Crepes alla marmellata

Le Crepes alla marmellata sono una preparazione semplicissima da realizzare ma che risolve benissimo tante occasioni. Perfette per una colazione golosa, un brunch con amici o come dolce da servire a fine pasto, queste crepes sono facili da personalizzare con la tua marmellata preferita. La loro leggerezza e il sapore delicato le rendono un vero classico della cucina italiana.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di Preparazione: Le crepes si preparano in pochi minuti e richiedono ingredienti semplici che hai già in casa.
  • Versatilità: Puoi farcirle con qualsiasi tipo di marmellata o crema spalmabile, rendendole adatte a ogni palato.
  • Perfette per Ogni Occasione: Ideali per colazioni, merende o dessert, conquistano sempre i tuoi ospiti.
  • Gusto Delicato: La combinazione di vaniglia e marmellata crea un sapore equilibrato e avvolgente.
  • Personalizzabili: Sperimenta con varianti di farcitura, come frutta fresca o cioccolato, per un tocco unico.

Strumenti e Preparazione

Preparare le Crepes alla marmellata è semplice, ma avere gli strumenti giusti rende tutto più facile e veloce.

Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali

  • Padella antiaderente
  • Frusta
  • Mestolo
  • Ciotola

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella antiaderente: Fondamentale per ottenere crepes perfettamente dorate senza attaccarsi.
  • Frusta: Utile per mescolare gli ingredienti in modo omogeneo evitando grumi.
  • Mestolo: Aiuta a versare la quantità giusta di composto nella padella senza sprechi.
  • Ciotola: Necessaria per mescolare gli ingredienti e consentire al composto di riposare.
Crepes

Ingredienti

Per le Crepes

  • 100 g farina 0
  • 1 uovo
  • 15 g burro (più q.b. per la padella)
  • 150 g latte intero
  • 1 pizzico sale
  • 1 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia (analcolico)

Per la Farcitura

  • q.b. marmellata a scelta

Come Preparare Crepes alla marmellata

Passaggio 1: Prepara il Composto delle Crepes

  1. Inizia sbattendo l’uovo in una ciotola capiente.
  2. Aggiungi il latte e il burro fuso freddo, quindi mescola bene.
  3. A questo punto unite man mano la farina girando di continuo con la frusta. Se la farina tende ad assorbire molto, valutate l’ipotesi di aggiungere ancora 30 – 50 ml di latte.

Passaggio 2: Riposa il Composto

  1. Quando avrete ottenuto una consistenza omogenea e non troppo liquida, unite anche il sale e l’essenza di vaniglia. Mescolate ancora con la frusta e lasciate riposare il composto per almeno 15 minuti a temperatura ambiente.

Passaggio 3: Cuoci le Crepes

  1. Nel frattempo ponete sul fuoco una padella antiaderente; quando sarà calda, ungete con un pochino di burro.
  2. Quando la padella sarà ben calda, iniziate a cuocere le crepes inserendo dentro di essa un mestolo di composto, facendo poi roteare molto velocemente la padella affinchè il composto si sparga su tutta la superficie.

Passaggio 4: Completa la Cottura

  1. Cuocete qualche minuto, poi girate la crespella e cuocete per qualche altro minuto sull’altro lato.
  2. Quando saranno ben dorate togliete dal fuoco e adagiatele su un piatto da portata.

Passaggio 5: Farcisci le Crepes

  1. In conclusione, quando le crepes saranno fredde farcitele con la marmellata che preferite (io ho usato marmellata di fragole fatta in casa), chiudendole a fazzoletto e servitele ai vostri commensali.

Con questa ricetta avrai delle deliziose Crepes alla marmellata pronte da gustare! Buon appetito!

Come Servire Crepes alla marmellata

Le Crepes alla marmellata sono un dolce versatile che può essere servito in vari modi per soddisfare ogni palato. Ecco alcune idee su come presentarle al meglio.

Con Panna Montata

  • Aggiungere una generosa dose di panna montata sopra le crepes per un tocco extra di dolcezza e cremosità.

Con Frutta Fresca

  • Servire le crepes con fette di frutta fresca, come fragole, banane o mirtilli, per un contrasto rinfrescante e colorato.

Con Nocciole o Mandorle Tostate

  • Cospargere le crepes con nocciole o mandorle tostate tritate per aggiungere croccantezza e un sapore nocciolato.

Con Salsa al Cioccolato

  • Versare una salsa al cioccolato fondente sopra le crepes per un dessert indulgente e goloso.

Con Zucchero a Velo

  • Spolverare le crepes con zucchero a velo prima di servirle per un aspetto elegante e un tocco di dolcezza in più.

Come Perfezionare Crepes alla marmellata

Per ottenere delle crepes perfette, è importante seguire alcuni accorgimenti. Ecco alcuni suggerimenti utili.

  • Mescolare bene l’impasto: Assicurati che non ci siano grumi di farina nell’impasto. Una buona emulsione garantirà crepes morbide e sottili.

  • Lasciare riposare l’impasto: Lasciare riposare la pastella per almeno 15 minuti migliora la consistenza delle crepes e permette agli ingredienti di amalgamarsi bene.

  • Regolare la temperatura della padella: La padella deve essere ben calda ma non fumante. Questo aiuta a cuocere le crepes uniformemente senza bruciarle.

  • Usare burro per ungere: Ungere la padella con un po’ di burro assicura che le crepes non si attacchino e restino belle dorate.

