Frittata di pasta
La Frittata di pasta è un piatto unico semplice e gustosissimo che conquista tutti. Questo piatto, nato come un’ottima soluzione per riciclare la pasta avanzata, si è trasformato in un vero e proprio classico della cucina italiana. Perfetta per pranzi in famiglia, pic-nic o cene con amici, la frittata di pasta si distingue per il suo sapore ricco e la sua versatilità.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La Frittata di pasta è semplice da realizzare e richiede pochi passaggi.
- Gusto irresistibile: Gli ingredienti come salame e provola le conferiscono un sapore unico e delizioso.
- Versatilità: Puoi personalizzarla con ingredienti a tua scelta, rendendola adatta a tutti i gusti.
- Ottima per ogni occasione: Ideale sia calda che fredda, perfetta per pranzi all’aperto o cene improvvisate.

Strumenti e Preparazione
Per preparare la Frittata di pasta, avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare!
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Padella antiaderente
- Ciotola capiente
- Forchetta
- Colino
- Piatto grande
Importanza di Ogni Strumento
- Padella antiaderente: Essenziale per evitare che la frittata si attacchi e per una cottura uniforme.
- Ciotola capiente: Necessaria per mescolare gli ingredienti senza rischiare fuoriuscite.
Ingredienti
La Frittata di pasta richiede i seguenti ingredienti:
Per la Frittata di Pasta
- 350 g spaghetti
- 3 uova grandi (oppure 5 medio piccole)
- 100 g salame napoletano
- 150 g provola
- q.b. sale
- q.b. pepe
- 100 g parmigiano grattugiato
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Frittata di pasta
Passaggio 1: Preparare gli Ingredienti
Iniziate la preparazione della Frittata di pasta tagliando a dadini piccoli la provola affumicata e il salame tipo Napoli. Una volta tagliati, metteteli momentaneamente da parte. Nel frattempo, lessate la pasta in abbondante acqua salata.
Passaggio 2: Mescolare le Uova
Mentre la pasta cuoce, inserite dentro una ciotola capiente le uova, il formaggio grattugiato, una presa di pepe ed una di sale.
Passaggio 3: Unire Pasta e Uova
Con una forchetta amalgamate gli ingredienti nella ciotola. Quando la pasta sarà cotta scolatela e inseritela dentro la ciotola con le uova.
Passaggio 4: Aggiungere Salame e Provola
Successivamente unite la provola ed il salame nella ciotola e mescolate bene il tutto. Prendete una padella antiaderente abbastanza capiente, inserite un generoso filo di olio extravergine d’oliva quindi versate la pasta condita.
Passaggio 5: Cuocere la Frittata
Ponete sul fuoco e lasciate cuocere a fuoco medio alto per circa 5 – 10 minuti. Passato il tempo, aiutandovi con un piatto o un coperchio leggermente unto di olio, girate la frittata quindi fate cuocere per altri 5 – 10 minuti a fuoco basso l’altra metà.
Passaggio 6: Servire
Quando sarà cotta e ben dorata toglietela dal fuoco e sformatela su un piatto da portata. Lasciate rapprendere qualche minuto, poi servitela ai vostri commensali. Sarà ottima sia calda che fredda!
Come Servire Frittata di pasta
La Frittata di pasta è un piatto versatile che può essere servito in vari modi. È ideale per un pranzo informale o una cena tra amici, e può essere accompagnata da diverse opzioni per arricchire l’esperienza culinaria.
Con Insalata Verde
- Un’insalata fresca di lattuga, pomodorini e cetrioli, condita con olio extravergine d’oliva e limone, bilancia il sapore della frittata.
Con Salsa di Pomodoro
- Una salsa di pomodoro semplice, magari arricchita con basilico fresco, aggiunge un tocco mediterraneo alla frittata.
Con Formaggi Misti
- Un assortimento di formaggi come mozzarella, ricotta e pecorino può creare un ottimo contrasto di sapori con la frittata.
Con Verdure Grigliate
- Servire la frittata accanto a verdure grigliate come zucchine e melanzane offre un piatto colorato e sano.
Con Patate al Forno
- Patate croccanti al forno sono il contorno ideale per un pasto più sostanzioso.
Come Perfezionare Frittata di pasta
Per rendere la vostra Frittata di pasta ancora più gustosa, seguite questi semplici consigli.
- Scegliete ingredienti freschi: Utilizzare uova fresche e ingredienti di alta qualità migliora notevolmente il sapore.
- Variate i formaggi: Provate a mescolare diversi tipi di formaggio per ottenere un gusto unico.
- Aggiungete erbe aromatiche: Erbe come prezzemolo o basilico possono dare freschezza al piatto.
- Controllate la cottura: Cuocere a fuoco medio permette una doratura uniforme senza bruciare la frittata.
- Servitela a temperatura ambiente: La frittata è deliziosa anche fredda, quindi potete prepararla in anticipo.
