Biscotti alle nocciole e cioccolato
I Biscotti alle nocciole e cioccolato sono dei golosissimi biscotti semplici e veloci, ideali per iniziare la giornata o per le merende. Perfetti per i bambini e per chiunque ami un dolce snack, questi biscotti offrono un equilibrio perfetto tra croccantezza e morbidezza. Con il loro sapore ricco di cioccolato e la nota intensa delle nocciole, diventeranno sicuramente un favorito in ogni casa.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di Preparazione: Questi biscotti si preparano in pochi minuti, idealmente adatti anche ai principianti.
- Sapore Irresistibile: La combinazione di nocciole tostate e gocce di cioccolato crea un’esplosione di gusto in ogni morso.
- Versatilità: Ottimi per colazione, merenda o come dolcetto dopo cena, si adattano a qualsiasi occasione.
- Ingredienti Semplici: Gli ingredienti necessari sono facili da trovare e spesso già presenti nella tua cucina.
- Ottima Conservabilità: Puoi conservarli in un contenitore ermetico per giorni senza perdere freschezza.
Strumenti e Preparazione
Per preparare i Biscotti alle nocciole e cioccolato, avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali che renderanno il processo più semplice ed efficiente.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Frullatore
- Ciotola grande
- Forchetta
- Teglia da forno
- Carta forno
Importanza di Ogni Strumento
- Frullatore: Essenziale per ottenere una farina fine dalle nocciole tostate, garantendo una consistenza uniforme nei biscotti.
- Ciotola grande: Permette di mescolare facilmente tutti gli ingredienti senza rischio di schizzi.
- Forchetta: Ideale per amalgamare gli ingredienti e creare un impasto omogeneo.

Ingredienti
Ecco cosa ti serve per preparare i Biscotti alle nocciole e cioccolato:
Ingredienti Principali
- 100 g burro
- 100 g zucchero
- 1 1/2 cucchiaino bicarbonato
- 1 uovo
- 200 g gocce di cioccolato
- 1 pizzico sale
- 130 g farina 00
- 100 g farina di nocciole
Come Preparare Biscotti alle nocciole e cioccolato
Passaggio 1: Tostare le Nocciole
Inizia tostandole leggermente in padella fino a doratura. Lascia raffreddare, quindi frulla fino a ottenere una finissima farina.
Passaggio 2: Preparare l’Impasto
Quando il burro è morbido, lavoralo con lo zucchero fino a ottenere una crema. Aggiungi l’uovo e il bicarbonato, mescolando bene.
Passaggio 3: Unire le Farine
Aggiungi la farina 00 e la farina di nocciole all’impasto. Usa una forchetta per amalgamare gli ingredienti. Infine, incorpora le gocce di cioccolato.
Passaggio 4: Formare i Biscotti
Forma delle palline delle dimensioni di una noce con l’impasto. Disponile su una teglia foderata con carta forno.
Passaggio 5: Infornare
Cuoci in forno pre-riscaldato a 180° C per circa 15-20 minuti. Una volta cotti, lasciali raffreddare prima di servirli.
Con questa semplice ricetta potrai gustare dei fantastici Biscotti alle nocciole e cioccolato, perfetti per ogni momento della giornata!
Come Servire Biscotti alle nocciole e cioccolato
I biscotti alle nocciole e cioccolato sono perfetti da gustare in vari momenti della giornata. Ecco alcuni suggerimenti su come presentarli e servirli al meglio.
Con una tazza di tè
- Un classico abbinamento che esalta il sapore dei biscotti. Scegli un tè nero o verde per un contrasto piacevole.
Con caffè
- I biscotti si sposano bene con il caffè, creando un’esperienza gustativa ricca e avvolgente. Prova a servirli con un espresso intenso.
In una scatola regalo
- Metti i biscotti in una bella scatola decorativa per un regalo fatto in casa. È un pensiero dolce e personale.
Con gelato
- Aggiungi una pallina di gelato alla vaniglia accanto ai biscotti per un dessert rinfrescante e goloso.
Come Perfezionare Biscotti alle nocciole e cioccolato
Migliorare la tua ricetta di biscotti alle nocciole e cioccolato è semplice con alcuni accorgimenti. Ecco alcuni suggerimenti utili.
- Usa ingredienti freschi: Ingredienti freschi garantiscono un sapore migliore. Controlla sempre la data di scadenza degli alimenti.
- Non sovraimpastare: Impasta solo fino a ottenere una consistenza omogenea. Un impasto troppo lavorato renderà i biscotti duri.
- Raffredda l’impasto: Lascia riposare l’impasto in frigorifero per almeno 15 minuti. Questo aiuterà a mantenere la forma durante la cottura.
- Sperimenta con le gocce di cioccolato: Prova diverse varietà di cioccolato (fondente, al latte, bianco) per variare il gusto dei tuoi biscotti.
- Controlla il tempo di cottura: Ogni forno è diverso. Tieni d’occhio i biscotti mentre cuociono per evitare che diventino troppo scuri.
Migliori Contorni per Biscotti alle nocciole e cioccolato
I biscotti alle nocciole e cioccolato possono essere accompagnati da diversi contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee.
- Frutta fresca: Servire con fette di mele o pere aggiunge freschezza e bilancia la dolcezza dei biscotti.
- Crema spalmabile: Una crema al cioccolato o nocciola può rendere l’esperienza ancora più golosa.
- Yogurt greco: Aggiungi un po’ di yogurt greco come accompagnamento cremoso per contrastare la croccantezza dei biscotti.
