Cannelloni ricotta e spinaci

I Cannelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto semplice e gustoso, perfetto per le domeniche in famiglia o le festività. Questa ricetta è ideale per chi ama i sapori freschi e genuini, grazie alla combinazione di ricotta cremosa e spinaci nutrienti. Inoltre, possono essere preparati in anticipo, rendendoli una scelta pratica per ogni occasione.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da Preparare: La ricetta è semplice e richiede pochi passaggi, adatta anche ai cuochi alle prime armi.
  • Gusto Delizioso: La combinazione di ricotta e spinaci crea un ripieno cremoso e saporito che conquista tutti.
  • Versatilità: Perfetti per pranzi in famiglia o cene con amici, si adattano a diverse occasioni.
  • Preparazione Anticipata: Puoi prepararli in anticipo e cuocerli al momento giusto, ottimizzando il tuo tempo in cucina.
Cannelloni

Strumenti e Preparazione

Per realizzare i Cannelloni ricotta e spinaci avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Ecco cosa ti servirà:

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Teglia da forno
  • Pentola grande
  • Padella
  • Ciotola per mescolare
  • Forchetta

Importanza di Ogni Strumento

  • Teglia da forno: Essenziale per cuocere i cannelloni in modo uniforme.
  • Pentola grande: Necessaria per lessare gli spinaci senza sovraffollamento.
  • Padella: Utile per preparare il sugo di pomodoro senza attaccarsi.

Ingredienti

Ingredienti Principali

  • 500 g ricotta
  • 500 g sfoglia all’uovo
  • 1 kg spinaci
  • 1 l passata di pomodoro
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • 100 g parmigiano
  • q.b. noce moscata

Come Preparare Cannelloni ricotta e spinaci

Passaggio 1: Preparare gli Spinaci

Iniziate la preparazione dei Cannelloni ricotta e spinaci dalle verdure. Dentro una pentola inserite un filo di olio extravergine d’oliva e cucinate gli spinaci lavati e scolati fino a quando non si appassiscono e si asciugano. Lasciateli raffreddare.

Passaggio 2: Preparare il Sugo

In un’altra padella, inserite un filo di olio extravergine d’oliva e lasciate rosolare l’aglio. Poi eliminate l’aglio e aggiungete la passata di pomodoro. Lasciate cuocere aggiustando di sale fino a quando non si rapprende.

Passaggio 3: Preparare il Ripieno

In una ciotola, inserite la ricotta. Con una forchetta schiacciatela per eliminare eventuali grumi, poi unite gli spinaci raffreddati e parte del parmigiano (lasciandone da parte un quantitativo che servirà alla fine). Aggiustate di sale e se gradite una spolverizzata di noce moscata, quindi mescolate il tutto.

Passaggio 4: Assemblare i Cannelloni

Lessate la sfoglia all’uovo seguendo le indicazioni sulla confezione. Farcite ogni sfoglia con il ripieno preparato e rotolatela su se stessa creando un cannolo. Disponete i cannoli dentro una teglia unta con il sugo nella superficie inferiore.

Passaggio 5: Cuocere i Cannelloni

Spolverizzate la superficie con del parmigiano e infornate a 200°C per circa 30 minuti, regolando la cottura in base alla potenza del vostro forno. Quando i Cannelloni ricotta e spinaci saranno cotti, sfornateli e lasciate rapprendere qualche minuto prima di servirli ai vostri commensali.

Come Servire Cannelloni ricotta e spinaci

I Cannelloni ricotta e spinaci sono un piatto ricco e gustoso, perfetto per essere servito in diverse occasioni. Ecco alcune idee su come presentarli al meglio.

Con Salsa di Pomodoro Fresca

  • Utilizzate una salsa di pomodoro preparata con pomodori freschi per dare un tocco di freschezza al piatto.

Con Parmigiano Grattugiato

  • Spolverizzate i cannelloni con parmigiano grattugiato prima di servirli per un sapore extra e una bella crosticina.

Con Insalata Mista

  • Accompagnate i cannelloni con un’insalata mista di stagione, per bilanciare il piatto con freschezza e croccantezza.

Con Vino Bianco Secco

  • Servite i cannelloni con un bicchiere di vino bianco secco, che esalterà i sapori del ripieno cremoso.

Come Perfezionare Cannelloni ricotta e spinaci

Per ottenere dei Cannelloni ricotta e spinaci davvero irresistibili, seguite questi semplici consigli.

  • Scegliete ingredienti freschi: Utilizzare ricotta fresca e spinaci di stagione migliora notevolmente il sapore.
  • Aggiungete spezie: Un pizzico di pepe nero o erbe aromatiche può arricchire ulteriormente il ripieno.
  • Controllate la cottura: Fate attenzione ai tempi di cottura in forno per evitare che i cannelloni si asciughino.
  • Utilizzate una teglia antiaderente: Questo assicura che i cannelloni non si attacchino durante la cottura, facilitando il servizio.

Migliori Contorni per Cannelloni ricotta e spinaci

Accompagnare i Cannelloni ricotta e spinaci con i giusti contorni può rendere il pasto perfetto. Ecco alcune idee gustose.

