Treccia di pane
La Treccia di pane è un lievitato semplice e gustoso, perfetto per ogni occasione. Che si tratti di una cena in famiglia, un picnic o una festa, questo pane intrecciato conquista tutti con il suo profumo avvolgente e la sua consistenza soffice. Facile da preparare, la Treccia di pane si presta a essere farcita o accompagnata da salse e stuzzichini, rendendola un’opzione versatile per ogni tavola.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di Preparazione: Anche i principianti in cucina possono cimentarsi nella preparazione della Treccia di pane grazie ai pochi passaggi necessari.
- Versatilità: Si può servire come contorno, antipasto o anche come piatto principale, a seconda delle esigenze.
- Gusto Unico: La combinazione di farine e lievitazione conferisce al pane un sapore ricco e autentico.
- Aspetto Attraente: La forma intrecciata rende questo pane ideale per occasioni speciali, aggiungendo un tocco di eleganza alla tua tavola.
- Fresco e Fatto in Casa: Non c’è nulla di meglio del profumo del pane appena sfornato che riempie la casa.
Strumenti e Preparazione
Preparare la Treccia di pane richiede alcuni strumenti essenziali che faciliteranno il processo. Assicurati di avere tutto a disposizione prima di iniziare.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Ciotola grande
- Planetaria (opzionale)
- Spianatoia
- Mattarello
- Carta da forno
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Necessaria per mescolare gli ingredienti senza sporcare l’ambiente circostante.
- Planetaria: Rende l’impasto più uniforme e riduce il tempo di lavoro manuale.
- Spianatoia: Fornisce una superficie adeguata per lavorare l’impasto e formare la treccia senza difficoltà.

Ingredienti
Per la Treccia di Pane
- 450 g farina
- 50 g farina Manitoba
- 350 g acqua
- 150 g lievito madre (oppure 15 g lievito di birra fresco o 7 g di lievito disidratato)
- 10 g sale
- q.b. semi vari
Come Preparare Treccia di Pane
Passaggio 1: Mescola gli Ingredienti
Iniziate la preparazione della treccia di pane disponendo le farine dentro una ciotola (o planetaria). Con le mani mescolate le farine poi unite il lievito madre spezzettato. Unite anche l’acqua ed iniziate ad impastare in maniera grossolana. Lasciate riposare per 15 minuti. Se utilizzate il lievito di birra fresco, diluitelo nell’acqua; se utilizzate quello disidratato unitelo direttamente alle farine.
Passaggio 2: Aggiungi il Sale e Impasta
A questo punto, riprendete l’impasto e unite il sale. Continuate ad impastare per almeno 10 minuti, poi lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Durante questo tempo, fate le pieghe in ciotola: prendete l’impasto più esterno tiratelo verso l’alto e portatelo al centro.
Passaggio 3: Continuare le Pieghe
Ripetete le pieghe per tre volte a distanza di 15 minuti l’una dall’altra. Dopo questo processo, lasciate lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio del volume dell’impasto.
Passaggio 4: Forma la Treccia
Prendete l’impasto lievitato e sgonfiatelo su una spianatoia. Create tre strisce dell’impasto e unite l’estremità delle stesse da un lato. Intrecciatele chiudendole dal lato opposto. Lasciate lievitare a temperatura ambiente per un’oretta. Spennellate la superficie con acqua e spolverizzate con i semi.
Passaggio 5: Cuocere nel Forno
Cuocete la treccia di pane in forno già caldo per i primi 15 minuti a 250 °C. Poi abbassate la temperatura a 200 °C e lasciate asciugare il pane per i restanti 45 minuti. Una volta pronta, sfornate e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla.
Come Servire Treccia di pane
La Treccia di pane è un ottimo accompagnamento per molte occasioni. Può essere servita calda o fredda e si presta a diverse interpretazioni. Ecco alcuni modi per presentarla al meglio.
Con Formaggi
- Formaggi freschi: La Treccia di pane si abbina bene con formaggi freschi come ricotta o mozzarella, creando un contrasto morbido e cremoso.
- Formaggi stagionati: Provatela con pecorini o parmigiano per un abbinamento più saporito.
Con Salumi
- Salumi vegetali: Anche se non si utilizzano salumi di origine animale, potete optare per affettati vegetali che offrono un gusto interessante.
- Patè vegetale: Spalmate della crema di olive o hummus sulla treccia per una combinazione deliziosa.
Con Zuppe e Minestre
- Zuppa di verdure: La Treccia di pane è perfetta per essere intinta in zuppe calde, come una minestra di legumi.
- Crema di pomodoro: Accompagnatela con una cremosa zuppa di pomodoro per un pasto confortante.
Come Aperitivo
- Fette con olio d’oliva: Servite fette di treccia con un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di sale marino.
- Con salse: Presentatela insieme a salse come guacamole o baba ganoush per un aperitivo sfizioso.
Come Perfezionare Treccia di pane
Per ottenere una Treccia di pane perfetta, ci sono alcuni accorgimenti da seguire. Ecco alcuni suggerimenti utili:
- Utilizzare ingredienti freschi: Ingredienti freschi garantiscono un sapore migliore e una lievitazione ottimale.
- Controllare la temperatura dell’acqua: L’acqua deve essere tiepida; troppo calda può uccidere il lievito, mentre troppo fredda rallenta la lievitazione.
