Patate hasselback
Le Patate hasselback sono un piatto versatile e accattivante, perfetto per ogni occasione. Questo delizioso contorno svedese si distingue per la sua presentazione unica e il sapore avvolgente. Le patate vengono tagliate a fettine sottili, creando un effetto a ventaglio che permette di assaporare appieno tutti gli aromi. Che tu le stia servendo a una cena elegante o a un pasto in famiglia, le Patate hasselback conquisteranno sicuramente i tuoi ospiti.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità di preparazione: Nonostante l’aspetto sofisticato, queste patate sono facili da preparare e richiedono pochi ingredienti.
- Sapore irresistibile: Grazie all’uso di erbe aromatiche e olio d’oliva, il gusto è ricco e avvolgente.
- Presentazione accattivante: L’effetto a ventaglio delle patate rende questo piatto visivamente sorprendente.
- Versatilità: Perfette come contorno per carne o pesce, ma anche deliziose da sole.
- Adatte a tutti: Senza ingredienti di origine animale, queste patate possono essere gustate da chiunque.
Strumenti e Preparazione
Per preparare le Patate hasselback avrai bisogno di alcuni strumenti di base che rendono la tua esperienza in cucina ancora più semplice ed efficace.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Coltello affilato
- Spiedino di legno
- Pirofila
- Pennello da cucina
Importanza di Ogni Strumento
- Coltello affilato: Essenziale per ottenere fette sottili e uniformi nelle patate.
- Spiedino di legno: Aiuta a mantenere la forma delle patate durante il taglio, evitando di affondare il coltello troppo in profondità.
- Pirofila: Permette una cottura uniforme delle patate nel forno.
- Pennello da cucina: Utile per spennellare l’olio sulle patate in modo uniforme.

Ingredienti
Per le Patate
- 4 patate (di media grandezza)
- 1 q.b. sale
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. rosmarino
- q.b. timo
- q.b. pepe
Per la Guarnizione
- 2 fette speck vegetale (sostituzione dello speck tradizionale)
- 4 ciuffi burro
- 30 g parmigiano grattugiato
Come Preparare Patate hasselback
Passaggio 1: Prepara le Patate
- Scolate le patate e asciugatele con un panno pulito.
- Infilate uno spiedino di legno nella parte bassa della patata, lasciando circa 1 cm dal fondo.
- Con un coltello affilato, tagliate le patate a fettine molto sottili fino a raggiungere lo stecchino; fermatevi prima di oltrepassarlo.
Passaggio 2: Condire le Patate
- Tritate finemente rosmarino e timo insieme al pepe e al sale.
- Mescolate bene le spezie con il parmigiano grattugiato fino ad amalgamare il tutto.
- Posizionate le patate in una pirofila e inserite i pezzetti di speck vegetale tra le fessure create dalle fettine.
- Spennellate le patate con olio extravergine d’oliva e cospargete con il mix di spezie e formaggio.
Passaggio 3: Cuocere al Forno
- Rimuovete lo spiedino di legno dalle patate.
- Aggiungete un ciuffo di burro su ciascuna patata.
- Infornate a 200°C per circa 45-50 minuti, regolando la cottura in base alla grandezza delle patate.
- Una volta cotte e dorati i bordi, sfornatele e servitele calde ai vostri commensali.
Buon appetito!
Come Servire Patate hasselback
Le Patate hasselback sono un piatto versatile e gustoso, perfetto per essere servito in varie occasioni. Possono essere presentate come contorno o piatto principale, a seconda delle preferenze.
Presentazione Elegante
- Utilizza un piatto ampio per disporre le patate, creando un effetto scenico.
- Aggiungi un rametto di rosmarino fresco sopra ogni patata per un tocco aromatico.
Abbinamenti di Salse
- Offri diverse salse a lato, come una salsa allo yogurt o una salsa barbecue vegetale.
- Le salse possono arricchire il sapore delle patate, rendendo il piatto più interessante.
Decorazioni Colorate
- Guarnisci con erbe fresche tritate come prezzemolo o basilico.
- Questo non solo migliora l’aspetto ma aggiunge anche freschezza al piatto.
Porzioni Individuali
- Servi le patate in cocottine individuali per un tocco raffinato.
- Ogni commensale avrà la propria porzione, rendendo il pasto più personale.
Come Perfezionare Patate hasselback
Per ottenere delle Patate hasselback perfette, ci sono alcuni semplici accorgimenti da seguire. Ecco alcuni suggerimenti utili.
- Scegli le patate giuste: Opta per patate a pasta gialla o rossa che mantengono meglio la forma durante la cottura.
- Taglia uniformemente: Assicurati di tagliare le fettine in modo uniforme per una cottura omogenea.
- Non esagerare con l’olio: Usa solo una quantità moderata di olio extravergine d’oliva per evitare che diventino troppo unte.
- Controlla la cottura: Fai attenzione ai tempi di cottura e controlla spesso le patate per evitare che si brucino.
- Aggiungi formaggio alla fine: Se desideri un sapore più intenso, aggiungi il parmigiano negli ultimi minuti di cottura.
