Pizza con burrata e pomodorini confit
La Pizza con burrata e pomodorini confit è una preparazione semplice e ricca di sapore, perfetta per ogni occasione. Che si tratti di una cena tra amici o di un pranzo in famiglia, questa pizza si distingue per la sua freschezza e la cremosità della burrata. I pomodorini confit aggiungono un tocco dolce e aromatico, rendendo questo piatto davvero irresistibile.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di Preparazione: La ricetta richiede pochi ingredienti e passaggi semplici, perfetti anche per chi è alle prime armi in cucina.
- Gusto Unico: La combinazione di burrata cremosa e pomodorini confit offre un’esplosione di sapori che conquisterà tutti.
- Versatilità: Ottima come antipasto, secondo piatto o anche come piatto unico, si adatta a diverse occasioni.
- Ingredienti Freschi: L’uso di ingredienti freschi rende questa pizza un’opzione salutare e gustosa.
- Perfetta per Ogni Stagione: Grazie ai pomodorini confit, questa pizza può essere gustata tutto l’anno.

Strumenti e Preparazione
Per preparare la Pizza con burrata e pomodorini confit, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Ecco cosa ti serve:
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Teglia da forno
- Mattarello (opzionale)
- Spatola
- Coltello
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Necessaria per mescolare gli ingredienti senza fare disordine.
- Teglia da forno: Fondamentale per cuocere la pizza uniformemente.
- Coltello: Utile per tagliare la burrata e i pomodorini confit in maniera precisa.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare la Pizza con burrata e pomodorini confit:
Per l’Impasto della Pizza
- 450 g farina 0
- 50 g farina Manitoba
- 320 g acqua
- 3 g lievito di birra disidratato (oppure 10 g di lievito fresco)
- 1 cucchiaino sale
- 1 cucchiaino zucchero
Per la Farcitura
- 250 g pomodorini confit
- 1 burrata
- q.b. rucola
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Pizza con burrata e pomodorini confit
Passaggio 1: Preparare l’Impasto
Iniziate la preparazione della Pizza con burrata e pomodorini confit dall’impasto della pizza. Dentro una ciotola inserite le farine, il lievito di birra disidratato, lo zucchero e l’acqua. Impastate grossolanamente poi unite il sale e continuate a lavorare il composto fino a ottenere un impasto elastico e morbido.
Passaggio 2: Lievitare l’Impasto
Disponete l’impasto in una ciotola coperta da un panno umido o pellicola trasparente. Lasciatelo lievitare per almeno 2 – 3 ore, in base alla temperatura presente in casa.
Passaggio 3: Preparare i Pomodorini Confit
Nel frattempo preparate i pomodorini confit secondo la vostra ricetta preferita. È fondamentale averli pronti per farcire la pizza al momento giusto.
Passaggio 4: Stendere l’Impasto
Quando l’impasto sarà lievitato, riversatelo su una superficie infarinata con della semola. Stendetelo delicatamente con le mani fino a formare una base rotonda.
Passaggio 5: Cuocere la Base della Pizza
Adagiate la base nella teglia unta con olio extravergine d’oliva. Condite anche la superficie con un filo d’olio e infornate a 200°C per circa 15 – 20 minuti.
Passaggio 6: Completare la Farcitura
Quando la base sarà cotta, sfornatela e lasciatela intiepidire. Condite quindi con i pomodorini confit, la burrata spezzettata e qualche foglia di rucola. Infine, passate un filo d’olio extravergine d’oliva prima di servire tagliando la pizza in pezzi.
Come Servire Pizza con burrata e pomodorini confit
Servire la Pizza con burrata e pomodorini confit è un momento speciale che può rendere ogni pasto indimenticabile. Ecco alcune idee per presentare al meglio questa deliziosa pizza.
Con Rucola Fresca
- Rucola: Aggiungere una manciata di rucola fresca sopra la pizza per un tocco di sapore e freschezza.
Con Aceto Balsamico
- Aceto Balsamico: Un filo di aceto balsamico ridotto può aggiungere una nota agrodolce che esalta i sapori della burrata.
Con Formaggi Aggiuntivi
- Formaggi: Prova ad aggiungere scaglie di parmigiano o pecorino per un sapore più ricco e complesso.
Con Prosciutto Crudo
- Prosciutto Crudo: Servire con fette di prosciutto crudo per un abbinamento salato che bilancia la dolcezza dei pomodorini.
Con Olive Nere
- Olive Nere: Aggiungere olive nere denocciolate per un contrasto di gusto e una nota mediterranea.
Come Perfezionare Pizza con burrata e pomodorini confit
Per ottenere una Pizza con burrata e pomodorini confit perfetta, considera questi semplici suggerimenti.
- Utilizza Farina di Qualità: Scegli farine di alta qualità per un impasto più elastico e gustoso.
- Controlla la Temperatura: La temperatura dell’acqua deve essere tiepida per attivare correttamente il lievito.
- Lievita a Lungo: Lascia lievitare l’impasto più a lungo, se possibile, per migliorare il sapore e la leggerezza.
- Cuoci alla Giusta Temperatura: Assicurati che il forno sia ben caldo prima di infornare la pizza per una crosta croccante.
