Biscotti alla cannella
I Biscotti alla cannella sono dei dolcetti irresistibili che sprigionano un profumo avvolgente e un sapore caldo e confortante. Perfetti per ogni occasione, da una merenda in famiglia a un caffè con gli amici, questi biscotti sono semplici da preparare e richiedono solo pochi ingredienti. La loro consistenza morbida all’interno e croccante all’esterno li rende davvero speciali.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di Preparazione: Basta una ciotola e pochi passaggi per realizzare questi biscotti deliziosi.
- Sapore Avvolgente: La cannella dona un aroma unico, rendendo ogni morso un’esperienza sensoriale.
- Versatilità: Ottimi per accompagnare tè o caffè, perfetti anche da regalare.
- Perfetti per Ogni Occasione: Ideali per feste, compleanni o semplicemente per coccolarsi.
- Ingredienti Accessibili: Tutti gli ingredienti sono facili da trovare e non richiedono preparazioni complesse.
Strumenti e Preparazione
Per preparare i Biscotti alla cannella avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che renderanno il processo ancora più semplice.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Ciotola grande
- Forchetta
- Teglia da forno
- Carta forno
- Frigorifero
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Permette di mescolare comodamente gli ingredienti senza rischiare fuoriuscite.
- Forchetta: Ideale per amalgamare burro e zucchero in modo uniforme e veloce.
- Teglia da forno: Necessaria per cuocere i biscotti in modo uniforme.
- Carta forno: Facilita la rimozione dei biscotti dalla teglia senza attaccarsi.

Ingredienti
Per realizzare i Biscotti alla cannella ti serviranno i seguenti ingredienti:
Ingredienti Principali
- 200 g farina 00
- 100 g burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
- 100 g zucchero semolato di canna
- 2 cucchiai cannella in polvere
- 1 uovo
- 1 cucchiaio lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico sale
Ingredienti per la Guarnizione
- q.b. zucchero semolato
- q.b. zucchero a velo
- 1 cucchiaio cannella in polvere
Come Preparare Biscotti alla cannella
Passaggio 1: Preparare l’Impasto
- Insieme al burro unite lo zucchero di canna e mescolate con una forchetta fino ad ottenere una crema.
- Successivamente unite anche l’uovo e la cannella. Incorporate anche quest’ultimi quindi unite la farina setacciata con lievito. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto piuttosto appiccicoso.
Passaggio 2: Rassodare l’Impasto
- A questo punto disponete la ciotola in frigorifero per circa 30 minuti a rassodare.
Passaggio 3: Formare i Biscotti
- Tirate fuori l’impasto dal frigorifero e create delle palline di impasto con le mani delle dimensioni di una noce.
- Passate così le palline prima nello zucchero semolato bianco poi nello zucchero a velo miscelato con la cannella.
Passaggio 4: Cuocere i Biscotti
- Disponetele dentro una teglia foderata di carta forno ben distanziati.
- In conclusione, infornate a 180°C per 20 minuti (170°C forno ventilato). Una volta cotti, sfornate e lasciateli completamente raffreddare prima di servirli.
Con questa ricetta potrai gustare dei deliziosi Biscotti alla cannella che conquisteranno tutti! Buon appetito!
Come Servire Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono perfetti per essere gustati in qualsiasi momento della giornata. Ecco alcune idee su come servirli al meglio.
Con una bevanda calda
- Caffè o tè: I biscotti alla cannella si abbinano splendidamente con una tazza di caffè nero o tè caldo, creando un contrasto di sapori avvolgenti.
- Cioccolata calda: Per un momento goloso, prova a servire i biscotti con una cioccolata calda ricca e cremosa.
In un evento speciale
- Buffet dolci: Questi biscotti possono essere un’aggiunta deliziosa a un buffet di dolci per feste o eventi, attirando l’attenzione di tutti.
- Regalo fatto in casa: Presentali in una scatola decorativa per un regalo fatto in casa che sicuramente sarà apprezzato.
Con frutta fresca
- Mele o pere: Servi i biscotti insieme a fette di mela o pera per un contrasto di consistenze e sapori.
- Frutta secca: Un mix di frutta secca come noci e mandorle può arricchire il tuo piatto e offrire croccantezza.
Come Perfezionare Biscotti alla cannella
Per rendere i tuoi biscotti alla cannella ancora più irresistibili, considera questi semplici suggerimenti.
- Utilizza burro freddo: Lavorare il burro freddo può aiutare a ottenere una consistenza più friabile nei biscotti.
- Non esagerare con la cottura: Controlla i biscotti durante gli ultimi minuti di cottura; devono essere leggermente dorati ai bordi ma morbidi al centro.
- Aggiungi noci tritate: Metti delle noci tritate nell’impasto per un tocco di croccantezza e sapore extra.
- Sperimenta con le spezie: Oltre alla cannella, prova ad aggiungere noce moscata o zenzero in polvere per variare il gusto dei tuoi biscotti.
Migliori Contorni per Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella si prestano a molteplici abbinamenti. Ecco alcune idee per contorni che li completano perfettamente.
- Gelato alla vaniglia: La cremosità del gelato bilancia la spezia dei biscotti e crea un dessert delizioso.
