Scaloppine ai funghi
Le Scaloppine ai funghi sono un secondo semplicissimo e gustoso, ideale per cena o pranzo. Si preparano in pochissimo tempo e offrono un’esperienza culinaria avvolgente. Questo piatto è perfetto per ogni occasione, che si tratti di una cena informale o di un pranzo speciale. La combinazione di carne tenera e funghi saporiti crea un’esplosione di gusto che conquisterà tutti.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di Preparazione: La ricetta richiede pochi passaggi e ingredienti semplici, rendendola accessibile anche ai meno esperti in cucina.
- Gusto Delizioso: I funghi aggiungono una nota umami che esalta il sapore della carne, creando un piatto ricco e soddisfacente.
- Versatilità: Le Scaloppine ai funghi possono essere servite con contorni diversi, come purè di patate o insalata, permettendo infinite possibilità di abbinamento.
- Tempo di Cottura Rapido: In appena 30 minuti puoi portare in tavola un piatto completo e appagante.
- Perfetto Comfort Food: Ideale per riscaldare le serate più fredde o quando hai bisogno di una coccola culinaria.
Strumenti e Preparazione
Per preparare delle perfette Scaloppine ai funghi è importante avere gli strumenti giusti a disposizione.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Padella grande
- Cucchiaio di legno
- Tagliere
- Coltello affilato
Importanza di Ogni Strumento
- Padella grande: Permette una cottura uniforme della carne e dei funghi, evitando che si ammassino.
- Cucchiaio di legno: È ideale per mescolare delicatamente senza graffiare la superficie della padella.
- Tagliere: Rende più facile il taglio degli ingredienti, garantendo sicurezza durante la preparazione.

Ingredienti
Per le Scaloppine
- 8 fette carne di manzo
- 200 g funghi misti (anche surgelati)
- 100 g funghi champignon
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. farina 0
- q.b. sale
Come Preparare Scaloppine ai funghi
Passaggio 1: Preparare i Funghi
- Una volta che avete scelto il pezzo di carne adatto, iniziate la preparazione. Inserite dentro una padella uno spicchio di aglio e un filo di olio extra vergine d’oliva.
- Quando l’aglio sarà rosolato, aggiungete i funghi (sia i misti congelati che gli champignon lavati e tagliati) e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
Passaggio 2: Cuocere la Carne
- Nel frattempo, passate le fette di carne nella farina.
- Trascorsi i 10 minuti di cottura dei funghi, unite la carne nella stessa padella e coprite con un coperchio.
Passaggio 3: Completare la Cottura
- Continuate la cottura per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- L’acqua di cottura dei funghi creerà una cremina avvolgente per il piatto.
Passaggio 4: Servire le Scaloppine
- Quando la carne sarà cotta, aggiustate con sale e prezzemolo fresco.
- Servite le Scaloppine ai funghi ben calde ai vostri commensali.
Con questa ricetta semplice e deliziosa porterai in tavola un secondo piatto irresistibile!
Come Servire Scaloppine ai funghi
Le Scaloppine ai funghi sono un piatto delizioso che può essere servito in diversi modi per esaltare il sapore e l’aspetto. Ecco alcuni suggerimenti su come presentarle al meglio.
Impiattamento Elegante
- Utilizzate un piatto bianco per mettere in risalto i colori del piatto.
- Aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo per un aspetto lucido.
Decorazione con Erbe Fresche
- Guarnite con prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza.
- Potete anche utilizzare delle foglie di basilico per una variazione aromatica.
Accompagnamento di Salsa
- Servite le scaloppine con la salsa ottenuta dalla cottura dei funghi, versandola sopra la carne.
- Questo non solo aggiunge sapore, ma rende anche il piatto più invitante.
Come Perfezionare Scaloppine ai funghi
Per rendere le Scaloppine ai funghi ancora più gustose, seguite questi semplici consigli.
- Scegliete ingredienti freschi: Utilizzare funghi freschi invece che surgelati può migliorare notevolmente il sapore del piatto.
- Non esagerate con la cottura: Evitate di cuocere troppo la carne; deve rimanere tenera e succosa.
- Aggiungere spezie: Usate pepe nero o rosmarino per dare un tocco aromatico in più.
- Controllate il sale: Assicuratevi di assaggiare prima di salare, poiché i funghi possono già avere un sapore salato naturale.
Migliori Contorni per Scaloppine ai funghi
Le Scaloppine ai funghi si abbinano bene a vari contorni. Ecco alcune idee per accompagnarle perfettamente.
- Purè di Patate: Un classico che si sposa bene con il sugo delle scaloppine.
- Riso Pilaf: Leggero e aromatico, è ideale per assorbire i succhi della carne.
- Verdure Grigliate: Carote, zucchine e peperoni grigliati aggiungono colore e croccantezza al piatto.
- Insalata Mista: Un’insalata fresca bilancia la ricchezza delle scaloppine.
