Focaccia tramezzino
La Focaccia tramezzino è un lievitato molto semplice con una lievitazione veloce, alta e soffice. Questa ricetta è ideale per buffet, pranzi all’aperto, aperitivi o feste varie. Essendo molto versatile, puoi farcirla con ingredienti a piacere, rendendola perfetta per ogni occasione.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile da Preparare: Il processo è semplice e richiede pochi passaggi, adatto anche ai meno esperti in cucina.
- Lievitazione Veloce: Grazie all’uso del lievito di birra disidratato, la focaccia lievita rapidamente, permettendoti di gustarla in poco tempo.
- Versatile: Puoi personalizzare il ripieno secondo i tuoi gusti e preferenze, rendendola adatta a tutti.
- Ideale per Ogni Occasione: Perfetta per feste, pranzi o semplicemente come snack durante la giornata.
- Gusto Delizioso: La combinazione di stracchino e pollo cotto crea un sapore irresistibile che conquisterà tutti.
Strumenti e Preparazione
Per preparare la Focaccia tramezzino avrai bisogno di alcuni strumenti base che renderanno il tuo lavoro più facile e veloce.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Ciotola capiente
- Fruste elettriche o manuali
- Teglia antiaderente
- Canovaccio pulito
- Forno
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola capiente: Essenziale per mescolare gli ingredienti senza rischiare di fuoriuscite.
- Fruste elettriche o manuali: Faciliteranno la miscelazione degli ingredienti, rendendo l’impasto liscio e omogeneo.
- Teglia antiaderente: Garantisce che la focaccia non si attacchi durante la cottura.
- Forno: Fondamentale per la cottura della focaccia, assicurati che sia ben preriscaldato.

Ingredienti
Per l’Impasto della Focaccia
- 350 g farina Manitoba
- 150 g farina 0
- 1 1/2 bustina lievito di birra disidratato
- 40 g olio extravergine d’oliva
- 125 g latte
- 125 g acqua
- 1 cucchiaino zucchero
- 1 cucchiaino sale
- q.b. semi vari
Per il Ripieno
- 200 g stracchino
- q.b. turkey slices di pollo cotto
- q.b. rucola
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Focaccia tramezzino
Passaggio 1: Preparare i Liquidi
- Quando i liquidi saranno diventati tiepidi, versateli dentro una ciotola capiente.
- Unite lo zucchero e il lievito e mescolate con le fruste fino a ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 2: Mescolare gli Ingredienti Secchi
- Aggiungete l’olio e le farine nella ciotola.
- Mescolate il tutto fino a creare una pastella liscia.
- Infine, unite il sale e mescolate ancora.
Passaggio 3: Lievitazione dell’Impasto
- Oliate una teglia antiaderente e versateci dentro l’impasto.
- Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 1 ora e 30 minuti.
Passaggio 4: Cottura della Focaccia
- Dopo la lievitazione, decorate la superficie della focaccia con semi vari.
- Infornate a 190°C per circa 15-20 minuti, regolando in base alla potenza del vostro forno.
Passaggio 5: Farcire e Servire
- Quando sarà cotta, sfornate e lasciate raffreddare completamente.
- Tagliate a metà la Focaccia tramezzino e farcitela con stracchino, turkey slices di pollo cotto, un filo di olio extravergine d’oliva e rucola.
- Tagliate a pezzettini e servitela ai vostri commensali.
Buon appetito!
Come Servire Focaccia tramezzino
La Focaccia tramezzino è un piatto versatile e gustoso, perfetto per diverse occasioni. Può essere servita in vari modi, rendendola ideale per un buffet o un pranzo informale.
Per aperitivi
- Mini porzioni: Tagliate la focaccia in piccoli quadrati per creare stuzzichini facili da mangiare.
- Abbinamenti con salse: Offrite diverse salse come hummus o pesto per accompagnare il tramezzino.
In un picnic
- Fette pratiche: Preparate fette di focaccia già farcite da portare facilmente in un cestino.
- Frutta fresca: Servite con frutta di stagione per un contrasto fresco e dolce.
Per feste
- Gusto vario: Create diverse varianti della focaccia tramezzino, utilizzando ripieni diversi come verdure grigliate o formaggi assortiti.
- Decorazione colorata: Aggiungete foglie di basilico o rucola per una presentazione accattivante.
Come Perfezionare Focaccia tramezzino
Per ottenere una focaccia ancora più deliziosa, considerate alcuni semplici suggerimenti. Ogni piccolo dettaglio può fare la differenza nel risultato finale.
- Utilizzate ingredienti freschi: La qualità degli ingredienti influisce notevolmente sul sapore della focaccia.
- Controllate la lievitazione: Assicuratevi che l’impasto lieviti in un luogo caldo e senza correnti d’aria per ottenere una consistenza leggera.
- Sperimentate con i semi: Provate diverse combinazioni di semi sulla superficie, come sesamo e papavero, per aggiungere gusto e croccantezza.
- Giocate con le farciture: Non limitatevi ai ripieni suggeriti; provate anche altre verdure o formaggi a piacere.
