Pollo con peperoni e olive
Il Pollo con peperoni e olive è un secondo piatto semplice e gustoso. Questa ricetta richiede pochissimi ingredienti e pochi passaggi, rendendola perfetta per ogni occasione. Sia che tu stia cercando un pasto veloce durante la settimana o un piatto da servire agli ospiti, il Pollo con peperoni e olive saprà conquistare tutti con il suo sapore vivace e i suoi colori accattivanti.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La ricetta richiede solo pochi passaggi, perfetta anche per chi ha poco tempo.
- Sapore delizioso: L’unione di pollo tenero con peperoni dolci e olive crea un’esplosione di sapori.
- Versatilità: Ideale per pranzi in famiglia o cene speciali, si adatta a diverse occasioni.
- Ingredienti freschi: Utilizza ingredienti freschi e sani, perfetti per un’alimentazione equilibrata.
Strumenti e Preparazione
Prima di iniziare a cucinare, assicurati di avere gli strumenti giusti a disposizione. Questo ti aiuterà a rendere il processo più fluido e piacevole.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Padella antiaderente
- Coltello affilato
- Tagliere
- Cucchiaio di legno
Importanza di Ogni Strumento
- Padella antiaderente: Facilita la cottura senza attaccare gli alimenti, permettendo una facile pulizia.
- Coltello affilato: Rende più sicuro e veloce il taglio degli ingredienti.
- Tagliere: Protegge le superfici della cucina e offre uno spazio stabile per preparare gli ingredienti.

Ingredienti
Per il Pollo
- 500 g pollo (io ho usato le cosce)
- 1 bicchiere aceto di sidro bianco
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. olio extravergine d’oliva
Per le Verdure
- 3 peperoni
- 100 g olive verdi
- 1 rametto rosmarino
- 1 rametto timo
- 1 spicchio aglio
Come Preparare Pollo con peperoni e olive
Passaggio 1: Soffriggere l’Aglio
In una padella ampia e antiaderente lasciate soffriggere in un filo di olio extravergine d’oliva lo spicchio di aglio. Una volta imbiondito, toglietelo dalla padella.
Passaggio 2: Cuocere il Pollo
Unite il pollo nella padella, aggiustate di sale e unite anche gli odori (rosmarino e timo). Sfumate con l’aceto di sidro bianco e lasciate cuocere per circa 15 – 20 minuti.
Passaggio 3: Preparare i Peperoni
Nel frattempo, lavate e tagliate i peperoni a pezzettoni non troppo piccoli.
Passaggio 4: Completare la Cottura
Passato il tempo di cottura della carne, toglietela dalla padella e spolpatela. Unite i peperoni nella stessa padella, lasciando cuocere per circa 10 minuti. Poi unite anche la carne spolpata e le olive. Aggiustate di sale e pepe, quindi continuate la cottura per altri 10 minuti.
Servite il Pollo con peperoni e olive ai vostri commensali!
Come Servire Pollo con peperoni e olive
Il Pollo con peperoni e olive è un piatto versatile che può essere servito in vari modi per esaltare i suoi sapori. Ecco alcuni suggerimenti per presentarlo al meglio.
Servire caldo
- Assicuratevi di servire il pollo caldo, appena cotto, per gustarne appieno il sapore e la consistenza.
Guarnizioni fresche
- Aggiungete una spolverata di prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza.
Piatti colorati
- Presentate il pollo in una pirofila colorata per rendere il piatto più invitante.
Accompagnamenti assortiti
- Offrite diverse salse o condimenti a lato, come una salsa all’aglio o un pesto, per arricchire ulteriormente il pasto.
Come Perfezionare Pollo con peperoni e olive
Per rendere il vostro Pollo con peperoni e olive ancora più delizioso, seguite questi semplici consigli.
- Usate pollo marinato: Marinando il pollo in olio d’oliva, aglio e erbe aromatiche prima della cottura, otterrete un sapore più intenso.
- Sperimentate con le erbe: Provate ad aggiungere erbe come origano o basilico per un tocco diverso.
- Aggiungete spezie: Un pizzico di paprika o peperoncino può dare una piacevole nota piccante al piatto.
- Cuocete lentamente: Se possibile, cucinate il pollo a fuoco basso per un tempo più lungo; ciò renderà la carne tenera e succosa.
- Utilizzate brodo vegetale: Sfumate con brodo vegetale invece dell’aceto per una variante più ricca e saporita.
Migliori Contorni per Pollo con peperoni e olive
Accompagnare il Pollo con peperoni e olive con i giusti contorni può trasformare un buon piatto in un pasto completo. Ecco alcune idee.
- Riso pilaf: Un riso leggermente tostato che assorbe i succhi del pollo.
- Purè di patate: Cremoso e burroso, perfetto per bilanciare i sapori del piatto principale.
