Radicchio gratinato
Il Radicchio gratinato è un contorno semplice e saporito, perfetto per qualsiasi occasione. Questa ricetta esalta il gusto amarognolo del radicchio, rendendolo irresistibile sia per pranzi in famiglia che per cene con amici. La combinazione di ingredienti freschi e la cottura al forno creano una crosticina dorata che conquista tutti. Scopri come preparare questo piatto versatile che accompagna magnificamente secondi di carne o pesce.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: La ricetta richiede pochi ingredienti e poco tempo per essere realizzata, ideale anche per chi ha fretta.
- Versatilità: Perfetto come contorno, ma anche come antipasto sfizioso per le tue serate.
- Gusto Unico: L’unione del radicchio con il parmigiano regala un sapore ricco e avvolgente.
- Salute: Ricco di antiossidanti e sostanze nutritive, è un’opzione sana per chi desidera mangiare bene.
- Adatto a Tutti: Non contiene ingredienti di origine animale, rendendolo perfetto per una vasta gamma di diete.
Strumenti e Preparazione
Prima di iniziare a cucinare, assicurati di avere tutto l’occorrente a portata di mano. Gli strumenti giusti possono fare la differenza nella preparazione del tuo Radicchio gratinato.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Teglia da forno
- Carta forno
- Coltello affilato
- Grattugia
Importanza di Ogni Strumento
- Teglia da forno: Essenziale per cuocere uniformemente il radicchio, garantendo una doratura perfetta.
- Carta forno: Previene che il radicchio si attacchi alla teglia e facilita la pulizia dopo la cottura.
- Coltello affilato: Permette tagli precisi, evitando che le fette si rompano durante la preparazione.
- Grattugia: Utile per ottenere una consistenza fine del parmigiano, fondamentale per la crosticina.

Ingredienti
Per il Radicchio gratinato
- 1 radicchio rosso di Treviso IGP, tardivo (grande)
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. pane grattugiato
- 4 cucchiai parmigiano Reggiano DOP
- q.b. sale
- q.b. pepe
Come Preparare Radicchio gratinato
Passaggio 1: Preriscalda il Forno
Preriscalda il forno a 200°C mentre prepari gli altri ingredienti.
Passaggio 2: Prepara il Radicchio
- Lava bene il radicchio sotto acqua corrente e asciugalo.
- Taglialo a fette non troppo sottili né troppo spesse.
Passaggio 3: Disponi nella Teglia
- Posiziona le fette di radicchio su una teglia foderata con carta forno.
- Spolverizza ogni fetta con pane grattugiato, parmigiano, sale e pepe a piacere.
Passaggio 4: Aggiungi l’Olio e Inforna
- Ungi ogni fetta con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Inforna a 200°C per circa 15-20 minuti, regolando la cottura in base al tuo forno.
Passaggio 5: Servire
Quando il radicchio sarà dorato e tenero, sfornalo e servilo caldo ai tuoi commensali. Buon appetito!
Come Servire Radicchio gratinato
Il Radicchio gratinato è un contorno versatile che può essere servito in vari modi per esaltare il suo sapore unico. Ecco alcune idee per presentarlo al meglio.
Con piatti di carne
- Ottimo con pollo arrosto: La dolcezza del radicchio si sposa perfettamente con il gusto ricco del pollo.
- Servito con manzo alla griglia: I sapori affumicati della carne si equilibrano bene con il radicchio gratinato.
Come antipasto
- Piccole porzioni individuali: Presentate delle mini porzioni di radicchio gratinato in cocottine, ideali per iniziare un pasto.
- Accompagnato da un aperitivo: Questo contorno si abbina bene a drink analcolici freschi o succhi di frutta.
Con piatti di pesce
- Perfetto con salmone: La leggera amaro del radicchio contrasta meravigliosamente con la delicatezza del pesce.
- Abbinato a filetti di trota: La freschezza della trota è esaltata dal sapore intenso del radicchio.
Come Perfezionare Radicchio gratinato
Per rendere il Radicchio gratinato ancora più gustoso, ecco alcuni suggerimenti pratici.
- Utilizza pane grattugiato aromatizzato: Scegli un pane grattugiato con erbe o spezie per dare un tocco in più.
- Aggiungi formaggi diversi: Prova a mescolare il parmigiano con altri formaggi come pecorino o mozzarella per una cremosità extra.
- Sperimenta con le erbe fresche: Cospargi il radicchio con prezzemolo o timo fresco prima di infornare per un profumo unico.
- Regola la cottura: Controlla la doratura durante la cottura; ogni forno è diverso e potrebbe richiedere tempi variabili.
Migliori Contorni per Radicchio gratinato
Il Radicchio gratinato si abbina bene a molti contorni. Ecco alcune opzioni da considerare.