- Crema di nocciole: Spalmare della crema di nocciole sui biscotti aggiunge dolcezza e ricchezza.
- Yogurt greco: Servire dei biscotti con yogurt greco offre una combinazione sana e gustosa.
- Frutta caramellata: Le mele o le pere caramellate possono aggiungere un elemento succoso e dolce da abbinare ai biscotti.
- Marmellata di agrumi: Una marmellata all’arancia o al limone fornisce una nota acida che contrasta splendidamente con la dolcezza dei biscotti.
- Panna montata vegana: Per chi cerca un’opzione senza latticini, la panna montata vegana è perfetta per accompagnare i biscotti.
Errori Comuni da Evitare
Preparare i Biscotti alla cannella può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare per ottenere il miglior risultato possibile.
- Non usare burro a temperatura ambiente. Se il burro è troppo freddo, non si amalgamerà bene con lo zucchero, compromettendo la consistenza dei biscotti.
- Dimenticare di setacciare la farina. Questo passaggio è fondamentale per evitare grumi e garantire una migliore consistenza ai biscotti.
- Sottovalutare il raffreddamento dell’impasto. Non mettere l’impasto in frigorifero può portare a biscotti troppo piatti e poco compatti.
- Non distanziare le palline sulla teglia. Se le palline sono troppo vicine, i biscotti si uniranno durante la cottura, creando un’unica massa.
- Ignorare il tempo di cottura. Ogni forno è diverso; controlla i biscotti verso la fine del tempo di cottura per evitare che diventino troppo secchi.
- Servire i biscotti immediatamente. Lasciarli raffreddare completamente permette ai sapori di svilupparsi meglio.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo consigliato: Fino a 1 settimana.
- Contenitore: Usa un contenitore ermetico per mantenere l’umidità e il sapore.
Congelamento Biscotti alla cannella
- Tempo consigliato: Fino a 3 mesi.
- Contenitore: Congela i biscotti in un sacchetto per alimenti o in un contenitore ermetico separando i singoli strati con carta da forno.
Riscaldamento Biscotti alla cannella
- Forno: Riscalda a 160°C per circa 5-7 minuti per ripristinare la freschezza.
- Microonde: Scalda un biscotto alla volta per 10-15 secondi; attenzione a non surriscaldarlo.
- Piano cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso fino a quando non diventano caldi.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo ai Biscotti alla cannella che potrebbero aiutarti nella preparazione.
Posso sostituire il burro con un’altra materia grassa?
Certo! Puoi usare margarina o anche olio di cocco se preferisci una versione vegana.
Come posso rendere i Biscotti alla cannella più croccanti?
Per avere dei biscotti più croccanti, puoi cuocerli qualche minuto in più, ma fai attenzione a non bruciarli.
I Biscotti alla cannella possono essere personalizzati?
Assolutamente! Puoi aggiungere noci tritate, gocce di cioccolato o uvetta all’impasto prima della cottura.
Qual è il modo migliore per decorare i Biscotti alla cannella?
Puoi spolverarli con zucchero a velo o glassa bianca dopo averli sfornati per un tocco decorativo.
Come posso utilizzare gli avanzi dei Biscotti alla cannella?
I biscotti avanzati possono essere sbriciolati sopra gelati o yogurt per un dessert creativo e gustoso.
Considerazioni Finali
I Biscotti alla cannella sono una delizia irresistibile, perfetti per ogni occasione. Sono facili da preparare e possono essere personalizzati secondo i tuoi gusti. Non esitare a provare diverse varianti e ad aggiungere ingredienti che ami!
Biscotti alla cannella
I Biscotti alla cannella sono il dolce perfetto per ogni occasione, dai pomeriggi in famiglia ai momenti di convivialità con gli amici. Con un profumo avvolgente e un sapore che scalda il cuore, questi biscotti sono semplici da preparare e richiedono solo pochi ingredienti. La loro consistenza morbida all’interno e croccante all’esterno li rende irresistibili. Perfetti da servire con tè o caffè, possono anche diventare un delizioso regalo fatto in casa.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Circa 24 biscotti 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Tradizionale
Ingredients
- 200 g farina 00
- 100 g burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
- 100 g zucchero semolato di canna
- 2 cucchiai cannella in polvere
- 1 uovo
- 1 cucchiaio lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico sale
Instructions
- In una ciotola grande, mescola il burro e lo zucchero di canna con una forchetta fino a ottenere una crema. Aggiungi l'uovo e la cannella, amalgamando bene.
- Incorpora la farina setacciata con il lievito e mescola fino a ottenere un impasto appiccicoso. Metti in frigorifero per circa 30 minuti.
- Forma delle palline di impasto e passale nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo miscelato con la cannella.
- Disponi le palline su una teglia foderata di carta forno e cuoci a 180°C per 20 minuti. Lascia raffreddare prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 120
- Sugar: 8g
- Sodium: 30mg
- Fat: 6g
- Saturated Fat: 4g
- Unsaturated Fat: 2g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 14g
- Fiber: 0.5g
- Protein: 1g
- Cholesterol: 15mg