Penne al baffo

Le Penne al baffo sono un piatto che conquista tutti grazie al suo sapore cremoso e avvolgente. Questa ricetta è perfetta per ogni occasione, sia per una cena informale che per un pranzo in famiglia. La combinazione di panna e pomodoro crea un condimento unico, semplice da preparare e che soddisfa il palato di grandi e piccini.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Le Penne al baffo si preparano in soli 30 minuti, ideali per chi ha poco tempo.
  • Gusto avvolgente: La combinazione di panna e pomodoro regala un sapore cremoso che conquisterà tutti.
  • Versatilità: Perfette per pranzi in famiglia o cene con amici, queste penne si adattano a qualsiasi occasione.
  • Ingredienti semplici: Tutti gli ingredienti sono facilmente reperibili e non richiedono preparazioni complesse.
  • Adatte ai bambini: Grazie al loro sapore delicato, queste penne saranno apprezzate anche dai più piccoli.
Penne

Strumenti e Preparazione

Per preparare le Penne al baffo vi serviranno alcuni strumenti utili. Assicuratevi di avere tutto il necessario prima di iniziare la ricetta.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella
  • Coltello
  • Tagliere
  • Cucchiaio di legno
  • Mestolo

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella: Essenziale per cuocere la cipolla e il prosciutto insieme alla panna.
  • Coltello: Utile per tagliare finemente la cipolla e il prosciutto, garantendo una cottura uniforme.
  • Cucchiaio di legno: Perfetto per mescolare senza graffiare le superfici della padella.

Ingredienti

Per realizzare le Penne al baffo avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Ingredienti Principali

  • 360 g penne rigate
  • 100 g prosciutto di pollo cotto
  • 200 g panna da cucina
  • 150 mazzetti passata di pomodoro
  • 1/2 cipolla
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. prezzemolo

Come Preparare Penne al baffo

Passaggio 1: Preparare gli Ingredienti

Iniziate la preparazione delle Penne al baffo pulendo la cipolla. Disponetela su un tagliere e con un coltello tagliatela a pezzettini piuttosto piccoli. Fate lo stesso con il prosciutto di pollo cotto, poi lasciate momentaneamente da parte.

Passaggio 2: Soffriggere Cipolla e Prosciutto

All’interno di una padella fate scaldare un filo di olio extravergine d’oliva. Lasciate soffriggere per qualche minuto la cipolla, quindi unite il prosciutto di pollo cotto. Mescolate con un cucchiaio di legno per insaporire.

Passaggio 3: Aggiungere Panna e Pomodoro

Successivamente inserite la panna e la passata di pomodoro nella padella. Regolate la quantità della passata in base al vostro gusto personale; io preferisco un condimento rosato. Lasciate cuocere per qualche minuto aggiustando con sale e pepe.

Passaggio 4: Cuocere le Penne

Quando la pasta sarà al dente, scolatela e inseritela nel condimento. Unite anche del prezzemolo tritato fresco e mescolate sul fuoco per far insaporire tutto insieme.

Passaggio 5: Servire

Infine, quando le Penne al baffo saranno pronte, toglietele dal fuoco e servitele ben calde ai vostri commensali.

Come Servire Penne al baffo

Le Penne al baffo sono un piatto versatile che può essere servito in diversi modi per esaltare il loro sapore. Ecco alcune idee per presentarle al meglio.

Con Formaggio Grattugiato

  • Aggiungete una generosa spolverata di parmigiano reggiano grattugiato per un tocco di sapore in più.

Con Prezzemolo Fresco

  • Guarnite con prezzemolo fresco tritato per un colore vivace e una freschezza che bilancia la cremosità del piatto.

Accompagnato da Vino Bianco

  • Servite con un bicchiere di vino bianco secco, come un Pinot Grigio, che completerà i sapori della pasta.

Con Pane Croccante

  • Offrite del pane croccante a fette, ideale per raccogliere il condimento della pasta.

Come Perfezionare Penne al baffo

Per rendere le vostre Penne al baffo ancora più gustose, ecco alcuni consigli utili.

  • Usa panna fresca: La panna fresca rende il condimento più ricco e cremoso rispetto alla panna da cucina.

  • Soffriggi bene la cipolla: Un soffritto ben fatto porta un sapore caramellato che arricchisce il piatto.

  • Aggiungi spezie: Considerate di aggiungere una leggera spruzzata di noce moscata o paprika dolce per dare un tocco aromatico.

  • Sperimenta con altre carni: Provate a sostituire il prosciutto di pollo con prosciutto crudo o pancetta per un sapore diverso.

Migliori Contorni per Penne al baffo

Per completare il pasto, ecco alcune idee di contorni che si abbinano perfettamente alle Penne al baffo.

  1. Insalata Mista: Un’insalata leggera con lattuga, pomodorini e cetrioli per bilanciare la cremosità della pasta.
  2. Carciofi alla Romana: Questi carciofi cucinati con aglio e prezzemolo offrono un contrasto di sapori delizioso.
  3. Zucchine Grigliate: Zucchine tagliate a fette e grigliate, condite con olio d’oliva e limone.
  4. Patate al Forno: Patate croccanti cotte al forno, perfette per accompagnare piatti ricchi come le Penne al baffo.
  5. Melanzane alla Parmigiana: Melanzane cotte in salsa di pomodoro e formaggio, ideali per chi ama i sapori intensi.
  6. Frittelle di Spinaci: Frittelle leggere a base di spinaci, ottime come contorno originale.

