Ciambellone marmorizzato
Il Ciambellone marmorizzato è un dolce semplicissimo da realizzare, morbidissimo e profumato. Questo dessert è perfetto per la prima colazione o come merenda del pomeriggio. Adoro prepararlo per i ragazzi, ma anche per i meno giovani! La sua consistenza soffice e il contrasto tra il bianco e il nero lo rendono irresistibile in ogni occasione.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile da Preparare: Non servono abilità particolari in cucina. Bastano pochi passaggi per un risultato garantito.
- Gusto Delizioso: Il mix di yogurt, cacao e vaniglia crea un sapore unico che conquisterà tutti.
- Versatile: Ottimo per diverse occasioni, dal brunch alla merenda, si adatta a ogni momento della giornata.
- Perfetto da Condividere: Una fetta di ciambellone è ideale da offrire agli ospiti o da portare a una festa.
- Ingredienti Semplici: Gli ingredienti sono facilmente reperibili e spesso già presenti nella dispensa.
Strumenti e Preparazione
Per preparare il Ciambellone marmorizzato, avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Ecco cosa ti serve:
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Frusta elettrica
- Ciotola grande
- Stampo per ciambella
- Setaccio
Importanza di Ogni Strumento
- Frusta elettrica: Permette di montare le uova rapidamente, rendendo l’impasto più arioso.
- Ciotola grande: Ideale per mescolare gli ingredienti senza rischiare fuoriuscite.
- Stampo per ciambella: Assicura una cottura uniforme e facilita la sformatura del dolce.
- Setaccio: Utile per evitare grumi nella farina e nel cacao.

Ingredienti
Ingredienti Principali
- 3 uova (medie)
- 120 g yogurt bianco naturale
- 240 g farina 00
- 20 g cacao amaro in polvere
- 30 g latte
- 140 g olio di semi
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaio estratto di vaniglia (analcolico)
Come Preparare Ciambellone marmorizzato
Passaggio 1: Monta le Uova
- Continuate la preparazione montando le uova fino a quando il volume non raddoppia.
- A questo punto, inserite l’olio, il latte e lo yogurt, continuando a montare fino a ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 2: Aggiungi la Farina
- Setacciate la farina con il lievito e integratela lentamente al composto liquido.
- Unite l’estratto di vaniglia e mescolate bene fino a quando non sarà tutto ben amalgamato.
Passaggio 3: Prepara lo Stampo
- Imburra ed infarina uno stampo per ciambelle.
- Versate metà dell’impasto bianco nello stampo.
Passaggio 4: Crea la Marmorizzazione
- Nel composto rimanente, aggiungete il cacao amaro e mescolate bene con un mixer.
- Versate l’impasto al cacao sopra quello bianco nello stampo.
- Usate un cucchiaino per girare delicatamente i due composti creando un effetto marmorizzato.
Passaggio 5: Cuoci il Ciambellone
- Infornate a 190°C per circa 30 minuti.
- Una volta cotto, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire ai vostri commensali.
Ora sei pronto per gustare questo delizioso Ciambellone marmorizzato, perfetto in ogni momento della giornata!
Come Servire Ciambellone marmorizzato
Il Ciambellone marmorizzato è un dolce versatile che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee per gustarlo al meglio.
Con una Spolverata di Zucchero a Velo
- Questa opzione semplice aggiunge un tocco di dolcezza e rende il ciambellone ancora più invitante.
Accompagnato da Frutta Fresca
- Servire il ciambellone con frutta di stagione, come fragole o kiwi, porta freschezza e colore al piatto.
Con Gelato alla Vaniglia
- Una pallina di gelato alla vaniglia crea un contrasto cremoso con la morbidezza del ciambellone.
Con Salsa di Cioccolato
- Un filo di salsa di cioccolato fuso sopra il ciambellone esalta il sapore del cacao e rende il dessert ancora più goloso.
Come Perfezionare Ciambellone marmorizzato
Per ottenere un Ciambellone marmorizzato perfetto, segui questi semplici consigli.
- Usa ingredienti a temperatura ambiente: Questo aiuta a ottenere un impasto più omogeneo e soffice.
- Setaccia la farina e il cacao: Questo passaggio evita grumi e garantisce una consistenza liscia.
- Non aprire il forno durante la cottura: Aprire lo sportello potrebbe far abbassare la temperatura, compromettendo la lievitazione.
- Controlla la cottura con uno stecchino: Inserisci uno stecchino al centro; se esce pulito, il dolce è pronto.
- Lascia raffreddare completamente: Questo passaggio è fondamentale per evitare che il dolce si spezzi quando viene affettato.
Migliori Contorni per Ciambellone marmorizzato
Il Ciambellone marmorizzato può essere accompagnato da diversi contorni per arricchire l’esperienza gustativa. Ecco alcune idee.
- Crema di Ricotta: Un abbinamento cremoso che bilancia la dolcezza del ciambellone.
