Brioche Fiocchi di neve
Semplici, profumate e cremosissime, sono le Brioche Fiocchi di neve. Questo golosissimo dolce è una creazione di una pasticceria napoletana chiamata Poppella. Perfette per ogni occasione, queste brioche si distinguono per la loro consistenza morbida e il ripieno cremoso che conquisterà il palato di tutti. Puoi servirle a colazione, come dessert o in un buffet dolce. Scopriamo insieme come preparare queste delizie!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di Preparazione: Anche se possono sembrare complesse, le Brioche Fiocchi di neve sono facili da realizzare con pochi passaggi.
- Gusto Irresistibile: La combinazione di ricotta e panna crea un ripieno delizioso che rende ogni morso speciale.
- Versatilità: Adatte per colazioni, merende o feste, queste brioche si adattano a qualsiasi momento della giornata.
- Aspetto Accattivante: La loro forma e il ripieno invitante rendono queste brioche perfette per stupire gli ospiti.
- Ingredienti Naturali: Utilizzando solo ingredienti freschi e senza additivi, garantisci un dolce sano e genuino.
Strumenti e Preparazione
Per realizzare le Brioche Fiocchi di neve avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali che renderanno la tua esperienza in cucina più semplice.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Ciotola grande
- Frusta a mano
- Spianatoia
- Teglia da forno
- Carta forno
- Sac à poche
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Utile per mescolare gli ingredienti senza fuoriuscite.
- Frusta a mano: Ideale per amalgamare bene la crema senza grumi.
- Teglia da forno: Necessaria per cuocere le brioche in modo uniforme.

Ingredienti
Per l’Impasto delle Brioche
- 125 g farina 0
- 125 g farina manitoba
- 1 uovo
- 60 g zucchero semolato
- 50 g burro ammorbidito
- 120 g latte
- 10 g lievito di birra fresco (o 6 g disidratato)
Per la Crema di Riempimento
- 200 ml latte intero
- 30 g farina o amido di mais
- 50 g zucchero
- 3 cucchiai zucchero a velo
- 150 g ricotta
- 120 g panna da montare
Come Preparare Brioche Fiocchi di neve
Passaggio 1: Preparare l’Impasto
- Unite il lievito di birra in una ciotola con un po’ di latte tiepido e lasciate riposare per qualche minuto.
- Aggiungete l’uovo, lo zucchero e le farine nella ciotola con il lievito.
- Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo, quindi incorporate il burro ammorbidito.
Passaggio 2: Lievitazione dell’Impasto
- Lavorate l’impasto per circa 10 minuti fino a formare un panetto elastico.
- Riponete l’impasto in una ciotola coperta e lasciatelo lievitare fino al raddoppio, ci vorranno circa 2 ore.
Passaggio 3: Preparare la Crema
- Nel frattempo, preparate la crema portando a ebollizione il latte con la farina o l’amido.
- Mescolate continuamente fino a ottenere una consistenza densa; lasciate raffreddare.
- Una volta fredda, unite la crema alla ricotta e allo zucchero a velo e mescolate con una frusta a mano.
Passaggio 4: Formare le Brioche
- Quando l’impasto è lievitato, riversatelo su una spianatoia e dividetelo in palline da circa 50 g ciascuna.
- Date a ciascuna pallina una forma ovale e disponetele su una teglia foderata di carta forno.
- Lasciate lievitare nuovamente per altri 30 minuti.
Passaggio 5: Cuocere le Brioche
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Infornate le brioche e cuocetele per circa 15-20 minuti finché non saranno dorate.
Passaggio 6: Farcire e Servire
- Una volta cotte, sfornatele e lasciatele raffreddare completamente.
- Inserite la crema all’interno di una sac à poche e farcite le brioche prima di servirle ai vostri commensali.
Ora sei pronto per gustare delle irresistibili Brioche Fiocchi di neve! Buon appetito!
Come Servire Brioche Fiocchi di neve
Le Brioche Fiocchi di neve sono deliziose e versatili, perfette per ogni occasione. Ecco alcuni suggerimenti su come servirle al meglio per stupire i vostri ospiti.
Con Panna Montata
- La panna montata fresca è un classico abbinamento che esalta la dolcezza delle brioche. Potete decorare le brioche con un ciuffo di panna sopra la crema.
Con Frutta Fresca
- Servite le brioche accompagnate da frutta fresca di stagione, come fragole o mirtilli. La freschezza della frutta bilancia il dolce della brioche.
Con Salsa al Cioccolato
- Una salsa al cioccolato fondente aggiunge una nota golosa. Può essere versata sopra le brioche per un effetto visivo e gustativo irresistibile.
Con Zucchero a Velo
- Spolverizzare zucchero a velo sulle brioche prima di servirle rende il piatto più elegante e attraente, dando un tocco finale di dolcezza.
Come Perfezionare Brioche Fiocchi di neve
Per garantire che le vostre Brioche Fiocchi di neve siano sempre perfette, seguite questi semplici consigli.
- Controlla la temperatura degli ingredienti: Assicurati che il burro e il latte siano a temperatura ambiente per un migliore assorbimento durante l’impasto.
- Non trascurare i tempi di lievitazione: Lasciare lievitare l’impasto fino al raddoppio è fondamentale per ottenere brioche soffici e leggere.
- Usa ingredienti freschi: Ingredienti freschi, come uova e latte, contribuiscono a migliorare sapore e consistenza.
- Sperimenta con le forme: Puoi dare forme diverse alle brioche, creando varianti divertenti per occasioni speciali.
- Farcitura a piacere: Non limitarti alla ricotta; prova con creme diverse o marmellate per varianti gustose.
