Focaccine di patate in padella
Le Focaccine di patate in padella sono un finger food semplice e gustoso, perfetto per ogni occasione. Questo piatto si distingue per la sua facilità di preparazione e il suo sapore delizioso. Ideali come antipasto o snack, possono essere personalizzate secondo i gusti di ciascuno. La combinazione di patate e formaggio crea una consistenza morbida all’interno, mentre la frittura conferisce una croccantezza irresistibile all’esterno.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Gli ingredienti sono semplici e facili da reperire, rendendo la ricetta accessibile a tutti.
- Versatilità: Puoi personalizzare le focaccine con vari ripieni, come verdure o altri tipi di formaggio.
- Gustose e sostanziose: La combinazione di patate e prosciutto rende queste focaccine un piatto unico che soddisfa.
- Perfette per ogni occasione: Ottime come antipasto, per feste o semplicemente per un pasto informale.
- Cottura veloce: In pochi minuti puoi preparare un delizioso snack.

Strumenti e Preparazione
Per preparare le Focaccine di patate in padella avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che renderanno il processo più semplice.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Forchetta
- Padella antiaderente
- Carta assorbente
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Permette di mescolare facilmente gli ingredienti senza fuoriuscite.
- Forchetta: Utile per schiacciare le patate e mescolare il composto in modo omogeneo.
- Padella antiaderente: Garantisce una cottura uniforme senza che le focaccine si attacchino.
Ingredienti
Per le Focaccine
- 500 g patate
- 50 g prosciutto di pollo cotto
- 2 fette emmentaler
- 1 uovo
- 4 cucchiai fecola di patate (o farina)
- 60 g parmigiano
- q.b. sale
Come Preparare Focaccine di patate in padella
Passaggio 1: Preparare le Patate
Iniziate la preparazione delle Focaccine di patate in padella dalle patate. Lavate i tuberi e lessateli in acqua salata. Quando saranno ancora calde, schiacciatele eliminando la buccia. Disponetele dentro una ciotola, lasciatele raffreddare poi inserite la fecola di patate, il formaggio, l’uovo ed una presa di sale.
Passaggio 2: Creare il Composto
Con una forchetta mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 3: Formare le Focaccine
Prendete un quantitativo di impasto che entra nel palmo della mano. Farcite con del prosciutto di pollo cotto e del formaggio (io ho usato l’emmental a fette ed ho ricavato dei dischi con una tazzina da caffè). Coprite con dell’altro impasto e modellate con le mani.
Passaggio 4: Cuocere le Focaccine
Nel frattempo scaldate dell’olio di semi; quando sarà caldo, inserite le focaccine di patate. Cuocete per 5 -10 minuti in entrambi i lati, fino a quando non avranno creato una crosticina dorata.
Passaggio 5: Servire
Quando le Focaccine di patate in padella saranno cotte, scolatele dall’olio e lasciatele rapprendere qualche minuto su dei fogli di carta assorbente. Servitele ai vostri commensali per un’esperienza gustosa!
Come Servire Focaccine di patate in padella
Le Focaccine di patate in padella sono un piatto versatile che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee per presentare al meglio questo delizioso finger food.
Con Salsa allo Yogurt
- Una salsa fresca a base di yogurt greco, cetrioli e menta crea un abbinamento perfetto, aggiungendo freschezza alle focaccine.
Con Salsa Piccante
- Per chi ama i sapori forti, una salsa piccante o un aioli speziato possono rendere le focaccine ancora più gustose e intriganti.
Con Insalata Mista
- Servite le focaccine accanto a un’insalata mista colorata per un contrasto di gusti e consistenze, rendendo il piatto più leggero.
Con Formaggi Misti
- Un tagliere di formaggi assortiti da gustare insieme alle focaccine può trasformare il tutto in un antipasto sfizioso e appagante.
Come Perfezionare Focaccine di patate in padella
Per rendere le Focaccine di patate in padella ancora più deliziose, ecco alcuni suggerimenti utili.
- Scegli ingredienti freschi: Utilizzare patate fresche e ingredienti di qualità migliora notevolmente il sapore finale.
- Regola la consistenza: Se l’impasto risulta troppo umido, aggiungi un po’ di fecola di patate per ottenere una migliore lavorabilità.
- Varianti di farcitura: Sperimenta con diversi tipi di formaggio o affettati per creare versioni personalizzate delle focaccine.
- Controlla la temperatura dell’olio: Assicurati che l’olio sia ben caldo prima di friggere; ciò garantirà una crosticina dorata e croccante.
- Aggiungi spezie: Incorpora erbe aromatiche o spezie nell’impasto per dare un tocco extra di sapore.
Migliori Contorni per Focaccine di patate in padella
Le Focaccine di patate in padella possono essere accompagnate da una varietà di contorni. Ecco alcune idee per completare il tuo pasto.