- Non trascurare i tempi di lievitazione: Rispettate i tempi indicati; una buona lievitazione rende il pane più leggero e soffice.
- Spennellare prima della cottura: Spennellate la superficie con acqua o latte vegetale per ottenere una crosta dorata e lucida.
- Lasciare raffreddare completamente: Prima di affettarla, assicuratevi che la treccia sia completamente raffreddata per evitare che diventi gommoso.
Migliori Contorni per Treccia di pane
La Treccia di pane può essere servita con diversi contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee:
- Insalata mista: Un’insalata fresca con pomodori, cetrioli e rucola offre un contrasto fresco alla treccia.
- Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati completano magnificamente il piatto.
- Hummus alle erbe: Un hummus aromatizzato alle erbe è perfetto da spalmare sulla treccia.
- Salsa tzatziki vegetale: Un condimento fresco a base di yogurt vegetale crea un accostamento delizioso.
- Ratatouille: Questa mistura di verdure cotte offre un sapore ricco e mediterraneo che accompagna bene il pane.
- Patate arrosto speziate: Patate cotte al forno con spezie sono un contorno sostanzioso che si sposa bene con la treccia.
Errori Comuni da Evitare
La preparazione della Treccia di pane può sembrare semplice, ma alcuni errori possono compromettere il risultato finale. Ecco alcuni comuni errori da evitare.
- Non utilizzare ingredienti freschi: Ingredienti vecchi o non freschi possono influenzare la lievitazione. Assicurati che il lievito sia attivo e le farine siano di buona qualità.
- Sottovalutare i tempi di lievitazione: La Treccia di pane richiede pazienza. Non trascurare il tempo necessario per la lievitazione; un impasto ben lievitato sarà più soffice.
- Non rispettare le proporzioni: Le quantità degli ingredienti sono fondamentali. Segui attentamente le dosi indicate per ottenere un buon risultato.
- Impastare in modo insufficiente: Un impasto ben lavorato sviluppa il glutine, fondamentale per la struttura del pane. Assicurati di impastare a lungo come indicato nella ricetta.
- Cuocere a temperature errate: Ogni forno è diverso. Controlla la temperatura e fai attenzione ai tempi di cottura per evitare un pane troppo secco o crudo.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo massimo: 3-4 giorni
- Contenitore: Usa un sacchetto o contenitore ermetico per mantenere l’umidità.
Congelamento Treccia di pane
- Tempo massimo: Fino a 3 mesi
- Contenitore: Avvolgi la treccia in pellicola trasparente e riponila in un sacchetto per congelatore.
Riscaldamento Treccia di pane
- Forno: Preriscalda a 180 °C e riscalda per circa 10-15 minuti. Questo mantiene il pane croccante.
- Microonde: Riscalda a intervalli di 15 secondi per evitare che diventi gommoso.
- Piano cottura: Riscalda in padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardanti la Treccia di pane e le relative risposte.
Come posso personalizzare la mia Treccia di pane?
Puoi aggiungere ingredienti come olive, noci o erbe aromatiche all’impasto per variarne il sapore.
Posso usare il lievito di birra invece del lievito madre?
Sì, puoi sostituire il lievito madre con lievito di birra fresco o disidratato seguendo le dosi indicate nella ricetta.
Quanto tempo ci vuole per preparare la Treccia di pane?
La preparazione richiede circa 60 minuti, ma considera anche i tempi di lievitazione e cottura.
La Treccia di pane è adatta a chi segue una dieta vegana?
Sì, questa ricetta non contiene ingredienti animali ed è perfetta per una dieta vegana.
Considerazioni Finali
La Treccia di pane è un’ottima scelta per chi ama i lievitati. Con la sua consistenza soffice e il suo sapore delizioso, questa ricetta è versatile e può essere personalizzata con diversi ingredienti. Provala e scopri come puoi renderla unica!
Treccia di pane
La Treccia di pane è un lievitato irresistibile, perfetto per ogni occasione. Questo pane intrecciato, dal profumo avvolgente e dalla consistenza soffice, conquista tutti i palati. Facile da preparare, si presta a essere farcito o servito con salse e stuzzichini, rendendolo un’opzione versatile per la tua tavola.
- Prep Time: 60 minuti
- Cook Time: 60 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Circa 8 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 450 g farina
- 50 g farina Manitoba
- 350 g acqua
- 150 g lievito madre (o 15 g di lievito di birra fresco)
- 10 g sale
- Semi vari (a piacere)
Instructions
- In una ciotola grande, mescola le farine e il lievito madre spezzettato. Aggiungi l'acqua e impasta grossolanamente. Lascia riposare per 15 minuti.
- Unisci il sale all’impasto e lavora per almeno 10 minuti. Lascia riposare a temperatura ambiente per 30 minuti, facendo pieghe nell’impasto.
- Dopo tre serie di pieghe, lascia lievitare fino al raddoppio del volume.
- Sgonfia l’impasto e crea tre strisce da intrecciare insieme; fai lievitare per un’ora.
- Spennella con acqua e spolverizza con semi; cuoci in forno caldo a 250 °C per i primi 15 minuti e poi a 200 °C per altri 45 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 fetta
- Calories: 250
- Sugar: 0g
- Sodium: 400mg
- Fat: 1.5g
- Saturated Fat: 0.3g
- Unsaturated Fat: 1.2g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 52g
- Fiber: 2g
- Protein: 8g
- Cholesterol: 0mg