Pasta al pesto di rucola
La Pasta al pesto di rucola è un primo piatto semplice e gustoso. Questo piatto è perfetto per le calde giornate estive, ideale da condividere all’aperto con amici e familiari. Grazie alla freschezza della rucola e al sapore intenso dei pinoli, ogni boccone è una festa per il palato. La preparazione è veloce e richiede pochi ingredienti, rendendolo adatto a qualsiasi occasione, da un pranzo informale a una cena elegante.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La Pasta al pesto di rucola si prepara in meno di 30 minuti, perfetta per chi ha poco tempo.
- Sapore fresco: Gli ingredienti freschi come la rucola e i pomodorini offrono un gusto unico e avvolgente.
- Versatilità: Ottima sia calda che fredda, questa pasta può essere servita come primo piatto o insalata.
- Ingredienti semplici: Solo pochi ingredienti facilmente reperibili rendono questa ricetta accessibile a tutti.
- Adatta a tutti: Ideale per vegetariani e chi cerca un pasto leggero ma nutriente.
Strumenti e Preparazione
Per preparare la Pasta al pesto di rucola, avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Questi ti aiuteranno a semplificare il processo e ottenere risultati ottimali.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Mixer
- Ciotola
- Pentola
- Colino
Importanza di Ogni Strumento
- Mixer: Fondamentale per ottenere un pesto cremoso e omogeneo, permette di frullare gli ingredienti in modo veloce ed efficiente.
- Ciotola: Utile per mescolare la pasta con il pesto e gli altri ingredienti.
- Pentola: Necessaria per cuocere la pasta. Assicurati che sia capiente per evitare che l’acqua si attacchi.
- Colino: Indispensabile per scolare la pasta senza perdere tempo.

Ingredienti
Per il Pesto di Rucola
- 100 g rucola
- 50 g pinoli
- 100 g parmigiano
- 100 ml olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio aglio
- q.b. sale
Per la Pasta
- 400 g pasta
- q.b. pomodorini
Come Preparare Pasta al pesto di rucola
Passaggio 1: Prepara il Pesto
- All’interno del boccale del mixer inserite la rucola lavata e asciugata, i pinoli, lo spicchio di aglio, il parmigiano ed un pizzico di sale.
- Aggiungete anche una parte dell’olio extravergine d’oliva ed iniziate a frullare a più riprese. Man mano che frullate aggiungete il restante olio fino ad ottenere una crema densa.
Passaggio 2: Unisci i Pomodorini
- A questo punto riversate il pesto di rucola dentro una ciotola e mettete momentaneamente da parte. Lavate e asciugate i pomodorini, tagliateli a metà ed inseriteli nella ciotola con il pesto di rucola.
Passaggio 3: Cuoci la Pasta
- Quando la pasta sarà al dente, scolatela e raffreddatela dentro una ciotola con acqua fredda.
- Scolate la pasta fredda dall’acqua in eccesso e inseritela nella ciotola con il condimento. Mescolate il tutto.
Passaggio 4: Servire
- Servite la Pasta al pesto di rucola ai vostri commensali, decorando con qualche foglia di rucola fresca se desiderato.
Con questa ricetta, porterai in tavola tutta la freschezza dell’estate!
Come Servire Pasta al pesto di rucola
La Pasta al pesto di rucola è un piatto versatile e fresco, perfetto per ogni occasione. Ecco alcuni suggerimenti su come servirla al meglio.
Con Pomodorini Freschi
- Aggiungi pomodorini tagliati a metà per un tocco di freschezza e colore. I pomodorini esalteranno il sapore del pesto.
Con Scaglie di Parmigiano
- Cospargi la pasta con scaglie di parmigiano per aggiungere un ulteriore strato di sapore. Il formaggio si sposa bene con il pesto di rucola.
Con Olive Nere
- Le olive nere possono essere un’aggiunta interessante, apportando una nota salata che bilancia il gusto del pesto. Usa olive denocciolate e tagliate a rondelle.
Con Semi di Sesamo
- Per un tocco croccante, puoi cospargere la pasta con semi di sesamo tostati. Questa aggiunta renderà il piatto ancora più appetitoso.
Come Perfezionare Pasta al pesto di rucola
Per rendere la tua Pasta al pesto di rucola ancora più deliziosa, segui questi semplici consigli.
- Utilizza ingredienti freschi: Scegli sempre rucola fresca e pinoli tostati per ottenere un sapore migliore.
- Regola l’olio: Aggiungi l’olio d’oliva poco alla volta fino a raggiungere la consistenza desiderata del pesto. Un olio di alta qualità farà la differenza.
- Personalizza il condimento: Puoi aggiungere spezie come pepe nero o peperoncino per dare una nota piccante al tuo piatto.
