Pollo alle mandorle

Il Pollo alle mandorle è una ricetta deliziosa e versatile, perfetta per ogni occasione. Che si tratti di una cena in famiglia o di un pranzo tra amici, questo piatto saprà conquistare tutti con il suo sapore unico e la sua consistenza croccante. La combinazione di pollo tenero e mandorle tostate rende questa ricetta un vero e proprio comfort food che non delude mai.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da preparare: Anche se sembra un piatto sofisticato, il Pollo alle mandorle richiede pochi passaggi e ingredienti facili da trovare.
  • Sapore avvolgente: La salsa di soia e lo zenzero donano al pollo un sapore intenso, mentre le mandorle aggiungono una nota croccante.
  • Versatile: Questo piatto si presta a molte varianti; puoi aggiungere verdure o modificare le spezie a tuo piacimento.
  • Adatto a tutte le occasioni: Perfetto per una cena informale o per stupire gli ospiti durante una festa.
  • Sano e nutriente: Con ingredienti freschi e leggeri, il Pollo alle mandorle è una scelta salutare per tutta la famiglia.
Pollo

Strumenti e Preparazione

Per preparare il Pollo alle mandorle, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che renderanno il processo più semplice ed efficiente.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Wok o padella capiente
  • Ciotola
  • Mestolo
  • Coltello
  • Tagliere

Importanza di Ogni Strumento

  • Wok o padella capiente: Ideali per cuocere il pollo in modo uniforme e permettere una cottura rapida.
  • Coltello: Un buon coltello è fondamentale per tagliare il pollo in pezzi uniformi, garantendo una cottura omogenea.
  • Ciotola: Utile per marinate e mescolare gli ingredienti senza sporcare troppo.

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare un delizioso Pollo alle mandorle:

Per il Pollo alle mandorle:

  • 400 g petto di pollo
  • 40 g mandorle pelate
  • 2 cucchiai fecola di patate
  • 2 cucchiai salsa di soia
  • q.b. olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaio olio di semi di sesamo
  • 1 rametto zenzero fresco
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. acqua

Come Preparare Pollo alle mandorle

Passaggio 1: Preparare il Pollo

Iniziate la preparazione del Pollo alle mandorle dalla carne. Prendete il petto di pollo, tagliatelo a dadini più o meno uguali poi inseritelo dentro una ciotola. Sciacquatelo con acqua fredda quindi mettetelo momentaneamente da parte.

Passaggio 2: Marinare il Pollo

Successivamente unite al pollo una spolverata di pepe, un cucchiaio di fecola di patate, un cucchiaio di olio di semi di girasole e due cucchiai di acqua. Mescolate il tutto e lasciate momentaneamente da parte.

Passaggio 3: Toastare le Mandorle

Nel frattempo tostate le mandorle disponendole dentro una padella per qualche minuto facendo attenzione a non bruciarle.

Passaggio 4: Cuocere il Pollo

Prendete il Wok o una padella capiente. Inserite dell’olio di semi di girasole quindi lasciatelo scaldare ed inserite il pollo. Cuocete per qualche minuti girando spesso, poi unite due mestoli di acqua fredda.

Passaggio 5: Aggiungere Salsa e Spezie

Quando l’acqua prende il bollore unite la salsa di soia, lo zenzero fresco grattugiato e le mandorle tostate. Continuate la cottura per circa 5 minuti, girando spesso.

Passaggio 6: Addensare la Salsa

Una volta che i liquidi saranno ridotti, in una ciotolina mescolate il cucchiaio di fecola rimanente con circa 20 g di acqua. Inserite il tutto nel wok. Alzate la fiamma e lasciate cuocere per qualche altro minuto fino a ottenere una cremina non troppo densa.

Passaggio 7: Ultimare e Servire

Infine, unite un cucchiaio di olio di semi di sesamo (che fa la differenza), mescolate ancora quindi togliete dal fuoco e servite il Pollo alle mandorle ai vostri commensali.

Come Servire Pollo alle mandorle

Il Pollo alle mandorle è un piatto versatile e può essere servito in diversi modi per esaltare il suo sapore. Ecco alcune idee su come presentare al meglio questo delizioso piatto.

Con Riso Jasmine

  • Il riso Jasmine è un’ottima scelta che si sposa perfettamente con il sapore del pollo. La sua consistenza morbida assorbe bene la salsa.

Con Verdure Saltate

  • Un contorno di verdure saltate, come broccoli o peperoni, offre un contrasto di colori e texture, rendendo il piatto più appetitoso.

Con Insalata Fresca

  • Un’insalata leggera, magari con cetrioli e carote, può bilanciare i sapori ricchi del Pollo alle mandorle, creando un pasto equilibrato.

Con Noodles Cinesi

  • I noodles cinesi possono essere un’alternativa interessante per accompagnare il pollo. Conditeli con un po’ di salsa di soia per arricchire il sapore.

Come Perfezionare Pollo alle mandorle

Per ottenere un Pollo alle mandorle ancora più gustoso, segui questi semplici consigli. Ogni suggerimento ti aiuterà a migliorare la ricetta e a sorprendere i tuoi commensali.

  • Scegli ingredienti freschi: Utilizzare pollo fresco e mandorle di qualità farà una grande differenza nel sapore finale.
  • Marinatura: Marinare il pollo con salsa di soia e zenzero per almeno 30 minuti prima della cottura amplifica i sapori.
  • Controlla la cottura: Non cuocere troppo il pollo; deve rimanere tenero e succoso.
  • Aggiungete spezie: Aggiungere un pizzico di pepe di Sichuan o peperoncino per un tocco piccante.
  • Servire subito: Servire il piatto appena pronto assicura che rimanga caldo e saporito.

