Riso alla cantonese

Per gli amanti della cucina cinese, il riso alla cantonese è un piatto che non può mancare. Questa ricetta tradizionale è perfetta per ogni occasione, dal pranzo in famiglia a una cena tra amici. Con i suoi sapori unici e la sua versatilità, il riso alla cantonese riesce a conquistare tutti i palati. È un piatto semplice da preparare, che combina ingredienti freschi e colorati per un risultato finale sorprendente.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da preparare: Gli ingredienti sono semplici e la preparazione richiede poco tempo.
  • Gusto delizioso: Ogni boccone è un’esplosione di sapori grazie alla combinazione di uova, prosciutto e piselli.
  • Versatile: Puoi personalizzare il riso alla cantonese aggiungendo altri ingredienti come gamberi o verdure.
  • Ottimo per ogni occasione: Perfetto per pranzi in famiglia o cene con amici, si adatta a qualsiasi menù.
  • Nutriente: Ricco di proteine e carboidrati, è un piatto completo che soddisfa.
Riso

Strumenti e Preparazione

Preparare il riso alla cantonese richiede pochi strumenti essenziali che renderanno la tua esperienza in cucina più semplice ed efficace.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Wok
  • Pentola
  • Ciotola
  • Spatola

Importanza di Ogni Strumento

  • Wok: Ottimo per cuocere uniformemente gli ingredienti e ottenere una doratura perfetta.
  • Pentola: Fondamentale per cuocere il riso al punto giusto senza farlo attaccare.
  • Ciotola: Utile per preparare gli ingredienti prima della cottura.
  • Spatola: Indispensabile per mescolare gli ingredienti nel wok senza danneggiarli.

Ingredienti

Per il Riso alla Cantonese

  • 400 g riso Basmati
  • 100 g prosciutto di pollo cotto
  • 50 g piselli
  • 2 uova
  • 2 cucchiai salsa di soia
  • q.b. olio di arachide

Come Preparare Riso alla Cantonese

Passaggio 1: Cottura del Riso

Iniziate la preparazione del riso alla cantonese dalla cottura del riso. Io ho utilizzato il riso Basmati, ma potete utilizzare anche riso Ribe. Sciacquate il riso sotto acqua corrente più volte al fine di togliere l’amido, poi disponetelo dentro una pentola e copritelo di acqua. Quest’ultima deve superare il riso di un dito. Lasciate cuocere a fuoco basso senza girare mai. L’acqua si deve riassorbire tutta; una volta cotto, togliete dal fuoco senza aprire il coperchio e lasciatelo nella padella, nel frattempo preparate il condimento.

Passaggio 2: Cottura delle Uova

Inserite dentro un wok dell’olio, lasciate scaldare sul fuoco quindi unite le uova e cuocetele a fuoco medio alto strapazzandole con una spatola.

Passaggio 3: Preparazione dei Piselli

Lessate i piselli per 5 minuti in acqua salata; io ho utilizzato piselli surgelati. Una volta cotti scolateli e inseriteli dentro una ciotola con acqua fredda. Tagliate a dadini il prosciutto di pollo cotto e mettete da parte.

Passaggio 4: Unire gli Ingredienti

Quando il riso sarà cotto, unitelo dentro il wok con l’uovo, i piselli ed il prosciutto di pollo cotto. Mescolate per bene amalgamando tutti gli ingredienti.

Passaggio 5: Condimento Finale

La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di aceto di sidro di riso; non avendolo trovato ho condito con della salsa di soia. Lasciate scaldare a fuoco medio alto quindi amalgamate il tutto poi togliete dal fornello.

Passaggio 6: Servire

Aggiustate di sale se necessario, quindi servite il riso alla cantonese ai vostri commensali.

Come Servire Riso alla cantonese

Servire il riso alla cantonese è un momento di grande piacere, poiché questo piatto può essere presentato in vari modi per soddisfare i gusti di tutti. Ecco alcune idee per una presentazione accattivante e deliziosa.

In un Wok

  • Tradizione Cinese: Servite direttamente nel wok in cui è stato preparato, per un tocco autentico.
  • Decorazioni con Erbe: Aggiungete delle foglie di coriandolo fresco sopra per un tocco di freschezza.

Con Contorni

  • Insalata Fresca: Accompagnate il riso con un’insalata leggera a base di cetrioli e pomodori.
  • Salsa Piccante: Offrite una salsa piccante a parte per chi ama i sapori intensi.

In Ciotole Individuali

  • Riso porzionato: Distribuite il riso in ciotole singole per una presentazione elegante.
  • Garnish Colorati: Decorate ogni ciotola con semi di sesamo tostati e fette di avocado.

Come Perfezionare Riso alla cantonese

Per rendere il vostro riso alla cantonese ancora più delizioso, seguite questi semplici consigli. Ogni piccolo dettaglio può fare la differenza nel risultato finale.

  • condimenti: Utilizzate salse fresche come la salsa teriyaki o una marinata leggera per aggiungere sapore.
  • ingredienti freschi: Aggiungete verdure fresche come carote o peperoni per rendere il piatto più colorato e nutriente.
  • cottura perfetta: Assicuratevi che il riso sia ben cotto, ma non troppo morbido; deve mantenere una certa consistenza.
  • riposo del riso: Lasciate riposare il riso coperto dopo la cottura, in modo che i sapori si amalgamino meglio.

