Frittata di cipolle
La Frittata di cipolle è un secondo piatto semplice e veloce, ideale da realizzare quando si ha voglia di confort food. Che sia per se stessi, per parenti o amici, questa pietanza dona gusto e semplicità in ogni morso. Perfetta per un pranzo informale o una cena sfiziosa, la frittata si distingue per il suo sapore ricco e la sua versatilità. Può essere servita calda o a temperatura ambiente, rendendola un’ottima scelta per qualsiasi occasione.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La frittata di cipolle si prepara in meno di un’ora, rendendola perfetta anche per chi ha poco tempo.
- Sapore avvolgente: Le cipolle stufate donano un aroma unico e intenso che arricchisce il piatto.
- Versatilità: Ottima come piatto principale o come antipasto, può essere personalizzata con altri ingredienti a piacere.
- Nutriente e salutare: Con pochi ingredienti freschi, è una fonte di proteine e vitamine.
- Ideale per ogni occasione: Perfetta per pranzi all’aperto, cene in famiglia o come snack veloce.
Strumenti e Preparazione
Per preparare la frittata di cipolle servono alcuni strumenti semplici ma essenziali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Padella capiente
- Coltello o mandolina
- Ciotola
- Forchetta
- Teglia
Importanza di Ogni Strumento
- Padella capiente: Permette una cottura uniforme delle cipolle e facilita il mescolamento degli ingredienti.
- Coltello o mandolina: Garantisce fette di cipolla uniformi per una cottura omogenea.
- Ciotola: Necessaria per sbattere le uova e mescolare gli ingredienti.
- Forchetta: Utile per sbattere le uova e amalgamare il composto.

Ingredienti
Per la Frittata
- 4 uova (grandi)
- 3 cipolle dorate
- 60 g parmigiano
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. olio extravergine d’oliva
- 1 1/2 bicchiere acqua
Come Preparare Frittata di cipolle
Passaggio 1: Affettare le Cipolle
- Man mano con un coltello o una mandolina, affettate le cipolle.
- Disponetele dentro una padella capiente con un filo di olio extravergine d’oliva.
Passaggio 2: Stufare le Cipolle
- Ponete la padella sul fornello e lasciate cuocere per circa 15 minuti.
- Dopo i primi 5 minuti, aggiungete l’acqua e lasciate stufare fino a quando l’acqua non evapora.
Passaggio 3: Preparare le Uova
- Rompete le uova in una ciotola.
- Aggiungete un pizzico di sale, pepe ed il parmigiano grattugiato.
- Con una forchetta sbattete le uova per qualche minuto e lasciate insaporire.
Passaggio 4: Comporre la Frittata
- Quando le cipolle saranno stufate e ben morbide, lasciatele intiepidire.
- Aggiungetele alle uova sbattute e mescolate bene.
- Versate il tutto in una teglia unta con olio extravergine d’oliva.
Passaggio 5: Cuocere la Frittata
- Cuocete a 200°C per circa 15 – 20 minuti, regolando la cottura in base al vostro forno.
- Una volta pronta, sfornate la frittata, lasciatela intiepidire e servitela ai vostri commensali.
Con questa ricetta della frittata di cipolle, porterai in tavola un piatto gustoso e ricco che conquisterà tutti! Buon appetito!
Come Servire Frittata di cipolle
La Frittata di cipolle è un piatto versatile e gustoso, perfetto per ogni occasione. Ecco alcuni suggerimenti su come servirla al meglio.
Calda o a Temperatura Ambiente
- Servite la frittata calda per un pasto confortante.
- Oppure lasciatela raffreddare e servitela a temperatura ambiente come antipasto.
Con Insalata Fresca
- Accompagnate la frittata con una insalata mista per un contrasto di freschezza.
- Utilizzate verdure di stagione come pomodori, cetrioli e rucola.
Con Salsa Verde
- Offrite una salsa verde a base di prezzemolo e capperi.
- Questa aggiunge un tocco di sapore in più e rende il piatto ancora più invitante.
Con Pane Croccante
- Affiancate la frittata con fette di pane croccante.
- Il pane assorbe i succosi sapori della frittata, rendendo ogni morso delizioso.
Come Perfezionare Frittata di cipolle
Per ottenere una Frittata di cipolle perfetta, seguite questi semplici consigli.
- Usate uova fresche: Scegliete uova freschissime per ottenere una consistenza migliore.
- Cuocete lentamente: Cuocete a fuoco medio-basso per evitare che si bruci.
- Aggiungere erbe aromatiche: Provate a inserire del prezzemolo fresco o dell’origano per un aroma extra.
- Controllare la cottura: Verificate frequentemente la cottura con uno stecchino per evitare che si asciughi troppo.
- Sperimentare con formaggi diversi: Provate diversi formaggi oltre al parmigiano, come l’emmental, per variare il sapore.