- Noci tostate: Le noci tostate offrono una croccantezza extra e un sapore che si abbina bene ai biscotti.
- Marmellata di frutta: Una marmellata leggermente acidula può fornire un bel contrasto con i biscotti dolci.
- Cioccolata calda: Una tazza di cioccolata calda rende tutto più coccoloso, ideale per una merenda invernale.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano i Biscotti alle nocciole e cioccolato, è importante evitare alcuni errori comuni che possono compromettere il risultato finale.
- Non tostare le nocciole: Tostare le nocciole esalta il loro sapore. Se non lo fai, i biscotti potrebbero risultare meno aromatici.
- Non lasciare riposare l’impasto: Il riposo in frigorifero aiuta a solidificare l’impasto. Ignorarlo potrebbe rendere i biscotti troppo morbidi.
- Usare burro non ammorbidito: Il burro deve essere a temperatura ambiente per ottenere una consistenza cremosa. Non farlo porterà a un impasto grumoso.
- Sovraccaricare l’impasto con gocce di cioccolato: Anche se sembrano deliziose, troppe gocce di cioccolato possono rendere i biscotti troppo dolci e pesanti. Mantieni un equilibrio.
- Cuocere a temperatura errata: Ogni forno è diverso; cuocere a 180°C è una buona regola, ma controlla sempre i biscotti per evitare che si brucino.
- Non raffreddare prima di servire: Lasciare raffreddare i biscotti permette ai sapori di stabilizzarsi. Servirli caldi può renderli poco gradevoli.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- I biscotti possono essere conservati in un contenitore ermetico in frigorifero per circa 5-7 giorni.
- Assicurati che il contenitore sia ben chiuso per mantenere la freschezza.
Congelamento Biscotti alle nocciole e cioccolato
- Puoi congelare i biscotti già cotti per un massimo di 3 mesi.
- Usa un contenitore adatto al congelatore o sacchetti per alimenti, separando gli strati con carta forno.
Riscaldamento Biscotti alle nocciole e cioccolato
- Forno: Riscalda a 160°C per 5-7 minuti. Questo riporterà la freschezza ai biscotti senza seccarli.
- Microonde: Metti un paio di biscotti nel microonde per 10-15 secondi. Controlla attentamente per non riscaldarli troppo.
- Piano cottura: Scalda una padella antiaderente su fuoco medio-basso e scaldali brevemente fino a che non diventano caldi.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sui Biscotti alle nocciole e cioccolato, insieme alle relative risposte.
Posso usare noci diverse nelle ricette dei Biscotti alle nocciole e cioccolato?
Certo! Puoi sostituire le nocciole con altre noci come mandorle o noci pecan, mantenendo comunque un ottimo sapore.
Come posso personalizzare i Biscotti alle nocciole e cioccolato?
Puoi aggiungere spezie come cannella o vaniglia, oppure usare diversi tipi di gocce di cioccolato, come fondente o bianco.
I Biscotti alle nocciole e cioccolato sono adatti ai bambini?
Assolutamente! Questi biscotti sono perfetti come merenda sana e golosa per i bambini, grazie al loro sapore delizioso.
Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì! Puoi preparare l’impasto prima e conservarlo in frigorifero fino a 24 ore prima della cottura.
Qual è la chiave per ottenere Biscotti alle nocciole e cioccolato morbidi?
Il segreto è non cuocerli troppo. Una leggera doratura sui bordi indica che sono pronti!
Considerazioni Finali
I Biscotti alle nocciole e cioccolato sono una delizia irresistibile, perfetta per iniziare la giornata o come spuntino. Con la loro consistenza morbida e il sapore ricco delle nocciole mescolate al cioccolato, questi biscotti possono essere personalizzati secondo i tuoi gusti. Provali con vari ingredienti aggiuntivi o semplicemente goditeli nella loro forma classica!
Biscotti alle nocciole e cioccolato
I Biscotti alle nocciole e cioccolato sono un dolce irresistibile, perfetti per ogni occasione, dalla colazione a un semplice spuntino. La loro preparazione è rapida e alla portata di tutti, anche dei principianti in cucina. Questi biscotti combinano la croccantezza delle nocciole tostate con la dolcezza delle gocce di cioccolato, creando un’esperienza gustativa unica che conquisterà il palato di grandi e piccini. Facili da conservare, rimangono freschi a lungo, rendendoli ideali da gustare in qualsiasi momento della giornata.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Circa 20 biscotti 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 100 g burro
- 100 g zucchero
- 1 1/2 cucchiaino bicarbonato
- 1 uovo
- 200 g gocce di cioccolato
- 1 pizzico sale
- 130 g farina 00
- 100 g farina di nocciole
Instructions
- Tosta le nocciole in padella fino a doratura, lascia raffreddare e frulla fino a ottenere una farina fine.
- In una ciotola grande, lavora il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema. Aggiungi l'uovo e il bicarbonato, mescolando bene.
- Integra la farina 00 e la farina di nocciole all'impasto, quindi incorpora le gocce di cioccolato.
- Forma delle palline con l'impasto e disponile su una teglia foderata con carta forno.
- Cuoci in forno pre-riscaldato a 180° C per circa 15-20 minuti. Lasciali raffreddare prima di servirli.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 120
- Sugar: 8g
- Sodium: 50mg
- Fat: 6g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 2g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 15g
- Fiber: 1g
- Protein: 2g
- Cholesterol: 10mg