- Regolate il tempo di cottura: Ogni forno è diverso; controllate la cottura della focaccia frequentemente per evitare che diventi troppo secca.
Migliori Contorni per Focaccia tramezzino
La Focaccia tramezzino si abbina bene a diversi contorni che possono arricchire il pasto. Ecco alcune idee:
- Insalata mista: Una fresca insalata con pomodori, cetrioli e rucola offre un bel contrasto alla focaccia.
- Patatine al forno: Croccanti e leggere, sono perfette come accompagnamento sfizioso.
- Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati possono essere serviti come contorno saporito.
- Salse varie: Hummus o guacamole aggiungono cremosità e sapore al piatto.
- Frutta fresca di stagione: Slices di melone o ananas forniscono freschezza e dolcezza.
- Olive miste: Un mix di olive nere e verdi dona un tocco salato ed aromatico al pasto.
Errori Comuni da Evitare
La preparazione della Focaccia tramezzino può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori comuni che è meglio evitare.
- Non controllare la temperatura dei liquidi: Se i liquidi sono troppo caldi, possono uccidere il lievito. Assicurati che siano tiepidi prima di unirli.
- Non mescolare a sufficienza l’impasto: Un impasto non ben mescolato può portare a una lievitazione irregolare. Mescola fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
- Saltare la fase di lievitazione: Non trascurare il tempo di lievitazione. Questo passaggio è cruciale per ottenere una focaccia alta e soffice.
- Non decorare la superficie: Non dimenticare di aggiungere i semi vari sulla superficie della focaccia prima della cottura. Questo migliora il sapore e l’aspetto finale.
- Sfornare troppo presto: Controlla la cottura con uno stecchino. La Focaccia tramezzino deve essere dorata e cotta all’interno prima di essere tolta dal forno.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conserva in un contenitore ermetico: Questo aiuterà a mantenere la freschezza della focaccia.
- Durata: Puoi conservare la Focaccia tramezzino in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
Congelamento Focaccia tramezzino
- Tagliare in porzioni: Prima di congelare, taglia la focaccia in porzioni individuali.
- Usa sacchetti per alimenti: Metti le porzioni in sacchetti per alimenti, eliminando quanta più aria possibile.
- Durata: Può essere congelata fino a 2 mesi.
Riscaldamento Focaccia tramezzino
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti, avvolgendo in alluminio se necessario per evitare che si secchi.
- Microonde: Riscalda per 30 secondi alla volta, controllando frequentemente per evitare che diventi gommoso.
- Piano cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio fino a riscaldare uniformemente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sulla preparazione della Focaccia tramezzino.
Come posso personalizzare la Focaccia tramezzino?
Puoi aggiungere diverse farciture come verdure grigliate o formaggi alternativi secondo i tuoi gusti personali.
Qual è il segreto per una buona lievitazione nella Focaccia tramezzino?
Assicurati che i liquidi siano tiepidi e dai al tuo impasto il giusto tempo di lievitazione coperto da un canovaccio.
Posso usare farine diverse per la Focaccia tramezzino?
Sì, puoi sperimentare con farine integrali o senza glutine, ma potrebbe influenzare la consistenza finale.
La Focaccia tramezzino è adatta per pasti da asporto?
Assolutamente! È perfetta per pranzi al sacco o aperitivi e si conserva bene anche dopo qualche giorno.
Considerazioni Finali
La Focaccia tramezzino è un piatto versatile e delizioso, ideale per ogni occasione. Puoi personalizzarla con diverse farciture e ingredienti secondo i tuoi gusti. Provala e lasciati sorprendere dalla sua semplicità e dal suo sapore unico!
Focaccia tramezzino
La Focaccia tramezzino è una delizia soffice e versatile, perfetta per ogni occasione. Questa ricetta semplice e rapida ti permette di preparare un lievitato che può essere personalizzato con ingredienti a piacere. Perfetta per buffet, pranzi all’aperto o come sfizioso snack, la focaccia tramezzino conquista tutti con il suo gusto irresistibile.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 8 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 350 g farina Manitoba
- 150 g farina 0
- 1 1/2 bustina di lievito di birra disidratato
- 40 g olio extravergine d'oliva
- 125 g latte
- 125 g acqua
- 200 g di stracchino
- fette di pollo cotto (turkey slices)
- rucola
Instructions
- In una ciotola capiente, versa i liquidi tiepidi (latte e acqua), unisci lo zucchero e il lievito, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi le farine e l'olio, mescolando fino a creare una pastella liscia. Unisci il sale e mescola ulteriormente.
- Versa l'impasto in una teglia antiaderente oliata, copri con un canovaccio e lascia lievitare per 1 ora e 30 minuti.
- Decora la superficie della focaccia con semi vari e inforna a 190°C per circa 15-20 minuti.
- Una volta cotta, lascia raffreddare, taglia a metà e farcisci con stracchino, pollo cotto e rucola.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 275
- Sugar: 2g
- Sodium: 500mg
- Fat: 8g
- Saturated Fat: 1g
- Unsaturated Fat: 7g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 44g
- Fiber: 2g
- Protein: 8g
- Cholesterol: 10mg