- Non cuocere troppo la pasta: Cuocila al dente per mantenere una buona consistenza che si abbina bene con il pesto cremoso.
- Aggiungi limone: Un po’ di succo di limone può ravvivare i sapori del pesto, rendendolo più fresco e vivace.
Migliori Contorni per Pasta al pesto di rucola
Accompagnare la Pasta al pesto di rucola con i contorni giusti può arricchire ulteriormente il pasto. Ecco alcune idee gustose:
- Insalata Verde: Un’insalata fresca con lattuga, cetrioli e un condimento leggero aggiunge croccantezza.
- Bruschetta: Fette di pane tostato con pomodoro fresco, basilico e aglio sono un antipasto perfetto.
- Verdure Grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati offrono un ottimo contrasto ai sapori del pesto.
- Carpaccio di Manzo: Fette sottili di manzo servite con rucola e parmigiano possono essere un ottimo secondo piatto.
- Patate Arrosto: Patate croccanti al forno condite con rosmarino sono sempre una scelta apprezzata.
- Hummus: Una crema di ceci speziata può essere servita come dip da abbinare alla pasta in modo originale.
Errori Comuni da Evitare
La preparazione della Pasta al pesto di rucola è semplice, ma ci sono alcuni errori da evitare per ottenere un piatto perfetto.
- Non lavare la rucola correttamente. Assicurati di lavare e asciugare la rucola per rimuovere eventuali residui di terra.
- Frullare troppo il pesto. Frulla solo fino a ottenere una consistenza cremosa; un pesto troppo lavorato perde sapore.
- Non usare ingredienti freschi. Scegli ingredienti freschi come pomodorini e olio extravergine d’oliva per un sapore migliore.
- Ignorare il sale. Un pizzico di sale esalta i sapori del pesto, non dimenticarlo durante la preparazione.
- Cuocere la pasta oltre il tempo consigliato. Cuoci la pasta al dente per una migliore consistenza e sapore nel piatto finito.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Durata: La Pasta al pesto di rucola si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
- Contenitore: Utilizza un contenitore ermetico per preservarne freschezza e sapore.
Congelamento Pasta al pesto di rucola
- Durata: Puoi congelare la pasta fino a 2 mesi.
- Contenitore: Usa sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento, assicurandoti di rimuovere l’aria in eccesso.
Riscaldamento Pasta al pesto di rucola
- Fornello: Scalda in padella a fuoco basso, aggiungendo un po’ d’acqua o olio se necessario.
- Microonde: Riscalda in una ciotola coperta, mescolando a metà cottura per uniformità.
- Forno: Scalda a bassa temperatura, coprendo con alluminio per evitare che si secchi.
Domande Frequenti
Qual è la chiave per un buon pesto?
Il segreto sta nell’uso di ingredienti freschi e di qualità, come la rucola e l’olio extravergine d’oliva.
Posso sostituire i pinoli?
Sì, puoi utilizzare noci o mandorle come alternativa ai pinoli nel pesto.
La Pasta al pesto di rucola è adatta per i vegetariani?
Assolutamente, questa ricetta è completamente vegetale e senza carne.
Come posso personalizzare la ricetta?
Puoi aggiungere altri ingredienti come noci, formaggio vegano o pomodori secchi secondo i tuoi gusti.
È possibile fare il pesto in anticipo?
Sì, puoi preparare il pesto in anticipo e conservarlo in frigorifero o congelarlo.
Considerazioni Finali
La Pasta al pesto di rucola è una ricetta fresca e versatile, perfetta per ogni occasione. Sperimenta con ingredienti diversi come noci o formaggi alternativi per dare un tocco personale al tuo piatto. Provala anche fredda come insalata!
Pasta al pesto di rucola
La Pasta al pesto di rucola è un piatto estivo fresco e ricco di sapore, perfetto per chi cerca una preparazione veloce e gustosa.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Cottura
- Cuisine: Cucina Italiana
Ingredients
- 100 g di rucola
- 50 g di pinoli
- 100 g di parmigiano
- 400 g di pasta
- 100 ml di olio extravergine d'oliva
- Pomodorini q.b.
- Sale q.b.
Instructions
- Prepara il pesto frullando rucola, pinoli, aglio, parmigiano e sale insieme a parte dell'olio fino a ottenere una crema densa.
- Unisci i pomodorini tagliati a metà al pesto.
- Cuoci la pasta 'al dente', scolala e raffreddala sotto acqua fredda.
- Mescola la pasta con il pesto e servi decorando con foglie di rucola fresca.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 450
- Sugar: 3g
- Sodium: 350mg
- Fat: 30g
- Saturated Fat: 4g
- Unsaturated Fat: 24g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 40g
- Fiber: 4g
- Protein: 10g
- Cholesterol: 15mg