Migliori Contorni per Frittata di cipolle
Accompagnare la Frittata di cipolle con i giusti contorni può arricchire ulteriormente il pasto. Ecco alcune idee.
- Patate al Forno: Croccanti fuori e morbide dentro, perfette da servire insieme alla frittata.
- Verdure Grigliate: Un mix colorato di zucchine, peperoni e melanzane grigliati aggiunge leggerezza al piatto.
- Riso Pilaf: Un contorno semplice ma gustoso che si sposa bene con la frittata.
- Cavoletti di Bruxelles Saltati: Un contorno originale che porta un tocco gourmet al pasto.
- Purè di Patate Dolci: Dolce e cremoso, bilancia sapientemente i sapori forti della frittata.
- Hummus di Ceci: Leggero e sano, offre una nota fresca che completa il piatto in modo armonioso.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara la Frittata di cipolle, è facile commettere errori. Ecco alcuni dei più comuni e come evitarli.
- Non cuocere correttamente le cipolle: Assicurati di stufare le cipolle fino a renderle morbide. Se non sono ben cotte, potrebbero risultare dure nella frittata.
- Usare uova fredde: È meglio utilizzare uova a temperatura ambiente. Questo garantisce una cottura uniforme e una consistenza migliore.
- Sovraccaricare la frittata: Non aggiungere troppi ingredienti. Mantieni la ricetta semplice per esaltare il sapore delle cipolle.
- Cuocere a fuoco troppo alto: Una temperatura eccessiva può bruciare la base della frittata. Cuoci a fuoco medio per una doratura perfetta.
- Non usare abbastanza condimenti: Sale e pepe sono fondamentali. Assicurati di condire bene le uova per un sapore ottimale.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo di conservazione: fino a 3 giorni.
- Contenitore: riponi in un contenitore ermetico per evitare che assorba odori.
Congelamento Frittata di cipolle
- Tempo di congelamento: fino a 2 mesi.
- Contenitore: utilizza sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore.
Riscaldamento Frittata di cipolle
- Forno: Riscalda a 180°C per 10-15 minuti, coprendo con un foglio di alluminio se necessario.
- Microonde: Scalda a bassa potenza per 1-2 minuti, controllando spesso per evitare che si asciughi.
- Piano cottura: Scalda in padella a fuoco medio-basso con un po’ d’olio fino a riscaldamento completo.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sulla Frittata di cipolle che potrebbero aiutarti nella preparazione.
Come posso rendere la mia Frittata di cipolle più ricca?
Puoi aggiungere formaggio extra o verdure come spinaci o pomodori secchi per arricchire il sapore.
Posso utilizzare altre cipolle?
Sì, puoi usare cipolle rosse o bianche al posto delle cipolle dorate. Ognuna darà un sapore unico alla frittata.
La Frittata di cipolle è adatta ai bambini?
Assolutamente! È un piatto nutriente e gustoso, perfetto anche per i più piccoli.
Qual è il modo migliore per servire la Frittata di cipolle?
Servila calda, ma è deliziosa anche fredda. Puoi accompagnarla con insalata o pane fresco.
Considerazioni Finali
La Frittata di cipolle è una ricetta versatile e deliziosa, ideale per ogni occasione. Puoi personalizzarla con ingredienti a tuo piacimento, rendendola unica ogni volta che la prepari. Provala e scopri quanto può essere soddisfacente!
Frittata di cipolle
La Frittata di cipolle è un piatto classico della cucina italiana, ideale per chi cerca un comfort food semplice e saporito. Questa ricetta combina uova fresche e cipolle dorate stufate, creando un’armonia di sapori che conquista a ogni morso. Perfetta per pranzi informali o cene con amici, la frittata può essere servita calda o a temperatura ambiente, rendendola versatile per ogni occasione. Segui questi semplici passaggi e porta in tavola un piatto nutriente e gustoso, capace di soddisfare anche i palati più esigenti.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Secondo piatto
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 4 uova grandi
- 3 cipolle dorate
- 60 g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 e 1/2 bicchiere d'acqua
Instructions
- Affetta le cipolle con un coltello o una mandolina e cuocile in una padella capiente con un filo d’olio.
- Stufa le cipolle a fuoco medio per circa 15 minuti, aggiungendo l’acqua dopo i primi 5 minuti fino a completa evaporazione.
- In una ciotola, sbatti le uova con sale, pepe e parmigiano grattugiato.
- Unisci le cipolle stufate alle uova e mescola bene.
- Versa il composto in una teglia unta e cuoci in forno a 200°C per 15-20 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 210
- Sugar: 2g
- Sodium: 320mg
- Fat: 14g
- Saturated Fat: 4g
- Unsaturated Fat: 9g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 6g
- Fiber: 1g
- Protein: 12g
- Cholesterol: 210mg