Migliori Contorni per Brioche Fiocchi di neve
Le Brioche Fiocchi di neve possono essere abbinate a una varietà di contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee da considerare:
- Crema Pasticcera: Una delicata crema pasticcera può essere utilizzata come farcitura alternativa.
- Gelatina Vegetale alla Frutta: Utilizza gelatine vegetali aromatizzate alla frutta per un contrasto fresco e leggero.
- Frutta Candita: Aggiungere pezzetti di frutta candita dà una nota dolce e colorata al piatto.
- Salsa allo Yogurt: Una salsa leggera a base di yogurt può bilanciare la dolcezza delle brioche con una nota acidula.
- Caramello Salato: Un tocco di caramello salato può sorprendere i palati con il suo contrasto unico.
- Noci Tostate: Le noci offrono croccantezza e un sapore ricco che completa perfettamente la morbidezza delle brioche.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano le Brioche Fiocchi di neve, è facile commettere alcuni errori. Ecco i più comuni e come evitarli.
- Non utilizzare lievito fresco o disidratato adeguato: Assicurati di controllare la freschezza del lievito. Un lievito scaduto comprometterà la lievitazione.
- Non rispettare i tempi di lievitazione: La lievitazione è fondamentale per la consistenza delle brioche. Non saltare o accorciare i tempi indicati nella ricetta.
- Non misurare correttamente gli ingredienti: Usa una bilancia per pesare con precisione gli ingredienti. La quantità sbagliata può alterare il risultato finale.
- Non lavorare l’impasto abbastanza: Un impasto ben lavorato diventa elastico e omogeneo. Dedica il tempo necessario per ottenere la giusta consistenza.
- Non lasciare raffreddare la crema prima di farcire: Farcisci solo una volta che la crema è completamente fredda per evitare che si sciolga all’interno delle brioche.
- Non conservare correttamente le brioche: Se non riposte in un contenitore ermetico, le brioche possono seccarsi rapidamente.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo di conservazione: Le brioche possono essere conservate in frigorifero fino a 3 giorni.
- Contenitore: Utilizza un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Brioche Fiocchi di neve
- Tempo di congelamento: Possono essere congelate fino a 2 mesi.
- Contenitore: Usa sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore.
Riscaldamento Brioche Fiocchi di neve
- Forno: Riscalda le brioche a 160°C per 5-10 minuti. Questo aiuta a mantenere la loro morbidezza.
- Microonde: Riscalda per 10-15 secondi alla volta, controllando frequentemente per non seccarle.
- Piano cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio per evitare che si secchino.
Domande Frequenti
Scopri le risposte alle domande più comuni sulle Brioche Fiocchi di neve.
Come posso personalizzare le Brioche Fiocchi di neve?
Puoi aggiungere gocce di cioccolato, frutta secca o aromi come vaniglia o scorza d’arancia all’impasto per variare il sapore.
Posso sostituire la ricotta?
Sì, puoi usare mascarpone o yogurt greco come alternativa alla ricotta, mantenendo una consistenza cremosa.
Le Brioche Fiocchi di neve sono adatte ai bambini?
Assolutamente! Sono dolci e morbide, perfette anche per i più piccoli. Puoi ridurre lo zucchero se desideri un’opzione meno dolce.
Quanto tempo richiede la preparazione delle Brioche Fiocchi di neve?
La preparazione richiede circa 15 minuti, ma considera anche il tempo necessario per la lievitazione (circa 2 ore).
Posso fare un impasto senza glutine?
Sì, puoi utilizzare farine senza glutine specifiche e seguire le istruzioni sulla confezione per garantire risultati ottimali.
Qual è il miglior modo per servirle?
Le Brioche Fiocchi di neve sono deliziose servite fresche con un po’ di zucchero a velo spolverato sopra. Puoi anche accompagnarle con marmellata o crema spalmabile.
Considerazioni Finali
Le Brioche Fiocchi di neve sono una delizia irresistibile, perfette per ogni occasione. Semplici da preparare e personalizzabili secondo i tuoi gusti, queste brioche conquisteranno tutti. Provale e divertiti a creare varianti uniche!
Brioche Fiocchi di neve
Le Brioche Fiocchi di neve sono dolci irresistibili, morbidi e profumati, perfetti per ogni occasione. Questa ricetta, ispirata alla tradizione della pasticceria napoletana, offre una combinazione unica di un impasto soffice e un ripieno cremoso a base di ricotta e panna. Facili da preparare, queste brioche possono essere servite a colazione, come dessert o in un buffet dolce, conquistando il palato di tutti.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Circa 8 porzioni 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 125 g farina 0
- 125 g farina manitoba
- 1 uovo
- 60 g zucchero semolato
- 50 g burro ammorbidito
- 120 g latte
- 10 g lievito di birra fresco
- 200 ml latte intero
- 30 g farina o amido di mais
- 50 g zucchero
- 3 cucchiai zucchero a velo
- 150 g ricotta
- 120 g panna da montare
Instructions
- In una ciotola grande, sciogliere il lievito nel latte tiepido. Aggiungere l'uovo, lo zucchero e le farine mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
- Incorporare il burro ammorbidito e lavorare l'impasto fino a renderlo elastico; far lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio (circa 2 ore).
- Preparare la crema scaldando il latte con farina o amido fino ad addensarsi; raffreddare e mescolare con ricotta e zucchero a velo.
- Formare palline dall’impasto lievitato, disporle su una teglia e far lievitare nuovamente per 30 minuti.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti fino a doratura; raffreddare e farcire con la crema.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 164
- Sugar: 6g
- Sodium: 20mg
- Fat: 7g
- Saturated Fat: 4g
- Unsaturated Fat: 2g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 22g
- Fiber: 1g
- Protein: 3g
- Cholesterol: 18mg