  1. Patate al Forno: Croccanti e dorate, perfette per completare un pasto abbondante.
  2. Verdure Grigliate: Un mix colorato di zucchine, melanzane e peperoni grigliati aggiunge freschezza.
  3. Purè di Patate: Cremoso e morbido, bilancia la consistenza dei cannelloni.
  4. Fagiolini Saltati: Leggeri e croccanti, possono essere insaporiti con aglio e olio.
  5. Carciofi alla Romana: Un contorno tipico italiano che porta un tocco gourmet al piatto.
  6. Riso Pilaf: Un contorno semplice che assorbe bene i sapori del sugo dei cannelloni.

Errori Comuni da Evitare

Preparare i Cannelloni ricotta e spinaci è un’arte, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare per ottenere un piatto delizioso.

  • Ingredienti di bassa qualità: Utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità fa la differenza nel sapore. Scegliete sempre ricotta e spinaci freschi.
  • Non strizzare gli spinaci: Dopo averli cotti, assicuratevi di strizzarli bene per eliminare l’acqua in eccesso. Questo evita che i cannelloni risultino acquosi.
  • Non farcire sufficientemente: Non abbiate paura di riempire bene i cannelloni. Una farcitura abbondante rende il piatto più gustoso e soddisfacente.
  • Cottura inadeguata: Seguite con attenzione i tempi di cottura. Se i cannelloni non cuociono abbastanza, la sfoglia potrebbe rimanere dura.
  • Non lasciare riposare: Dopo la cottura, lasciate riposare i cannelloni per qualche minuto prima di servirli. Questo permette ai sapori di amalgamarsi meglio.
Cannelloni

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Conservate i cannelloni in un contenitore ermetico.
  • Possono essere mantenuti in frigorifero per 2-3 giorni.

Congelamento Cannelloni ricotta e spinaci

  • Congelate i cannelloni crudi o cotti in un contenitore adatto al congelatore.
  • Possono durare fino a 2 mesi.

Riscaldamento Cannelloni ricotta e spinaci

  • Forno: Riscaldate a 180°C per circa 20 minuti coprendo con alluminio.
  • Microonde: Scaldateli a intervalli di 1-2 minuti finché non sono caldi.
  • Piano Cottura: Riscaldate in una padella con un po’ d’acqua aggiunta, coprendo con un coperchio.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni sui Cannelloni ricotta e spinaci che potrebbero esservi utili.

Come posso personalizzare i Cannelloni ricotta e spinaci?

Potete aggiungere altri ingredienti come prosciutto cotto o funghi per variare il gusto della farcitura.

Posso preparare i Cannelloni ricotta e spinaci in anticipo?

Sì, potete assemblarli il giorno prima e conservarli in frigorifero fino al momento della cottura.

Qual è la migliore salsa da abbinare ai Cannelloni ricotta e spinaci?

La passata di pomodoro è classica, ma anche una besciamella leggera può essere deliziosa.

I Cannelloni ricotta e spinaci possono essere congelati?

Sì, possono essere congelati sia crudi che cotti. Assicuratevi di utilizzare contenitori adatti.

Considerazioni Finali

I Cannelloni ricotta e spinaci sono un piatto versatile che può conquistare tutti. Facili da preparare, si prestano a varianti secondo i gusti personali. Provate a personalizzarli con ingredienti diversi per creare la vostra versione unica!


Cena

Print

Cannelloni ricotta e spinaci

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

I Cannelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto tradizionale che unisce sapori freschi e genuini. Perfetti per una cena in famiglia o un pranzo festivo, questi cannelloni ripieni di ricotta cremosa e spinaci nutrienti conquistano il palato di tutti. Semplici da preparare, possono essere preparati in anticipo, rendendoli una scelta pratica per ogni occasione. Questa ricetta è ideale anche per chi desidera portare in tavola un piatto vegetariano ricco di gusto.

  • Author: Ginevra
  • Prep Time: 20 minuti
  • Cook Time: 30 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 6 1x
  • Category: Primo
  • Method: Cottura al forno
  • Cuisine: Cucina italiana

Ingredients

Scale
  • 500 g di ricotta
  • 500 g di sfoglia all'uovo
  • 1 kg di spinaci
  • 1 l di passata di pomodoro
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d'aglio
  • Olio extravergine d'oliva, q.b.
  • Sale e noce moscata, q.b.

Instructions

  1. In una pentola, scaldare l'olio e cuocere gli spinaci fino ad appassirli. Lasciar raffreddare.
  2. In una padella, rosolare l'aglio in olio, poi aggiungere la passata di pomodoro e cuocere fino a rapprendimento.
  3. In una ciotola, mescolare la ricotta con gli spinaci raffreddati, parte del parmigiano, sale e noce moscata.
  4. Lessare la sfoglia all'uovo e farcire ogni pezzo con il ripieno, arrotolando per formare i cannelloni.
  5. Disporre i cannelloni in una teglia con sugo sul fondo, spolverizzare con parmigiano e cuocere in forno a 200°C per circa 30 minuti.

Nutrition

  • Serving Size: 1 cannellone
  • Calories: 320
  • Sugar: 6g
  • Sodium: 400mg
  • Fat: 15g
  • Saturated Fat: 7g
  • Unsaturated Fat: 6g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 30g
  • Fiber: 4g
  • Protein: 16g
  • Cholesterol: 30mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star