Crostata frangipane con ciliegie
La Crostata frangipane con ciliegie è un dessert delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione. Questa ricetta combina la dolcezza delle ciliegie con la ricca crema frangipane, creando un equilibrio di sapori che sicuramente conquisterà tutti. Che sia per una festa, un picnic o semplicemente per coccolarsi a casa, questa crostata è sempre una scelta vincente. La sua preparazione è semplice e il risultato finale è un dolce che non passa mai di moda.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di Preparazione: Questa crostata è semplice da fare anche per chi è alle prime armi in cucina.
- Sapore Delizioso: La combinazione di mandorle e ciliegie crea un mix di sapori irresistibile.
- Versatilità: Puoi personalizzare la ricetta utilizzando altre marmellate o frutti di stagione.
- Aspetto Accattivante: La crostata ha un aspetto elegante, perfetta per impressionare gli ospiti.
- Da Gustare in Qualsiasi Momento: Ideale come dessert dopo cena o come merenda durante la giornata.
Strumenti e Preparazione
Preparare la Crostata frangipane con ciliegie richiede pochi strumenti essenziali che ti aiuteranno a ottenere il miglior risultato possibile.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Teglia da 24 cm
- Mixer
- Ciotola
- Forchetta
- Spatola
Importanza di Ogni Strumento
- Teglia da 24 cm: Permette di cuocere uniformemente la crostata.
- Mixer: Facilita la riduzione delle mandorle in farina, rendendo il processo veloce e semplice.
- Ciotola: Utile per mescolare gli ingredienti senza spargere ovunque.
- Forchetta: Indispensabile per bucherellare il fondo della frolla e amalgamare gli ingredienti.

Ingredienti
Per la Frolla
- 200 g farina 0
- 80 g burro (freddo di frigorifero)
- 80 g zucchero a velo
- q.b. buccia di limone
- 1 1/2 cucchiaino lievito alimentare
- 1 uovo (medio)
- 1 pizzico sale
Per la Crema Frangipane
- 250 g mandorle pelate
- 100 g burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
- 100 g zucchero a velo
- 2 uova (medie)
Per il Ripieno
- 200 g confettura di ciliegie
Come Preparare Crostata frangipane con ciliegie
Passaggio 1: Prepara la Base della Frolla
- Imburrate ed infarinate una teglia da 24 cm.
- Tirate fuori dal frigo la frolla e stendetela dello spessore di mezzo cm.
- Adagiatela sulla teglia, bucherellate il fondo con una forchetta e disponeteci sopra la confettura di ciliegie. Mettete momentaneamente da parte.
Passaggio 2: Prepara la Crema Frangipane
- Nel frattempo, frullate le mandorle nel mixer fino a ridurle in farina grossolana.
- Inserite lo zucchero a velo con il burro ammorbidito dentro una ciotola e lavorate il tutto con una forchetta.
- Unite le mandorle frullate e mescolate bene.
- Aggiungete anche l’uovo e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 3: Assemblaggio e Cottura
- Versate la crema sulla confettura di ciliegie e spalmate per bene.
- Con la frolla avanzata, potete creare delle formine (come stelline) ed adagiarle sulla crema frangipane.
- Infornate la Crostata frangipane con ciliegie per 45 minuti a 180°C (forno statico) o 170°C se ventilato.
- Quando la crema sarà ben dorata e gonfia, sfornate e lasciate completamente raffreddare prima di servire.
Con questa ricetta avrai una deliziosa Crostata frangipane con ciliegie pronta da gustare!
Come Servire Crostata frangipane con ciliegie
La Crostata frangipane con ciliegie è un dessert delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione. Ecco alcuni suggerimenti su come servirla al meglio.
Con Panna Montata
- La panna montata fresca aggiunge una nota cremosa che bilancia la dolcezza della crostata. Puoi anche aromatizzarla con un pizzico di vaniglia.
Accompagnata da Gelato
- Un gelato alla vaniglia o al fiordilatte crea un contrasto delizioso con la crostata calda. Scegli un gelato artigianale per un’esperienza ancora più ricca.
Con Salsa di Cioccolato
- Una leggera salsa di cioccolato fondente versata sopra la fetta di crostata rende il dessert ancora più goloso e invitante.
Decorata con Frutta Fresca
- Aggiungere delle ciliegie fresche o altri frutti di stagione non solo abbellisce il piatto, ma arricchisce anche il sapore complessivo della crostata.
Come Perfezionare Crostata frangipane con ciliegie
Per rendere la tua Crostata frangipane con ciliegie davvero speciale, segui questi semplici consigli.
- Usa mandorle fresche: Scegli sempre mandorle di alta qualità per una crema frangipane dal gusto intenso e aromatico.
- Aggiungi scorza di limone: Un pizzico di buccia di limone nella crema frangipane esalta i sapori e offre una freschezza unica.
- Controlla la cottura: Assicurati che la crostata sia dorata in superficie; se necessario, coprila con un foglio di alluminio per evitare che si bruci.
- Lascia riposare: Dopo aver sfornato la crostata, lasciala raffreddare completamente prima di servirla. Questo permette ai sapori di amalgamarsi meglio.
- Sperimenta con le confetture: Prova vari tipi di confettura, come albicocca o mirtilli, per dare un tocco diverso alla tua crostata.
Migliori Contorni per Crostata frangipane con ciliegie
La Crostata frangipane con ciliegie può essere servita con diversi contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee da considerare.
- Panna Montata: La panna fresca è l’abbinamento classico e ideale per una dolcezza extra.
