Pollo con pomodoro e olive

Il Pollo con pomodoro e olive è un piatto che conquista per la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. Perfetto per una cena veloce o un pranzo in famiglia, questo secondo piatto si distingue per la combinazione di ingredienti freschi e genuini. La ricetta è versatile e si presta a diverse varianti, rendendola adatta a qualsiasi occasione, dal pranzo quotidiano a una cena speciale. Ti sorprenderà quanto sia facile da preparare e quanto possa essere gustoso!

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Semplicità: La preparazione richiede poco tempo e pochi ingredienti.
  • Gusto Intenso: L’abbinamento tra pomodoro e olive esalta il sapore del pollo.
  • Versatilità: Adatto a pranzi informali, cene eleganti o anche come piatto unico.
  • Salute: Ingredienti leggeri e nutrienti, perfetti per una dieta equilibrata.
  • Velocità: Pronto in soli 30 minuti, ideale per chi ha poco tempo.
Pollo

Strumenti e Preparazione

Per realizzare il Pollo con pomodoro e olive, sono necessari alcuni strumenti basilari che rendono la preparazione più semplice e veloce.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella
  • Coltello
  • Tagliere
  • Cucchiaio di legno

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella: Essenziale per cuocere il pollo in modo uniforme.
  • Coltello: Utile per tagliare gli ingredienti in modo preciso.
  • Cucchiaio di legno: Ideale per mescolare senza graffiare le superfici della padella.

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare il Pollo con pomodoro e olive:

Per il Pollo

  • 500 g petto di pollo
  • 250 ml polpa di pomodoro
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai olive taggiasche
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. prezzemolo

Come Preparare Pollo con pomodoro e olive

Passaggio 1: Scaldare l’Olio

Iniziate la preparazione del Pollo con pomodoro e olive prendendo una padella e posizionandola sul fuoco.
1. Inserite un filo di olio extravergine d’oliva nella padella.
2. Aggiungete lo spicchio di aglio intero e lasciate scaldare appena.

Passaggio 2: Cuocere il Pollo

Quando l’olio è caldo, inserite le fette di petto di pollo.
1. Cuocete la carne per circa 5 minuti per ciascun lato fino a doratura.

Passaggio 3: Aggiungere Pomodoro e Olive

A metà cottura del pollo, aggiungete la polpa di pomodoro.
1. Lasciate rapprendere per 5 minuti.
2. Unite le olive taggiasche ed aggiustate di sale e pepe secondo i vostri gusti.

Passaggio 4: Completare la Cottura

Continuate la cottura fino a quando il sugo sarà rappreso ed il pollo cotto bene.
1. Quando pronto, togliete dal fuoco e spolverizzate con prezzemolo fresco o origano se gradito.
2. Disponete su piatti da portata e servite caldissimo ai vostri commensali.

Come Servire Pollo con pomodoro e olive

Servire il Pollo con pomodoro e olive è semplice e può rendere la tua tavola invitante. Questo piatto si presta a diverse presentazioni e abbinamenti che possono arricchire l’esperienza culinaria.

Con contorni freschi

  • Insalata verde: Una leggera insalata di lattuga e rucola, condita con olio d’oliva e limone, per bilanciare i sapori del pollo.
  • Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati, che aggiungono un tocco affumicato al piatto.

Con pane rustico

  • Pane casereccio: Fette di pane integrale o ciabatta per accompagnare il sugo, ideale per non lasciare nulla nel piatto.
  • Focaccia: Morbida focaccia aromatizzata all’olio d’oliva da servire calda.

In ciotole individuali

  • Ciotole di riso: Servite il pollo su un letto di riso basmati o integrale per un pasto completo e nutriente.
  • Polenta: Una porzione di polenta cremosa da abbinare al pollo per un sapore tradizionale.

Come Perfezionare Pollo con pomodoro e olive

Per rendere il tuo Pollo con pomodoro e olive ancora più gustoso, puoi seguire alcuni semplici consigli. Queste piccole accortezze faranno la differenza nel risultato finale.

  • Aggiungi spezie: Utilizza rosmarino o timo fresco per un aroma intensificato.
  • Sfumare con vino bianco: Durante la cottura, sfuma il pollo con un po’ di vino bianco per arricchire il sapore del sugo.
  • Varianti di olive: Prova diverse varietà di olive per personalizzare ulteriormente il piatto.
  • Salsa piccante: Aggiungi una punta di peperoncino se vuoi dare una nota piccante al tuo pollo.
  • Cottura lenta: Se hai tempo, cuoci il pollo a fuoco lento per risultati più teneri.
  • Riposo prima di servire: Lascia riposare il pollo qualche minuto dopo la cottura per consentire ai sapori di amalgamarsi meglio.

Migliori Contorni per Pollo con pomodoro e olive

Abbinare i giusti contorni al Pollo con pomodoro e olive può elevare ulteriormente il pasto. Ecco alcune opzioni che si sposano perfettamente con questo delizioso piatto.