Migliori Contorni per Riso alla cantonese

Accompagnare il riso alla cantonese con contorni gustosi può arricchire l’esperienza culinaria. Ecco alcune idee da considerare:

  1. Involtini Primavera: Croccanti involtini farciti con verdure e carne, perfetti da intingere nella salsa di soia.
  2. Pollo Kung Pao: Un piatto piccante a base di pollo, noccioline e verdure, che si sposa bene con il riso.
  3. Gamberi Saltati: Gamberi saltati in padella con aglio e zenzero, un’ottima aggiunta al pasto.
  4. Verdure al Vapore: Un mix di broccoli, carote e cavolfiori al vapore, leggero e salutare.
  5. Zuppa di Miso: Una leggera zuppa giapponese che offre un contrasto interessante con il riso.
  6. Tofu Saltato: Cubetti di tofu saltati con salsa di soia e verdure croccanti, perfetti per i vegetariani.
  7. Noodles Fritti: Spaghetti fritti con verdure e spezie, ottimi da servire accanto al riso alla cantonese.
  8. Insalata di Cavolo Cinese: Un’insalata fresca e croccante che bilancia i sapori del piatto principale.

Errori Comuni da Evitare

Preparare il riso alla cantonese può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori comuni che è meglio evitare per ottenere un piatto perfetto.

  • Non sciacquare il riso: Non sciacquare il riso prima della cottura può portare a una consistenza appiccicosa. Sciacqualo bene per rimuovere l’amido in eccesso.
  • Cottura eccessiva delle uova: Cuocere le uova troppo a lungo nel wok può renderle gommose. Strapazzale solo fino a quando non sono cotte ma ancora morbide.
  • Piselli non freschi: Utilizzare piselli vecchi o surgelati di bassa qualità può rovinare il piatto. Opta sempre per piselli freschi o surgelati di alta qualità.
  • Dimenticare la salsa di soia: La salsa di soia è essenziale per insaporire il piatto. Aggiungila in quantità adeguate per un sapore equilibrato.
  • Non mescolare bene gli ingredienti: Se non mescoli bene, alcuni ingredienti possono rimanere separati. Mescola energicamente per amalgamare i sapori.
  • Non assaporare prima di servire: Non assaporare il piatto prima di servirlo può portare a un risultato finale insoddisfacente. Fai sempre una prova di gusto!
Riso

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Conserva il riso alla cantonese in un contenitore ermetico.
  • Può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni.

Congelamento Riso alla cantonese

  • Metti il riso alla cantonese in sacchetti per alimenti adatti al congelamento.
  • Può essere conservato in freezer fino a 1 mese.

Riscaldamento Riso alla cantonese

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti coperto con alluminio per mantenere l’umidità.
  • Microonde: Scalda in un contenitore adatto, coprendo con un coperchio, per 2-3 minuti, mescolando a metà cottura.
  • Piano Cottura: Riscalda in una padella con un po’ d’olio o acqua, mescolando frequentemente fino a completo riscaldamento.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni sul riso alla cantonese che potrebbero aiutarti nella preparazione.

Cos’è il riso alla cantonese?

Il riso alla cantonese è un piatto tipico della cucina cinese che combina riso, uova, prosciutto e piselli, insaporito con salsa di soia.

Posso usare un altro tipo di riso?

Sì, puoi utilizzare anche il riso Ribe o altri tipi di riso a chicco lungo, anche se il Basmati è consigliato per la sua leggerezza.

Come posso personalizzare il mio riso alla cantonese?

Puoi aggiungere verdure come carote o peperoni, oppure sostituire il prosciutto con pollo o gamberi per varianti diverse.

Il riso alla cantonese è adatto a vegetariani?

No, poiché contiene prosciutto e uova. Tuttavia, puoi prepararlo in versione vegetariana omettendo questi ingredienti e aggiungendo tofu.

Considerazioni Finali

Il riso alla cantonese è un piatto versatile e delizioso che può essere personalizzato secondo i propri gusti. È perfetto sia come piatto principale che come contorno. Ti invitiamo a provarlo e sperimentare con ingredienti diversi!

Print

Riso alla Cantonese

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Il riso alla cantonese è un piatto iconico della cucina cinese, perfetto per ogni occasione. Questa ricetta semplice e veloce combina riso, uova, prosciutto e piselli, creando un’esplosione di sapori. È un comfort food versatile che può essere personalizzato con ingredienti a piacere, come gamberi o verdure fresche. Ideale per pranzi in famiglia o cene tra amici, il riso alla cantonese conquista sempre i palati grazie alla sua leggerezza e al suo gusto avvolgente.

  • Author: Ginevra
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 porzioni 1x
  • Category: Piatto principale
  • Method: Cottura in wok
  • Cuisine: Cucina cinese

Ingredients

Scale
  • 400 g di riso Basmati
  • 100 g di prosciutto di pollo cotto
  • 50 g di piselli
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • q.b. olio di arachide

Instructions

  1. Sciacqua il riso sotto acqua corrente, poi cuocilo in una pentola con acqua sufficiente a coprirlo.
  2. In un wok, scalda dell'olio e cuoci le uova strapazzandole.
  3. Lessate i piselli in acqua salata per 5 minuti e scolali.
  4. Aggiungi il riso cotto nel wok con le uova, i piselli e il prosciutto; mescola bene.
  5. Condisci con salsa di soia e scalda tutto insieme prima di servire.

Nutrition

  • Serving Size: 1 serving
  • Calories: 360
  • Sugar: 2g
  • Sodium: 600mg
  • Fat: 10g
  • Saturated Fat: 1g
  • Unsaturated Fat: 8g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 55g
  • Fiber: 3g
  • Protein: 12g
  • Cholesterol: 150mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star