Print

Pasticciotti Leccesi

Pasticciotti leccesi

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Scopri il fascino dei pasticciotti leccesi, un dolce della tradizione pugliese che unisce una crosta friabile a un ripieno cremoso e delizioso. Questo dessert è perfetto per ogni occasione: dalla colazione alla merenda, fino a essere servito come fine pasto. La semplicità degli ingredienti e la facilità di preparazione rendono i pasticciotti accessibili anche ai principianti in cucina. Personalizzabili con confetture o frutta a piacere, questi piccoli dolci raccontano la storia culinaria della Puglia in ogni morso. Non perdere l’occasione di sorprendere amici e familiari con questa ricetta irresistibile!

Ingredients

Scale
  • 1 uovo
  • 250 g farina 00
  • 100 g burro
  • 90 g zucchero a velo
  • 2 uova (per il ripieno)
  • 40 g amido di mais
  • 250 ml latte
  • Buccia di limone

Instructions

  1. Prepara la frolla: mescola farina, zucchero a velo, sale e burro in una ciotola fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungi l'uovo e impasta fino a rendere omogeneo. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  2. Prepara il ripieno: sbatti le due uova con l'amido di mais, aggiungi lentamente il latte, lo zucchero e la buccia di limone fino ad ottenere una crema liscia.
  3. Assemblare i pasticciotti: stendi la frolla e rivesti gli stampini; farcisci con la crema e copri con altra frolla, spennellando con tuorlo d'uovo.
  4. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-30 minuti finché non sono dorati.

Nutrition