Print

Pastiera napoletana

Pastiera napoletana

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

La Pastiera napoletana è un dolce tradizionale che incarna la Pasqua a Napoli. Con il suo profumo avvolgente di fiori d’arancio e la sua cremosa farcia di ricotta e grano, questo dessert è un simbolo di convivialità e festa. Prepararla significa immergersi in un mondo di sapori autentici e storie familiari che si tramandano da generazioni. Facile da realizzare, la pastiera non è solo perfetta per le festività pasquali, ma può essere gustata in qualsiasi momento dell’anno, rendendo ogni occasione speciale.

Ingredients

Scale
  • 150 g grano per pastiera
  • 80 g latte
  • 25 g burro
  • 200 g ricotta (io ho usato la ricotta vaccina)
  • 150 g cedro candito (o altri canditi a scelta)
  • 1/4 fiala fiori di arancio
  • 150 g zucchero
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • buccia di 1 limone
  • 250 g farina 00
  • 80 g strutto
  • 90 g zucchero
  • 1/2 bustina lievito in polvere per dolci
  • 1 uovo

Instructions

  1. Cuocere il grano con latte e burro fino a completo assorbimento del latte. Lasciar raffreddare.
  2. In una ciotola, mescolare il grano freddo con ricotta, zucchero, uova, canditi, cannella e buccia di limone.
  3. Per la frolla, unire farina, strutto, zucchero e lievito; aggiungere un uovo e impastare fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
  4. Stendere la frolla in uno stampo imburrato, bucherellare il fondo e versare la crema di grano.
  5. Decorare la superficie con strisce di pasta frolla e infornare a 180°C per 50-60 minuti.
  6. Lasciar raffreddare completamente prima di servire.

Nutrition