  • Essere rapidi durante la cottura: Cuocere ogni crespella solo pochi minuti per lato garantirà che rimangano morbide e flessibili.

Migliori Contorni per Crepes alla marmellata

Le Crepes alla marmellata possono essere accompagnate da una varietà di contorni deliziosi. Ecco alcune idee da considerare:

  1. Gelato alla Vaniglia: Un abbinamento classico che aggiunge freschezza e una nota cremosa.

  2. Yogurt Greco: Ottimo come alternativa leggera e ricca di proteine, perfetto per bilanciare il dolce.

  3. Crema Pasticcera: Deliziosa e vellutata, la crema pasticcera può arricchire ulteriormente il sapore delle crepes.

  4. Caramello Salato: Un contrasto interessante tra dolce e salato, ideale per chi ama i sapori audaci.

  5. Marmellata Extra: Offrire diverse varietà di marmellata permette agli ospiti di personalizzare il loro dessert secondo i propri gusti.

  6. Frutta Secca Mista: Un mix di frutta secca come fichi, datteri o albicocche aggiunge un tocco esotico alle tue crepes.

Errori Comuni da Evitare

Preparare le Crepes alla marmellata può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori comuni che è meglio evitare per ottenere il miglior risultato.

  • Non mescolare bene gli ingredienti. È fondamentale amalgamare bene la farina e i liquidi per evitare grumi nella pastella.
  • Non far riposare la pastella. Lasciare riposare il composto per almeno 15 minuti aiuta a migliorare la consistenza delle crepes.
  • Cuocere a fuoco troppo alto. Un fuoco eccessivo può bruciare le crepes. Mantieni una temperatura moderata per una cottura uniforme.
  • Non ungere la padella. Assicurati di ungere leggermente la padella con burro per evitare che le crepes si attacchino.
  • Sovraccaricare le crepes con marmellata. Una buona quantità di marmellata è sufficiente; troppo potrebbe rendere difficile richiuderle senza romperle.
Crepes

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Tempo: Le crepes si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Contenitori: Utilizza un contenitore ermetico per mantenere fresche le crepes.

Congelamento Crepes alla marmellata

  • Tempo: Puoi congelare le crepes per fino a 2 mesi.
  • Contenitori: Metti le crepes in sacchetti per congelatore, separandole con carta da forno.

Riscaldamento Crepes alla marmellata

  • Forno: Riscalda le crepes a 180°C per 5-10 minuti avvolte in alluminio, così rimarranno morbide.
  • Microonde: Scalda una crepe alla volta a potenza media per 20-30 secondi.
  • Piano cottura: Riscalda rapidamente in una padella antiaderente senza aggiungere grasso.

Domande Frequenti

Le Crepes alla marmellata sono un dolce amato e ci sono alcune domande comuni sui loro preparativi e varianti.

Posso usare altri tipi di farina?

Sì, puoi utilizzare farine alternative come la farina integrale o di riso, ma la consistenza potrebbe variare.

Quale marmellata è migliore?

Ogni tipo di marmellata funziona bene! Prova fragole, albicocche o anche marmellate miste per varietà.

Possono essere fatte in anticipo?

Assolutamente! Puoi prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero o congelarle.

Come posso personalizzare le mie Crepes alla marmellata?

Puoi aggiungere spezie come cannella o scorza di limone alla pastella, oppure servire con frutta fresca sopra.

Le Crepes alla marmellata sono adatte ai bambini?

Sì, sono spesso un successo tra i bambini grazie al loro gusto dolce e alla possibilità di personalizzazione!

Considerazioni Finali

Le Crepes alla marmellata sono un dolce versatile e semplice da preparare, perfetto per ogni occasione. Non solo puoi scegliere la tua marmellata preferita, ma puoi anche personalizzarle secondo i tuoi gusti. Provale oggi stesso e lasciati conquistare da questo delizioso dessert!

Print

Crepes alla marmellata

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Le Crepes alla marmellata sono un dolce irresistibile che conquista il palato di grandi e piccini. Perfette per una colazione golosa, un brunch con amici o come dessert raffinato, queste crepes si preparano in pochi minuti e possono essere farcite con la tua marmellata preferita. La loro leggerezza, unita al delicato aroma della vaniglia, rende ogni morso un’esperienza deliziosa. Semplici da personalizzare, sono adatte a ogni occasione e possono essere servite con panna montata, frutta fresca o una spolverata di zucchero a velo.

  • Author: Ginevra
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 10 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: circa 4 porzioni (4 crepes) 1x
  • Category: Dolce
  • Method: Frittura
  • Cuisine: Cucina Italiana

Ingredients

Scale
  • 100 g farina 0
  • 1 uovo
  • 150 g latte intero
  • 15 g burro (più q.b. per la padella)
  • marmellata a scelta

Instructions

  1. Sbatti l'uovo in una ciotola capiente, aggiungi il latte e il burro fuso.
  2. Incorpora la farina poco alla volta mescolando bene per evitare grumi.
  3. Aggiungi sale ed essenza di vaniglia e lascia riposare l'impasto per 15 minuti.
  4. Scalda una padella antiaderente, ungi con burro e versa un mestolo di composto.
  5. Cuoci fino a doratura su entrambi i lati e ripeti fino a esaurimento dell'impasto.
  6. Farcisci le crepes con marmellata e servi.

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 120
  • Sugar: 8g
  • Sodium: 50mg
  • Fat: 6g
  • Saturated Fat: 3g
  • Unsaturated Fat: 2g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 12g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 3g
  • Cholesterol: 30mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star