Migliori Contorni per Patate hasselback
Le Patate hasselback si abbinano bene a diversi contorni che possono arricchire il tuo pasto. Ecco alcune idee deliziose da considerare.
- Insalata mista: Una fresca insalata con pomodori, cetrioli e rucola è l’accompagnamento ideale.
- Verdure grigliate: Peperoni, zucchine e melanzane grigliate aggiungono colore e gusto al piatto.
- Carne alla griglia: Servi con pollo o manzo grigliato per un pasto completo e sostanzioso.
- Riso pilaf: Un riso aromatizzato con spezie è un contorno semplice che completa bene le patate.
- Hummus: Un hummus cremoso può essere utilizzato come salsa da spalmare sulle patate o da servire a parte.
- Fagiolini al vapore: I fagiolini croccanti sono un contorno sano che bilancia la ricchezza delle patate.
Errori Comuni da Evitare
Le Patate hasselback possono sembrare semplici da preparare, ma ci sono alcuni errori comuni da evitare per garantire un risultato perfetto.
- Non usare patate della giusta dimensione. Scegliere patate troppo piccole o troppo grandi compromette la cottura e la consistenza. Opta per patate di media grandezza.
- Sottovalutare il taglio. Tagliare le patate troppo profondamente può portare a una consistenza sbagliata. Assicurati di fermarti quando raggiungi lo stecchino.
- Dimenticare le spezie. Non aggiungere sale e pepe alle fettine rende il piatto insipido. Ricorda di condire ogni strato.
- Non spennellare con l’olio. Ignorare l’olio extravergine d’oliva porta a una superficie poco croccante. Spennella generosamente prima di infornare.
- Cottura non uniforme. Infornare a temperature errate può bruciare o cuocere in modo non omogeneo le patate. Controlla sempre il tuo forno.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
-
- Tempo: Puoi conservare le Patate hasselback in frigorifero per 3-5 giorni.
-
- Contenitori: Usa un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Patate hasselback
-
- Tempo: Le Patate hasselback possono essere congelate fino a 2 mesi.
-
- Contenitori: Avvolgi ogni porzione in pellicola trasparente e poi mettile in un sacchetto per congelatore.
Riscaldamento Patate hasselback
- Forno: Riscalda a 180°C per 15-20 minuti, coprendo con alluminio se necessario per evitare che si secchino.
- Microonde: Metti su un piatto adatto e riscalda per 2-3 minuti, controllando frequentemente.
- Piano cottura: Riscalda in una padella antiaderente a fuoco medio, girando spesso fino a che non sono calde.
Domande Frequenti
Scopri le risposte alle domande più frequenti sulle Patate hasselback.
Come posso personalizzare le Patate hasselback?
Puoi aggiungere formaggi diversi o spezie secondo i tuoi gusti, come paprika o aglio in polvere, per un sapore unico.
Posso preparare le Patate hasselback in anticipo?
Sì, puoi prepararle fino al momento della cottura e conservarle in frigorifero prima di infornarle.
Qual è la chiave per una buona cottura delle Patate hasselback?
La chiave è un taglio accurato e una buona spennellata d’olio prima della cottura, che garantirà croccantezza.
Le Patate hasselback sono adatte a vegetariani?
Assolutamente! Questa ricetta è completamente vegetale se si omettono ingredienti come formaggio o burro, rendendola perfetta anche per i vegetariani.
Considerazioni Finali
Le Patate hasselback rappresentano un piatto versatile e gustoso che può arricchire ogni pasto. Semplici da preparare, possono essere personalizzate con ingredienti a piacimento. Provale con diverse spezie o formaggi e rendile uniche!
Patate Hasselback
Le Patate hasselback sono un contorno svedese sorprendente e delizioso, perfetto per ogni occasione. Con la loro presentazione a ventaglio, queste patate non solo catturano l’attenzione, ma offrono anche un’esperienza gustativa unica grazie all’infusione di erbe aromatiche e olio extravergine d’oliva. Facili da preparare e senza ingredienti di origine animale, risultano adatte a tutti. Che tu le serva a una cena elegante o durante un pasto in famiglia, le Patate hasselback conquisteranno sicuramente i tuoi ospiti.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 50 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Contorno
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Svedese
Ingredients
- 4 patate (di media grandezza)
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Rosmarino q.b.
- Timo q.b.
- Pepe q.b.
- 2 fette di speck vegetale
- 4 ciuffi di burro
- 30 g di parmigiano grattugiato
Instructions
- Preriscalda il forno a 200°C e prepara una pirofila.
- Lava e asciuga le patate, quindi infilza uno spiedino di legno nella parte bassa per evitare di tagliarle completamente.
- Fai fette sottili lungo la patata fino a raggiungere lo stecchino.
- Condisci con rosmarino, timo, sale e pepe mescolati con il parmigiano.
- Posiziona le patate nella pirofila, inserendo lo speck vegetale tra le fessure. Spennella con olio d'oliva.
- Aggiungi un ciuffo di burro su ciascuna patata e inforna per 45-50 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 290
- Sugar: 1g
- Sodium: 500mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 5g
- Unsaturated Fat: 10g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 35g
- Fiber: 4g
- Protein: 6g
- Cholesterol: 15mg