  1. Patate arrosto: Patate croccanti al forno, condite con rosmarino e olio d’oliva.
  2. Riso pilaf: Riso aromatico cucinato con brodo vegetale, ottimo per assorbire il sugo.
  3. Purè di patate: Crema morbida di patate burrose che si abbina bene al sapore del pollo.
  4. Couscous alle verdure: Couscous leggero condito con verdure cotte al vapore, una scelta sana e colorata.
  5. Carciofi alla romana: Carciofi ripieni di erbe aromatiche, che offrono un contrasto interessante.
  6. Fagiolini saltati: Fagiolini croccanti saltati in padella con aglio e olio d’oliva per una nota fresca.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara il Pollo con pomodoro e olive, è facile commettere alcuni errori. Ecco un elenco di quelli più comuni.

  • Non usare ingredienti freschi: Utilizzare ingredienti di bassa qualità può compromettere il sapore. Optate sempre per pomodori freschi e olive di buona qualità.
  • Cottura insufficiente del pollo: Assicuratevi che il pollo sia ben cotto per evitare problemi di salute. Un termometro da cucina può aiutare a verificare la cottura interna.
  • Dimenticare il condimento: Non aggiungere sale e pepe al momento giusto può ridurre il sapore del piatto. Assaggiate durante la cottura e regolate di conseguenza.
  • Non far rapprendere il sugo: Un sugo liquido non rende giustizia al piatto. Lasciate cuocere fino a quando non si addensa, per una consistenza migliore.
  • Non guarnire adeguatamente: La presentazione è importante! Non dimenticate di spolverare con prezzemolo o origano fresco per dare un tocco finale al piatto.
Pollo

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Conservate in un contenitore ermetico.
  • Il Pollo con pomodoro e olive si mantiene fino a 3 giorni in frigorifero.

Congelamento Pollo con pomodoro e olive

  • Potete congelarlo in porzioni singole.
  • Si conserva bene fino a 2 mesi nel congelatore.

Riscaldamento Pollo con pomodoro e olive

  • Forno: Riscaldate a 180°C per circa 15-20 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si secchi.
  • Microonde: Riscaldate per 2-3 minuti, controllando la temperatura a intervalli.
  • Piano Cottura: Scaldatelo in padella a fuoco basso, mescolando frequentemente fino a riscaldarlo uniformemente.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni sul Pollo con pomodoro e olive.

Posso usare pollo surgelato?

Sì, potete utilizzare pollo surgelato. Assicuratevi però di scongelarlo completamente prima della cottura.

Quali varianti posso fare al Pollo con pomodoro e olive?

Potete aggiungere verdure come zucchine o peperoni, oppure sostituire le olive taggiasche con altre varietà.

Come posso rendere il piatto piccante?

Aggiungete peperoncino fresco o peperoncino in polvere mentre cucinate il pollo per un tocco piccante.

Posso preparare questo piatto in anticipo?

Certo! Questo piatto è ottimo anche se preparato in anticipo, poiché i sapori si amalgamano meglio dopo qualche ora di riposo.

Considerazioni Finali

Il Pollo con pomodoro e olive è un piatto versatile che conquisterà tutti i vostri ospiti. Facile da preparare e ricco di sapore, è perfetto per una cena veloce ma soddisfacente. Potete personalizzarlo secondo i vostri gusti, aggiungendo ingredienti come capperi o diverse spezie. Provate questa ricetta e scoprite quanto possa essere delizioso!

Print

Pollo con pomodoro e olive

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Il Pollo con pomodoro e olive è un piatto dal sapore avvolgente e autentico, perfetto per una cena in famiglia o un pranzo veloce. La combinazione di pollo tenero, pomodoro succoso e olive aromatiche crea un’armonia di gusti che conquisterà tutti. Facile da preparare, richiede solo 30 minuti e pochi ingredienti freschi, rendendolo la scelta ideale per chi desidera portare in tavola un secondo piatto ricco di sapore senza impegnarsi troppo in cucina.

  • Author: Ginevra
  • Prep Time: 10 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 porzioni 1x
  • Category: Piatto principale
  • Method: Frittura
  • Cuisine: Cucina italiana

Ingredients

Scale
  • 500 g di petto di pollo
  • 250 ml di polpa di pomodoro
  • 1 spicchio d'aglio
  • Olive taggiasche q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco

Instructions

  1. Scalda un filo d'olio in una padella e aggiungi l'aglio intero.
  2. Inserisci le fette di pollo e cuoci per circa 5 minuti per lato fino a doratura.
  3. Aggiungi la polpa di pomodoro a metà cottura, lascia rapprendere per 5 minuti.
  4. Unisci le olive, aggiusta di sale e pepe, quindi completa la cottura fino a quando il sugo si addensa.

Nutrition

  • Serving Size: 1 piatto (300 g)
  • Calories: 340
  • Sugar: 6g
  • Sodium: 570mg
  • Fat: 16g
  • Saturated Fat: 2g
  • Unsaturated Fat: 12g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 8g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 45g
  • Cholesterol: 100mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star