- Purè di patate: Un classico che offre una consistenza cremosa e bilancia bene i sapori.
- Verdure al vapore: Broccoli e carote al vapore mantengono la freschezza e aggiungono croccantezza al pasto.
- Riso pilaf: Un riso aromatico può completare il piatto, assorbendo i succhi del radicchio.
- Insalata mista: Un’insalata leggera migliora l’esperienza culinaria, offrendo freschezza al piatto.
- Couscous alle verdure: Questa preparazione leggermente speziata accompagna splendidamente il radicchio.
- Frittate di verdure: Una frittata ricca di ortaggi può aggiungere proteine e sostanza al pasto.
Errori Comuni da Evitare
Preparare il Radicchio gratinato può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori che è bene evitare per ottenere un piatto perfetto.
- Non usare radicchio di qualità scadente. Un buon radicchio è fondamentale per un piatto gustoso. Scegli sempre radicchio fresco e di qualità.
- Tagliare il radicchio in fette troppo spesse o sottili. Fette uniformi garantiscono una cottura omogenea. Assicurati di mantenere uno spessore coerente.
- Sovraccaricare la teglia. Se le fette si sovrappongono, non cuoceranno in modo uniforme. Lascia spazio sufficiente tra le fette.
- Ignorare il tempo di cottura. Ogni forno è diverso; controlla frequentemente per evitare che il radicchio bruci o rimanga crudo.
- Non condire a sufficienza. Una buona dose di olio, sale e pepe esalta i sapori del radicchio. Non risparmiare con i condimenti.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo: Conserva il Radicchio gratinato in frigorifero per 2-3 giorni.
- Contenitore: Utilizza un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Radicchio gratinato
- Tempo: Puoi congelare il Radicchio gratinato fino a 2 mesi.
- Contenitore: Usa sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento. Assicurati di rimuovere quanta più aria possibile.
Riscaldamento Radicchio gratinato
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti fino a quando non è caldo e croccante.
- Microonde: Scalda a intervalli di 30 secondi, mescolando tra un intervallo e l’altro, fino a raggiungere la temperatura desiderata.
- Piano cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio-basso, coprendo con un coperchio fino a riscaldare uniformemente.
Domande Frequenti
Come posso personalizzare il Radicchio gratinato?
Puoi aggiungere formaggi diversi come mozzarella o fontina per variare i sapori. Anche l’aggiunta di noci tritate o erbe aromatiche può dare un tocco unico.
Posso utilizzare altri tipi di radicchio?
Sì, puoi usare diverse varietà di radicchio come quello variegato o il radicchio tardivo per offrire gusti differenti.
Quanto tempo ci vuole per preparare il Radicchio gratinato?
La preparazione richiede solo 5 minuti, mentre la cottura dura tra i 15 e i 20 minuti, quindi è una ricetta veloce!
Il Radicchio gratinato è adatto per i vegetariani?
Assolutamente! Questa ricetta è completamente vegetale e offre un contorno delizioso e sano.
Posso preparare il Radicchio gratinato in anticipo?
Sì, puoi prepararlo in anticipo e semplicemente riscaldarlo prima di servire.
Considerazioni Finali
Il Radicchio gratinato è un contorno versatile che arricchisce ogni pasto con gusto e colore. È facile da preparare e puoi personalizzarlo secondo i tuoi gusti. Provalo con le tue carni preferite oppure da solo come antipasto!
Radicchio gratinato
Radicchio gratinato è un contorno delizioso e semplice da preparare, perfetto per arricchire pranzi e cene con un tocco di classe. Questa ricetta esalta il sapore amarognolo del radicchio rosso di Treviso, creando una crosticina dorata che conquista ogni palato. Con pochi ingredienti freschi e una cottura al forno, potrai servire un piatto sano e gustoso che si abbina magnificamente a carni, pesce o come antipasto sfizioso.
- Prep Time: 5 minuti
- Cook Time: 15-20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 4 porzioni 1x
- Category: Contorno
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 1 radicchio rosso di Treviso IGP (grande)
- Olio extravergine d'oliva
- Pane grattugiato
- 4 cucchiai di parmigiano Reggiano DOP
- Sale e pepe q.b.
Instructions
- Preriscalda il forno a 200°C.
- Lava e asciuga il radicchio, quindi taglialo a fette.
- Disponi le fette su una teglia rivestita di carta forno.
- Spolverizza con pane grattugiato, parmigiano, sale e pepe.
- Condisci con olio d'oliva e inforna per 15-20 minuti fino a doratura.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 180
- Sugar: 3g
- Sodium: 250mg
- Fat: 10g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 7g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 17g
- Fiber: 4g
- Protein: 6g
- Cholesterol: 10mg