- Patate al Forno: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, sono sempre un successo a tavola.
- Couscous Mediterraneo: Leggero e profumato, offre una nota esotica al pasto.
Errori Comuni da Evitare
Le Scaloppine ai funghi sono semplici da preparare, ma ci sono alcuni errori che possono compromettere il risultato finale. Ecco cosa evitare.
- Non usare carne di bassa qualità: La qualità della carne è fondamentale per un buon piatto. Scegli sempre carne fresca e di buona origine.
- Cuocere i funghi troppo a lungo: Se cuoci i funghi per troppo tempo, perderanno il loro sapore e diventeranno acquosi. Cuocili solo fino a quando non diventano teneri.
- Dimenticare di infarinare la carne: Passare la carne nella farina aiuta a creare una bella crosticina durante la cottura. Non trascurare questo passaggio!
- Non coprire la padella durante la cottura: Coprire aiuta a mantenere l’umidità e a formare una cremina deliziosa. Non lasciate scoperta la padella!
- Aggiungere troppo sale all’inizio: È meglio aggiustare di sale alla fine, per evitare di rendere il piatto troppo salato. Assaggia sempre prima di condire.
- Non servire subito: Le Scaloppine ai funghi sono migliori se servite calde. Evita di lasciarle raffreddare prima di portarle in tavola.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo: Puoi conservare le Scaloppine ai funghi in frigorifero per 2-3 giorni.
- Contenitori: Utilizza contenitori ermetici per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Scaloppine ai funghi
- Tempo: Le scaloppine possono essere congelate per un massimo di 2 mesi.
- Contenitori: Congela in sacchetti o contenitori adatti al congelamento, assicurandoti di eliminare l’aria in eccesso.
Riscaldamento Scaloppine ai funghi
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti, coprendo con un foglio di alluminio per evitare che si secchino.
- Microonde: Metti in un piatto adatto e riscalda a potenza media per circa 2-3 minuti, mescolando a metà cottura.
- Piano cottura: Scalda in padella a fuoco medio-basso con un filo d’olio, mescolando delicatamente fino a riscaldare completamente.
Domande Frequenti
Se hai domande sulle Scaloppine ai funghi, sei nel posto giusto! Ecco alcune delle più comuni.
Come posso personalizzare le Scaloppine ai funghi?
Puoi aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o timo per arricchire il sapore. Anche l’aggiunta di panna vegetale può dare una nota cremosa.
Posso usare altri tipi di carne?
Sì, puoi sostituire il manzo con pollo o tacchino per una variante leggera. Il procedimento rimane lo stesso.
Le Scaloppine ai funghi sono adatte per i bambini?
Assolutamente! Sono un piatto semplice e gustoso che piace anche ai più piccoli. Assicurati solo che non siano troppo salate.
Si possono preparare in anticipo?
Sì! Puoi cucinarle in anticipo e conservarle nel frigorifero o nel congelatore. Basta riscaldarle prima di servire.
Quale contorno si abbina meglio alle Scaloppine ai funghi?
Un contorno di purè di patate o verdure grigliate è perfetto. Anche del riso pilaf può accompagnarle bene.
Considerazioni Finali
Le Scaloppine ai funghi sono un piatto versatile che conquista tutti con il suo sapore ricco e avvolgente. Provale seguendo questa ricetta facile, ma sentiti libero di personalizzarle secondo i tuoi gusti! Saranno sicuramente apprezzate dai tuoi commensali.
Scaloppine ai funghi
Le Scaloppine ai funghi sono un secondo piatto irresistibile che combina la tenerezza della carne di manzo con il sapore ricco dei funghi. Facili e rapide da preparare, diventano l’ideale per una cena in famiglia o un pranzo speciale. In circa 30 minuti, potrai portare in tavola un piatto avvolgente che conquisterà anche i palati più esigenti. Servite con contorni come purè di patate o insalata, le Scaloppine ai funghi offrono infinite possibilità di abbinamento, rendendole perfette per ogni occasione.
- Prep Time: 10 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Cottura in padella
- Cuisine: Cucina italiana
Ingredients
- 8 fette di carne di manzo
- 200 g di funghi misti (anche surgelati)
- 100 g di funghi champignon
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Farina 0 q.b.
- Sale q.b.
Instructions
- In una padella grande, rosola uno spicchio d'aglio con olio d'oliva e aggiungi i funghi puliti e tagliati. Cuoci per circa 10 minuti.
- Passa le fette di carne nella farina e uniscile ai funghi in padella. Copri con un coperchio e cuoci per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiusta di sale e guarnisci con prezzemolo fresco prima di servire ben caldo.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 220
- Sugar: 1g
- Sodium: 300mg
- Fat: 12g
- Saturated Fat: 4g
- Unsaturated Fat: 6g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 8g
- Fiber: 1g
- Protein: 26g
- Cholesterol: 70mg