostituire la Nutella?
Sì, puoi utilizzare diverse creme spalmabili come crema di nocciole o creme vegane, se desideri un’alternativa.
Come posso rendere i bomboloni più leggeri?
Puoi provare a cuocerli in forno invece di friggerli. Segui le istruzioni di cottura al forno per ottenere risultati leggeri e deliziosi.
Quanto tempo ci vuole per preparare i Bomboloni alla Nutella?
La preparazione richiede circa 30 minuti, mentre la cottura dura solo pochi minuti se fritti.
Posso fare i Bomboloni alla Nutella senza uova?
Sì, puoi sostituire le uova con alternative come il purè di banana o lo yogurt vegetale per una versione senza uova.
Possono essere fatti con farine diverse?
Certo! Puoi sperimentare con farine integrali o senza glutine, ma potrebbero cambiare la consistenza finale dei bomboloni.
Considerazioni Finali
I Bomboloni alla Nutella sono un dolce irresistibile che porta gioia e dolcezza in ogni occasione. Sia che tu decida di friggerli o cuocerli al forno, questi dolcetti possono essere personalizzati con diverse farciture e decorazioni. Non esitare a provare questa ricetta e a divertirti nel creare il tuo dolce perfetto!
Bomboloni alla Nutella
I Bomboloni alla Nutella sono un dolce soffice e goloso, perfetto per ogni momento della giornata. Con la loro irresistibile farcitura di Nutella, questi dolcetti lievitati sono adatti a colazioni abbondanti, merende speciali o come dessert per feste. La preparazione è semplice e veloce, quindi anche i principianti in cucina possono cimentarsi con successo. Scopri come realizzarli a casa e sorprendi tutti con questa delizia!
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 5 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 12 bomboloni 1x
- Category: Dolce
- Method: Frittura
- Cuisine: Cucina Italiana
Ingredients
- 200 ml latte
- 15 g lievito di birra fresco (o 7 g disidratato)
- 60 g zucchero
- 2 uova
- 75 g olio di semi di girasole
- 1 cucchiaio essenza di vaniglia
- 225 g farina 0
- 225 g farina Manitoba
- q.b. Nutella®
- 1 l olio di semi di girasole (per la frittura)
Instructions
- Sciogli il lievito nel latte, quindi aggiungi olio, uova, sale ed essenza di vaniglia; mescola bene.
- Aggiungi gradualmente le farine fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Forma una palla e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore.
- Stendi l'impasto a uno spessore di 1 cm e ritaglia dei dischi; fai lievitare nuovamente per 30 minuti.
- Friggi i bomboloni in olio caldo fino a doratura; farcisci con Nutella praticando un foro nella base.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 210
- Sugar: 10g
- Sodium: 100mg
- Fat: 9g
- Saturated Fat: 1g
- Unsaturated Fat: 8g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 30g
- Fiber: 1g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 40mg