- Frutta Caramellata: Pezzi di frutta cotta con zucchero per una dolce sorpresa.
- Noci Tostate: Aggiungono croccantezza e un sapore nocciolato che si sposa bene con il dolce.
- Yogurt Greco: Un’opzione fresca e leggera che contrasta piacevolmente con il ciambellone.
- Salsa al Caramello: Per chi ama i sapori intensi, questa salsa arricchisce ogni morso.
- Gelatina di Frutta: Usa una gelatina vegetale per un contorno colorato ed elegante che completa il dessert.
Questi suggerimenti renderanno ogni fetta di Ciambellone marmorizzato ancora più speciale!
Errori Comuni da Evitare
Il Ciambellone marmorizzato è un dolce semplice, ma ci sono alcuni errori che possono compromettere il risultato finale. Ecco alcuni da tenere a mente.
- Non montare sufficientemente le uova. Montare le uova fino a farle raddoppiare di volume è cruciale per la leggerezza del dolce.
- Non setacciare la farina e il lievito. Setacciare questi ingredienti aiuta a evitare grumi e garantisce una migliore consistenza.
- Non mescolare correttamente i composti. Unire i due impasti senza mescolarli bene può portare a una marmorizzazione non uniforme.
- Sfornare prima del tempo indicato. Controlla sempre la cottura con uno stecchino; sfornare troppo presto può lasciare l’interno crudo.
- Non lasciare raffreddare prima di servire. Lasciare raffreddare completamente il ciambellone aiuterà a mantenere la giusta umidità e sapore.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Usa un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
- Può essere conservato in frigorifero per 3-5 giorni.
Congelamento Ciambellone marmorizzato
- Avvolgi il ciambellone in pellicola trasparente o alluminio.
- Può essere congelato fino a 2 mesi.
Riscaldamento Ciambellone marmorizzato
- Forno: Riscalda a 160°C per circa 10-15 minuti, coprendo con carta stagnola se si scurisce troppo.
- Microonde: Riscalda per 30 secondi alla volta, controllando la temperatura.
- Piano cottura: Scalda a fuoco basso in una padella coperta, girando di tanto in tanto.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo al Ciambellone marmorizzato che potrebbero esserti utili.
Come si prepara il Ciambellone marmorizzato?
Per prepararlo, monta le uova, aggiungi gli ingredienti liquidi e poi incorpora la farina setacciata con il lievito. Dividi l’impasto e aggiungi cacao amaro per la parte scura.
Quanto tempo ci vuole per cuocere il Ciambellone marmorizzato?
Il ciambellone cuoce in circa 30 minuti a 190°C, ma è sempre bene controllare con uno stecchino.
Posso sostituire lo yogurt?
Sì, puoi utilizzare yogurt greco oppure un’alternativa vegetale se desideri un’opzione senza latticini.
È possibile personalizzare il Ciambellone marmorizzato?
Assolutamente! Puoi aggiungere noci tritate, gocce di cioccolato o frutta secca nell’impasto per varie varianti.
Come posso evitare che si attacchi allo stampo?
Assicurati di imburrare e infarinare bene lo stampo prima di versare l’impasto, questo aiuterà a rimuoverlo facilmente dopo la cottura.
Considerazioni Finali
Il Ciambellone marmorizzato è un dolce versatile e adatto a diverse occasioni. La sua consistenza morbida e il mix di sapori lo rendono perfetto per colazioni o merende. Non esitare a personalizzarlo con ingredienti che ami!
Ciambellone marmorizzato
Il Ciambellone marmorizzato è un dolce classico e irresistibile, caratterizzato da una consistenza soffice e da un affascinante gioco di colori tra il bianco e il nero. Perfetto per la colazione o come merenda, questo dolce semplice conquista tutti, dai più piccoli agli adulti. Con ingredienti facilmente reperibili e una preparazione rapida, puoi ottenere un dessert che sarà il protagonista dei tuoi momenti speciali. Scopri come realizzarlo con questa ricetta facile e veloce!
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 30 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Circa 10 porzioni 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 3 uova (medie)
- 120 g yogurt bianco naturale
- 240 g farina 00
- 20 g cacao amaro in polvere
- 30 g latte
- 140 g olio di semi
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaio estratto di vaniglia (analcolico)
Instructions
- Monta le uova fino a raddoppiare il volume, aggiungi l'olio, il latte e lo yogurt, continuando a mescolare.
- Setaccia la farina con il lievito e incorpora lentamente al composto liquido, poi aggiungi l'estratto di vaniglia.
- Imburra ed infarina uno stampo per ciambelle e versa metà dell'impasto bianco.
- Mescola il cacao nell'impasto rimanente e versalo sopra quello bianco; crea un effetto marmorizzato con un cucchiaino.
- Cuoci in forno a 190°C per circa 30 minuti; controlla la cottura con uno stecchino.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 280
- Sugar: 10g
- Sodium: 120mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 12g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 34g
- Fiber: 1g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 60mg