- Gelato alla Vaniglia: Perfetto per bilanciare i sapori della crostata e aggiungere cremosità.
- Frutta Fresca: Ciliegie o lamponi freschi possono arricchire il piatto e renderlo visivamente accattivante.
- Salsa al Caramello: Una leggera salsa al caramello può aggiungere una nota salata e dolce che si sposa bene con la crema mandorlata.
- Crema Diplomatica: Una combinazione di panna montata e crema pasticcera offre un contrasto delizioso.
- Infuso di Erbe: Un tè freddo aromatizzato alle erbe può rinfrescare e completare il dessert in modo unico.
- Caffè Espresso: Un caffè forte può bilanciare la dolcezza della crostata, creando un finale perfetto a fine pasto.
- Sorbetto ai Frutti Rossi: Un sorbetto fresco ai frutti rossi può offrire una nota acidula piacevole accanto alla dolcezza della crostata.
Errori Comuni da Evitare
La preparazione della Crostata frangipane con ciliegie può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare.
- Non usare ingredienti di qualità: Utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità è fondamentale per un buon risultato. Controlla sempre la freschezza delle mandorle e della confettura.
- Sbagliare le proporzioni: Seguire con precisione le quantità degli ingredienti è essenziale. Un errore in questo passaggio può alterare la consistenza della crema frangipane.
- Non far riposare la frolla: Ignorare il riposo della frolla in frigorifero può portare a una consistenza poco croccante. Assicurati di lasciarla riposare il tempo necessario.
- Cuocere a temperatura errata: Ogni forno è diverso. Cuocere la crostata a temperature troppo alte o troppo basse può compromettere il risultato finale. Usa un termometro per forno se necessario.
- Non aspettare prima di servire: Servire la crostata subito dopo la cottura può far perdere sapore e consistenza. Lasciala raffreddare completamente per un miglior gusto.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Riponi la crostata in un contenitore ermetico.
- Consuma entro 3-4 giorni per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Crostata frangipane con ciliegie
- Avvolgi la crostata in pellicola trasparente prima di metterla nel congelatore.
- Può essere conservata fino a 2 mesi senza perdita di qualità.
Riscaldamento Crostata frangipane con ciliegie
- Forno: Riscalda a 160°C per circa 10-15 minuti per riportarla alla giusta temperatura.
- Microonde: Scalda a media potenza per 30 secondi, controllando frequentemente per evitare che diventi gommosa.
- Piano cottura: Scalda in una padella coperta a fuoco basso per alcuni minuti fino al riscaldamento uniforme.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardanti la Crostata frangipane con ciliegie, che potrebbero aiutarti nella preparazione.
Come si prepara la crema frangipane?
La crema frangipane si prepara mescolando burro ammorbidito, zucchero a velo, mandorle tritate e uova fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Posso usare altre confetture?
Sì, puoi sostituire la confettura di ciliegie con altre varietà come quella di albicocche o lamponi per creare nuove combinazioni di sapori.
La Crostata frangipane con ciliegie è adatta ai vegani?
Per rendere questa ricetta vegana, puoi sostituire le uova con alternative vegetali come il flax egg (uovo di lino) o purè di banana.
Qual è il miglior modo per decorare la Crostata frangipane con ciliegie?
Puoi decorare la tua crostata con scaglie di mandorle tostate o zucchero a velo spolverato sopra prima di servire.
Quanto tempo ci vuole per prepararla?
La preparazione richiede circa 30 minuti, mentre la cottura dura 45 minuti, quindi considera un’ora e mezza in totale.
Considerazioni Finali
La Crostata frangipane con ciliegie è un dolce versatile e ricco di sapore, perfetto per ogni occasione. Puoi personalizzarla con diverse confetture o aggiungere noci e spezie secondo i tuoi gusti. Non esitare a provarla!
Crostata frangipane con ciliegie
La Crostata frangipane con ciliegie è un dessert irresistibile che combina la dolcezza delle ciliegie con la cremosa ricchezza della frangipane. Questo dolce versatile è perfetto per ogni occasione, dalla cena in famiglia ai picnic estivi. Con una base di frolla croccante e un ripieno generoso di crema alle mandorle, ogni morso offre un’esperienza gustativa unica. La preparazione è semplice e veloce, rendendola ideale anche per chi è alle prime armi in cucina. Scopri come realizzare questo dolce elegante che sicuramente conquisterà il palato di tutti!
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 45 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Circa 8 porzioni 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 200 g farina 0
- 80 g burro freddo
- 80 g zucchero a velo
- q.b. buccia di limone
- 1 1/2 cucchiaino lievito alimentare
- 1 uovo medio
- 1 pizzico sale
- 250 g mandorle pelate
- 100 g burro ammorbidito
- 100 g zucchero a velo
- 2 uova medie
- 200 g confettura di ciliegie
Instructions
- Prepara la frolla impastando farina, burro freddo, zucchero a velo, lievito, sale e un uovo fino a ottenere un impasto omogeneo. Stendi l'impasto e adagialo nella teglia.
- Distribuisci la confettura di ciliegie sul fondo della frolla.
- Prepara la crema frangipane frullando le mandorle e mescolandole con burro ammorbidito, zucchero a velo e uova.
- Versa la crema sopra la confettura e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti.
- Lascia raffreddare completamente prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 320
- Sugar: 30g
- Sodium: 150mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 5g
- Unsaturated Fat: 10g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 40g
- Fiber: 2g
- Protein: 6g
- Cholesterol: 30mg