Errori Comuni da Evitare

Quando si preparano le Penne al baffo, ci sono alcuni errori comuni che è meglio evitare per ottenere un piatto perfetto.

  • Non tritare la cipolla finemente: Se la cipolla non è tritata a pezzi piccoli, potrebbe non cuocere uniformemente. Assicurati di farla a pezzetti sottili per un sapore migliore.
  • Scegliere una panna di bassa qualità: Usare una panna scadente può compromettere il cremosità del piatto. Opta sempre per una panna da cucina di buona qualità.
  • Cuocere troppo la pasta: Se la pasta è cotta eccessivamente, diventa molle. Cuocila al dente per una consistenza perfetta nelle Penne al baffo.
  • Non aggiustare il condimento: Non dimenticare di assaporare e regolare sale e pepe. Ogni ingrediente ha il suo sapore e merita di essere bilanciato.
  • Non mescolare bene gli ingredienti: Unire bene tutti gli ingredienti è fondamentale per amalgamare i sapori. Mescola energicamente sulla fiamma per ottenere un condimento omogeneo.
Penne

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: Le Penne al baffo possono essere conservate in frigorifero fino a 3 giorni.
  • Contenitore: Usa un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.

Congelamento Penne al baffo

  • Durata: Puoi congelare le Penne al baffo fino a 2 mesi.
  • Contenitore: Utilizza sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore, assicurandoti di rimuovere l’aria in eccesso.

Riscaldamento Penne al baffo

  • Forno: Riscalda in forno a 180°C per circa 15-20 minuti coprendo con alluminio per mantenere l’umidità.
  • Microonde: Metti in un piatto adatto e riscalda a intervalli di 1-2 minuti, mescolando tra un intervallo e l’altro fino a calde.
  • Piano Cottura: Riscalda in padella a fuoco medio-basso, aggiungendo un po’ d’acqua o brodo se necessario per evitare che si asciughino.

Domande Frequenti

Come posso rendere le Penne al baffo più piccanti?

Puoi aggiungere peperoncino fresco o pepe nero extra durante la cottura del condimento per dare un tocco piccante alle tue Penne al baffo.

Posso sostituire la panna?

Sì, puoi utilizzare yogurt greco o una crema vegetale come alternativa alla panna da cucina se desideri una versione più leggera delle Penne al baffo.

Qual è il miglior accompagnamento per le Penne al baffo?

Le Penne al baffo si abbinano perfettamente con insalate fresche o contorni di verdure grigliate che bilanciano la cremosità del piatto.

Le Penne al baffo possono essere preparate in anticipo?

Certo! Puoi preparare il condimento in anticipo e conservarlo in frigorifero. Basterà cuocere la pasta poco prima di servire.

Posso usare altri tipi di pasta?

Assolutamente! Anche se le penne rigate sono ideali, puoi usare qualsiasi altro tipo di pasta corta come farfalle o fusilli.

Considerazioni Finali

Le Penne al baffo sono un piatto semplice ma ricco di sapore che può conquistare chiunque. La sua versatilità consente molte personalizzazioni, come l’aggiunta di verdure o spezie diverse. Prova questa ricetta e lasciati sorprendere dalla sua bontà!

Print

Penne al baffo

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Le Penne al baffo sono un piatto irresistibile, caratterizzato da una salsa cremosa a base di panna e pomodoro, perfetta per soddisfare ogni palato. Ideali per pranzi in famiglia o cene tra amici, queste penne si preparano in soli 30 minuti, rendendole una scelta veloce e gustosa. La combinazione di ingredienti semplici come prosciutto di pollo e cipolla, insieme alla cremosità della panna, rende questo piatto un vero comfort food che conquisterà anche i più piccoli.

  • Author: Ginevra
  • Prep Time: 10 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 porzioni 1x
  • Category: Primo piatto
  • Method: Cottura in padella
  • Cuisine: Cucina Italiana

Ingredients

Scale
  • 360 g di penne rigate
  • 100 g di prosciutto di pollo cotto
  • 200 g di panna da cucina
  • 150 g di passata di pomodoro
  • 1/2 cipolla
  • q.b. olio extravergine d'oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. prezzemolo

Instructions

  1. Tritare finemente la cipolla e il prosciutto.
  2. In una padella, scaldare l'olio e soffriggere la cipolla fino a doratura, poi aggiungere il prosciutto.
  3. Unire la panna e la passata di pomodoro, mescolando per qualche minuto.
  4. Cuocere le penne in acqua salata fino a raggiungere la consistenza al dente, quindi scolale.
  5. Mescolare le penne con il condimento nella padella e aggiungere prezzemolo tritato prima di servire.

Nutrition

  • Serving Size: 1 piatto (250g)
  • Calories: 490
  • Sugar: 4g
  • Sodium: 600mg
  • Fat: 22g
  • Saturated Fat: 10g
  • Unsaturated Fat: 10g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 55g
  • Fiber: 3g
  • Protein: 18g
  • Cholesterol: 60mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star