Migliori Contorni per Frittata di pasta
Accompagnare la Frittata di pasta con i giusti contorni può esaltare ulteriormente il piatto principale. Ecco alcune idee:
- Insalata Caprese: Pomodori freschi, mozzarella e basilico per un contorno fresco e profumato.
- Carciofi Saltati: Carciofi cotti in padella con aglio e prezzemolo per aggiungere un tocco saporito.
- Crostini al Pomodoro: Fette di pane abbrustolito condite con pomodori freschi e basilico.
- Purè di Patate: Un purè cremoso che si sposa bene con la consistenza della frittata.
- Melanzane alla Griglia: Melanzane grigliate condite con olio d’oliva e origano per un gusto affumicato.
- Zucchine Ripiene: Zucchine farcite con riso o carne, perfette per un pasto completo.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara la Frittata di pasta, è facile commettere alcuni errori che potrebbero compromettere il risultato finale. Ecco i mistake più comuni e come evitarli.
- Ingredienti non freschi: Usare ingredienti scaduti o di bassa qualità può alterare il sapore. Assicurati di utilizzare sempre prodotti freschi e di buona qualità.
- Cottura eccessiva della pasta: Cuocere troppo la pasta la rende molle e poco appetitosa. Tienila al dente, così manterrà una buona consistenza nella frittata.
- Non mescolare bene gli ingredienti: Se non mescoli correttamente le uova con la pasta, il risultato sarà disomogeneo. Usa una forchetta e mescola fino a ottenere un composto uniforme.
- Padella non adeguata: Utilizzare una padella che non è antiaderente può far attaccare la frittata. Scegli una padella di buona qualità per garantire una cottura uniforme.
- Cottura a fuoco troppo alto: Cuocere a fuoco troppo alto può bruciare l’esterno mentre l’interno resta crudo. Inizia con un fuoco medio e abbassa se necessario per garantire una cottura omogenea.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conservala in un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
- Può essere conservata in frigorifero fino a 3 giorni.
Congelamento Frittata di pasta
- La frittata può essere congelata per un massimo di 2 mesi.
- Tagliala a fette prima di congelarla per facilitare il riscaldamento.
Riscaldamento Frittata di pasta
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti fino a quando non è calda.
- Microonde: Riscalda in intervalli di 30 secondi fino al calore desiderato, coprendo con un piatto adatto.
- Piano Cottura: Scalda in padella a fuoco basso, coprendo con un coperchio per uniformare il calore.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti sulla preparazione della Frittata di pasta.
Come posso personalizzare la Frittata di pasta?
Puoi aggiungere verdure come spinaci o zucchine, oppure sostituire il salame con prosciutto o pancetta secondo i tuoi gusti.
Posso usare altri tipi di formaggio nella Frittata di pasta?
Sì, puoi sperimentare con formaggi come mozzarella, ricotta o pecorino per differenziare i sapori.
La Frittata di pasta è adatta ai bambini?
Assolutamente! È un piatto versatile che piace anche ai più piccoli, specialmente se preparato con ingredienti che amano.
Quanto tempo ci vuole per preparare la Frittata di pasta?
Il tempo totale è di circa 30 minuti, inclusa la preparazione e la cottura.
Considerazioni Finali
La Frittata di pasta è un piatto delizioso e versatile che può essere servito sia caldo che freddo. È perfetto per pranzi all’aperto o cene informali. Inoltre, puoi personalizzarlo facilmente secondo i tuoi gusti o utilizzare ingredienti avanzati. Provala e lasciati conquistare dal suo sapore!
Frittata di Pasta
La Frittata di pasta è un piatto tradizionale italiano che trasforma gli avanzi di pasta in una vera delizia. Semplice da preparare, è l’ideale per pranzi veloci, cene informali o picnic all’aperto. Questa frittata si distingue per la sua versatilità: puoi personalizzarla con ingredienti a piacere, rendendola adatta a tutti i gusti. Con il suo sapore ricco, dovuto all’unione di salame e provola, conquisterà sicuramente il palato di amici e familiari.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Piatto unico
- Method: Frittura
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 350 g spaghetti
- 3 uova grandi
- 100 g salame napoletano
- 150 g provola
- 100 g parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Instructions
- Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata fino a farli diventare al dente.
- In una ciotola, sbatti le uova con sale, pepe e parmigiano.
- Aggiungi la pasta cotta nella ciotola con le uova e mescola bene.
- Incorpora il salame e la provola tagliati a dadini.
- Scalda l'olio in una padella antiaderente e versa il composto, cuocendo a fuoco medio per circa 10 minuti.
- Gira la frittata aiutandoti con un piatto e cuocila dall'altro lato per altri 5-10 minuti.
- Servila calda o fredda.
Nutrition
- Serving Size: 1/4 della frittata
- Calories: 310 kcal
- Sugar: 2 g
- Sodium: 560 mg
- Fat: 20 g
- Saturated Fat: 7 g
- Unsaturated Fat: 11 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 24 g
- Fiber: 2 g
- Protein: 12 g
- Cholesterol: 170 mg