- Insalata verde mista: Fresca e croccante, aggiunge leggerezza al pasto.
- Couscous alle verdure: Un contorno saporito che si abbina bene ai gusti mediterranei del pollo.
- Verdure grigliate: Zucchine, melanzane e carote grigliate sono ottime per aggiungere colore e nutrienti.
- Focaccia aromatica: Perfetta per fare la scarpetta nei sughi del pollo.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara il Pollo con peperoni e olive, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni suggerimenti per evitarli.
- Non soffriggere l’aglio correttamente. Se l’aglio brucia, può rendere il piatto amaro. Fai attenzione a toglierlo appena imbiondito.
- Scegliere peperoni di qualità scadente. Peperoni freschi e maturi sono essenziali per un piatto saporito. Opta sempre per quelli di stagione.
- Non cuocere abbastanza la carne. Assicurati che il pollo sia ben cotto per motivi di sicurezza alimentare. Controlla che non ci siano parti rosate all’interno.
- Dimenticare di aggiustare il condimento. La mancanza di sale e pepe può rendere il piatto insipido. Assaggia e regola i condimenti durante la cottura.
- Essere troppo frettolosi nel mescolare gli ingredienti. Mescolare bene permette ai sapori di amalgamarsi. Non trascurare questo passaggio importante.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Usa un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
- Puoi conservare il Pollo con peperoni e olive in frigorifero per 2-3 giorni.
Congelamento Pollo con peperoni e olive
- Metti il piatto in un contenitore adatto al congelatore.
- Può essere congelato fino a 3 mesi.
Riscaldamento Pollo con peperoni e olive
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si asciughi.
- Microonde: Scalda in una ciotola adatta al microonde, coprendo con un coperchio per mantenere l’umidità. Controlla ogni minuto fino a raggiungere la temperatura desiderata.
- Piano cottura: Riscalda in padella a fuoco medio, mescolando frequentemente per uniformare il calore.
Domande Frequenti
Se hai domande sul Pollo con peperoni e olive, sei nel posto giusto! Ecco alcune delle domande più comuni.
Come posso personalizzare la ricetta del Pollo con peperoni e olive?
Puoi aggiungere altre verdure come zucchine o carote. Sperimentare con spezie diverse può dare un tocco unico al piatto.
È possibile utilizzare altri tipi di carne?
Sì! Puoi sostituire il pollo con tacchino o manzo, a seconda delle tue preferenze.
Posso preparare questa ricetta in anticipo?
Assolutamente! È perfetta da preparare in anticipo e riscaldare quando necessario.
Qual è il contorno ideale da abbinare al Pollo con peperoni e olive?
Riso pilaf o purè di patate sono ottime scelte da accompagnare a questo piatto gustoso.
Quali sono i vantaggi nutrizionali del Pollo con peperoni e olive?
Questo piatto è ricco di proteine grazie al pollo e offre vitamine grazie ai peperoni, rendendolo una scelta sana.
Considerazioni Finali
Il Pollo con peperoni e olive è una ricetta versatile che può soddisfare ogni palato. Facile da preparare e adattabile ai tuoi gusti personali, è perfetto per cene informali o occasioni speciali. Provalo anche tu!
Pollo con peperoni e olive
Il Pollo con peperoni e olive è un piatto che incarna la semplicità della cucina mediterranea, ideale per chi cerca un secondo gustoso e veloce da preparare. Grazie alla combinazione di pollo tenero, peperoni colorati e olive verdi, questa ricetta promette un’esplosione di sapori che conquisterà ogni palato. Perfetto per una cena in famiglia o per sorprendere gli ospiti, il Pollo con peperoni e olive è facile da realizzare e richiede pochi ingredienti freschi.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 30 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Cottura in padella
- Cuisine: Mediterranea
Ingredients
- 500 g pollo (cosce o petto)
- 3 peperoni (rossi, gialli o verdi)
- 100 g olive verdi
- 1 bicchiere aceto di sidro bianco
- Olio extravergine d'oliva
- Erbe aromatiche (rosmarino e timo)
Instructions
- In una padella antiaderente, soffriggi uno spicchio d'aglio in olio extravergine d'oliva. Rimuovi l'aglio una volta dorato.
- Aggiungi il pollo, aggiusta di sale e unisci le erbe aromatiche. Sfumalo con l'aceto di sidro bianco e cuoci per 15-20 minuti.
- Nel frattempo, lava e taglia i peperoni a pezzi.
- Togli il pollo dalla padella, spolpalo e rimetti la carne nella padella con i peperoni e le olive. Cuoci per altri 10 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 320
- Sugar: 6g
- Sodium: 450mg
- Fat: 14g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 11g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 12g
- Fiber: 2g
- Protein: 32g
- Cholesterol: 80mg