Migliori Contorni per Pizza con burrata e pomodorini confit
Accompagnare la Pizza con burrata e pomodorini confit con dei contorni può arricchire l’esperienza culinaria. Ecco alcune idee da considerare.
- Insalata Mista: Un’insalata leggera con lattuga, cetrioli e carote per bilanciare la ricchezza della pizza.
- Patate al Forno: Croccanti patate al forno condite con rosmarino per un contorno sostanzioso.
- Verdure Grigliate: Una selezione di verdure grigliate come zucchine e melanzane, perfette da servire insieme.
- Caponata Siciliana: Un contorno agrodolce a base di melanzane che si sposa bene con i sapori della pizza.
- Frittelle di Zucchine: Frittelle leggere da gustare come snack mentre si aspetta la pizza.
- Bruschette al Pomodoro: Deliziose bruschette condite con pomodoro fresco e basilico come antipasto.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara la Pizza con burrata e pomodorini confit, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni da evitare:
- Non rispettare i tempi di lievitazione: La lievitazione è cruciale per ottenere una pizza soffice. Assicurati di far lievitare l’impasto per almeno 2-3 ore.
- Usare pomodorini non preparati: I pomodorini confit sono essenziali per il sapore del piatto. Prepara i pomodorini con anticipo seguendo la ricetta.
- Non stendere l’impasto correttamente: Stendere l’impasto in modo uniforme garantisce una cottura omogenea. Usa le mani e non un mattarello per mantenere l’aria nell’impasto.
- Cuocere a temperatura troppo bassa: Per una base croccante, è importante cuocere la pizza a 200°C. Non abbassare la temperatura!
- Non aggiungere olio sufficiente: L’olio extravergine d’oliva è fondamentale sia nell’impasto che nella farcitura. Non risparmiare sull’olio!
- Servire la pizza fredda: La Pizza con burrata e pomodorini confit deve essere servita calda per apprezzarne al meglio i sapori.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo di conservazione: 2-3 giorni.
- Contenitori: Conserva la pizza in un contenitore ermetico per mantenere freschezza e umidità.
Congelamento Pizza con burrata e pomodorini confit
- Tempo di congelamento: Fino a 2 mesi.
- Contenitori: Utilizza sacchetti per il congelatore o contenitori adatti, assicurandoti di rimuovere l’aria.
Riscaldamento Pizza con burrata e pomodorini confit
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti fino a quando non è calda.
- Microonde: Usa il microonde, ma consuma rapidamente; aggiungi un bicchiere d’acqua per evitare che si secchi.
- Piano Cottura: Riscalda in padella coperta a fuoco medio-basso finché non è calda.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardanti la Pizza con burrata e pomodorini confit.
Quali sono gli ingredienti principali della Pizza con burrata e pomodorini confit?
Gli ingredienti principali includono farina, acqua, lievito, burrata e pomodorini confit.
Posso sostituire la burrata con un altro formaggio?
Sì, puoi usare mozzarella o stracchino come alternativa, ma il sapore sarà diverso.
Come posso rendere la pizza più piccante?
Aggiungi peperoncino fresco o olio al peperoncino sulla superficie prima di servire.
È possibile preparare i pomodorini confit in anticipo?
Assolutamente! Puoi prepararli anche diversi giorni prima e conservarli in frigorifero.
Questa ricetta è adatta a vegetariani?
Sì, la Pizza con burrata e pomodorini confit è completamente vegetariana.
Considerazioni Finali
La Pizza con burrata e pomodorini confit è un piatto versatile e delizioso, perfetto per ogni occasione. La combinazione di sapori freschi rende questa ricetta irresistibile. Non esitare a personalizzarla, aggiungendo ingredienti come olive o prosciutto crudo per un tocco unico!
Pizza con burrata e pomodorini confit
La Pizza con burrata e pomodorini confit è un vero trionfo di freschezza e sapore, perfetta per ogni occasione, dalla cena in famiglia al pranzo con amici. La sua base croccante si unisce alla cremosità della burrata e alla dolcezza dei pomodorini confit, creando un piatto che conquista al primo morso. Facile da preparare, questa pizza gourmet si presta a molteplici varianti, permettendo di personalizzarla a piacere.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 8 porzioni 1x
- Category: Piatto principale
- Method: Cottura in forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 450 g farina 0
- 50 g farina Manitoba
- 320 g acqua
- 3 g lievito di birra disidratato
- 250 g pomodorini confit
- 1 burrata
- q.b. rucola
- q.b. olio extravergine d’oliva
Instructions
- In una ciotola grande, mescola le farine, il lievito e lo zucchero. Aggiungi l'acqua e impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Unisci il sale e continua a lavorare l'impasto fino a renderlo elastico. Lascialo lievitare coperto per 2-3 ore.
- Prepara i pomodorini confit seguendo la tua ricetta preferita.
- Stendi l'impasto su una superficie infarinata fino a formare una base rotonda.
- Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti.
- Sforna, aggiungi burrata, pomodorini e rucola, poi servi calda.
Nutrition
- Serving Size: 1/8 di pizza (circa 150g)
- Calories: 350
- Sugar: 2 g
- Sodium: 450 mg
- Fat: 12 g
- Saturated Fat: 5 g
- Unsaturated Fat: 7 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 45 g
- Fiber: 2 g
- Protein: 12 g
- Cholesterol: 30 mg