Migliori Contorni per Pollo alle mandorle

Accompagnare il Pollo alle mandorle con contorni appropriati può elevare l’intera esperienza del pasto. Ecco alcune proposte che si abbinano bene.

  1. Riso Basmati: Il riso Basmati ha un aroma unico e si sposa perfettamente con le salse del pollo.
  2. Patate al Forno: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, le patate al forno offrono una consistenza piacevole.
  3. Cavolfiore al Vapore: Leggero e salutare, il cavolfiore al vapore completa il piatto senza appesantirlo.
  4. Zucchine Grigliate: Le zucchine grigliate apportano freschezza e croccantezza, ottime da abbinare.
  5. Frittelle di Riso: Queste frittelle possono aggiungere una nota croccante e sono perfette per accompagnare il pollo.
  6. Insalata di Quinoa: Leggera e nutriente, l’insalata di quinoa offre una buona alternativa ai carboidrati tradizionali.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara il Pollo alle mandorle, è facile incorrere in alcuni errori. Ecco i più comuni da evitare.

  • Non usare ingredienti freschi: Assicurati di utilizzare pollo e zenzero freschi. Ingredienti di qualità migliorano notevolmente il sapore del piatto.
  • Sovraccaricare la padella: Non inserire troppo pollo nella padella contemporaneamente. Questo può impedire una cottura uniforme e far sì che il pollo diventi soggioso.
  • Non tostare le mandorle: Le mandorle devono essere tostate per esaltare il loro sapore. Se non le tosti, perderanno croccantezza e aroma.
  • Saltare la marinatura: Marinare il pollo con salsa di soia e spezie è fondamentale per un sapore ricco. Non trascurare questo passaggio!
  • Cottura troppo lunga: Cuocere il pollo per troppo tempo rende la carne secca. Fai attenzione ai tempi di cottura per mantenere la tenerezza.
  • Dimenticare l’olio di sesamo: L’olio di sesamo aggiunge un tocco finale a questo piatto. Non dimenticare di usarlo!
Pollo

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Il Pollo alle mandorle si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Utilizza un contenitore ermetico per mantenere la freschezza del piatto.

Congelamento Pollo alle mandorle

  • Puoi congelare il Pollo alle mandorle per 2 mesi.
  • Assicurati di utilizzare sacchetti o contenitori adatti al congelamento.

Riscaldamento Pollo alle mandorle

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 15 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si asciughi.
  • Microonde: Riscalda a intervalli di 1-2 minuti, mescolando tra un intervallo e l’altro.
  • Piano Cottura: Scalda in una padella a fuoco medio, mescolando fino a riscaldamento completo.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni sul Pollo alle mandorle che possono aiutarti a perfezionare la tua ricetta.

Come posso rendere il Pollo alle mandorle più piccante?

Puoi aggiungere peperoncino fresco o una spruzzata di salsa chili durante la cottura per dare un tocco piccante al piatto.

Quali contorni si abbinano bene al Pollo alle mandorle?

Riso basmati o noodles sono ottimi contorni da servire con il Pollo alle mandorle, creando un pasto completo e gustoso.

Posso sostituire le mandorle con altri ingredienti?

Sì, puoi provare con nocciole o anacardi se preferisci un diverso profilo di gusto; tuttavia, le mandorle sono tradizionali nella ricetta.

È possibile preparare il Pollo alle mandorle in anticipo?

Certo! Puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero o congelarlo. Basta riscaldarlo prima di servire.

Considerazioni Finali

Il Pollo alle mandorle è un piatto versatile che porta un tocco della cucina cinese direttamente nella tua casa. Facile da preparare e personalizzabile secondo i tuoi gusti, questa ricetta è perfetta per una cena in famiglia o una serata con amici. Provalo e divertiti a variare gli ingredienti!

Print

Pollo alle mandorle

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Il Pollo alle mandorle è un piatto irresistibile che unisce il sapore del pollo tenero con la croccantezza delle mandorle tostate. Perfetto per qualsiasi occasione, questo piatto cinese è facile e veloce da preparare, rendendolo ideale per una cena in famiglia o un pranzo con amici. La salsa di soia e lo zenzero conferiscono al pollo un gusto avvolgente, mentre le mandorle aggiungono una nota di croccantezza. Scopri come realizzarlo in pochi semplici passaggi e sorprendi i tuoi commensali con una ricetta che non delude mai.

  • Author: Ginevra
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 15 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 1x
  • Category: Piatto principale
  • Method: Frittura
  • Cuisine: Cinese

Ingredients

Scale
  • 400 g petto di pollo
  • 40 g mandorle pelate
  • 2 cucchiai fecola di patate
  • 2 cucchiai salsa di soia
  • 1 rametto zenzero fresco
  • Olio di semi di girasole e sesamo q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Instructions

  1. Taglia il petto di pollo a dadini e sciacqualo.
  2. Marinalo con fecola, olio, pepe e acqua; lascia riposare.
  3. Tosta le mandorle in padella fino a doratura.
  4. In un wok, scalda l'olio e cuoci il pollo fino a dorarlo.
  5. Aggiungi acqua, salsa di soia, zenzero grattugiato e mandorle; cuoci per 5 minuti.
  6. Addensa la salsa mescolando fecola con acqua; unisci nel wok.
  7. Servi caldo dopo aver aggiunto olio di sesamo.

Nutrition

  • Serving Size: 1 piatto (200g)
  • Calories: 350
  • Sugar: 2 g
  • Sodium: 600 mg
  • Fat: 20 g
  • Saturated Fat: 3 g
  • Unsaturated Fat: 14 g
  • Trans Fat: 0 g
  • Carbohydrates: 15 g
  • Fiber: 1 g
  • Protein: 30 g
  • Cholesterol: 70 mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star