- Insalata Caprese: Pomodori freschi, mozzarella e basilico conditi con olio d’oliva.
- Verdure Grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati per un contorno ricco e salutare.
- Patatine Fritte: Croccanti e dorate, sono sempre un grande classico da abbinare alle focaccine.
- Purè di Patate: Un purè cremoso può essere un accompagnamento comfort food ideale.
- Carciofi Sott’olio: Aggiungono una nota acidula che bilancia il sapore delle focaccine.
- Salsa Verde: Una salsa a base di prezzemolo e capperi per un tocco fresco e aromatico.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano le Focaccine di patate in padella, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcune cose da tenere a mente per ottenere il massimo da questa ricetta.
- Non lessare correttamente le patate: Assicurati di lessare le patate fino a che non siano tenere. Patate troppo crude renderanno l’impasto difficile da lavorare.
- Ignorare la temperatura dell’olio: L’olio deve essere caldo prima di aggiungere le focaccine. Un olio non sufficientemente caldo porterà a una frittura scadente e assorbimento eccessivo di olio.
- Non mescolare bene gli ingredienti: È fondamentale amalgamare bene tutti gli ingredienti per evitare grumi nell’impasto. Usa una forchetta o un cucchiaio per ottenere un composto omogeneo.
- Sovraccaricare la padella: Non mettere troppe focaccine nella padella contemporaneamente. Questo può abbassare la temperatura dell’olio e compromettere la cottura.
- Non lasciare raffreddare le focaccine: Dopo la cottura, lascia che le focaccine si rapprendano su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Questo aiuta a mantenere la croccantezza.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Le Focaccine di patate in padella possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni.
- Utilizza un contenitore ermetico per preservarne freschezza e sapore.
Congelamento Focaccine di patate in padella
- Puoi congelare le focaccine crude o cotte.
- Avvolgile singolarmente in pellicola trasparente e poi mettile in un sacchetto per il congelatore. Si conservano fino a 2 mesi.
Riscaldamento Focaccine di patate in padella
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti, fino a quando non sono calde e croccanti.
- Microonde: Riscalda per 1-2 minuti, ma potrebbero risultare meno croccanti.
- Piano Cottura: Scalda con un filo d’olio su fuoco medio per alcuni minuti, girandole frequentemente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni relative alle Focaccine di patate in padella che potrebbero aiutarti.
Come posso personalizzare le Focaccine di patate in padella?
Puoi aggiungere altri ingredienti come verdure, spezie o diversi tipi di formaggio a tuo piacimento, rendendole ancora più gustose.
Posso usare patate dolci invece delle normali?
Sì, le patate dolci possono essere usate al posto delle patate tradizionali. Aggiungeranno un sapore unico alle tue focaccine.
Quali salse si abbinano meglio?
Le Focaccine di patate in padella sono deliziose con salse come ketchup, maionese o salsa allo yogurt.
Quanto tempo ci vuole per prepararle?
La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre la cottura dura solo 5-10 minuti.
Considerazioni Finali
Le Focaccine di patate in padella sono un piatto versatile e semplice da preparare, perfetto come snack o antipasto. Puoi personalizzarle secondo i tuoi gusti e quelle dei tuoi ospiti. Non esitare a provare diverse varianti!
Cena
Focaccine di patate in padella
Le Focaccine di patate in padella sono un finger food irresistibile, perfetto per ogni occasione. Semplici da preparare e deliziose da gustare, queste mini focacce combinano la morbidezza delle patate con il sapore del formaggio e del prosciutto. Ideali come antipasto o snack, possono essere personalizzate con diversi ripieni, rendendo ogni boccone unico. La cottura in padella garantisce una croccantezza esterna che contrasta splendidamente con l’interno soffice. Provale e sorprendi i tuoi ospiti!
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 10 porzioni 1x
- Category: Antipasto
- Method: Frittura
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 500 g di patate
- 50 g di prosciutto di pollo cotto
- 2 fette di emmentaler
- 1 uovo
- 60 g di parmigiano
- 4 cucchiai di fecola di patate
- Sale q.b.
Instructions
- Lessare le patate in acqua salata, schiacciarle e farle raffreddare.
- Mescolare le patate schiacciate con la fecola, il formaggio, l'uovo e il sale fino a ottenere un composto omogeneo.
- Formare delle palline, farcire con prosciutto e formaggio, chiudere e modellare.
- Friggere in olio caldo fino a doratura (5-10 minuti per lato).
- Scolare su carta assorbente e servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 focaccina
- Calories: 130
- Sugar: 0 g
- Sodium: 150 mg
- Fat: 7 g
- Saturated Fat: 3 g
- Unsaturated Fat: 3 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 12 g
- Fiber: 1 g
- Protein: 5 g
- Cholesterol: 30 mg