Risotto alla crema di scampi
Il risotto alla crema di scampi è un primo piatto dal sapore delicato ed elegante, perfetto per cene importanti e occasioni speciali come la vigilia di Natale. Questo risotto si distingue per la sua cremosità e il profumo avvolgente degli scampi, rendendolo una scelta irresistibile per chi ama i piatti di pesce. Con pochi ingredienti freschi e semplici passaggi, potrai sorprendere i tuoi ospiti con un piatto da ristorante direttamente a casa tua.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile da Preparare: Anche se sembra sofisticato, il risotto alla crema di scampi è semplice da realizzare.
- Gusto Delicato: La combinazione di panna e scampi crea un sapore avvolgente che conquista al primo assaggio.
- Versatile: Perfetto per cene eleganti o pranzi festivi, questo risotto si adatta a qualsiasi occasione.
- Ingredienti Freschi: Utilizzando ingredienti freschi, otterrai un piatto ricco di sapori autentici.
- Presentazione Elegante: Il risotto alla crema di scampi è visivamente accattivante, ideale per impressionare i tuoi invitati.

Strumenti e Preparazione
Per preparare al meglio il risotto alla crema di scampi, è importante avere gli strumenti giusti. Con le attrezzature adeguate, il processo sarà più fluido e piacevole.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Pentola grande
- Padella antiaderente
- Mestolo
- Frullatore ad immersione
- Coltello affilato
Importanza di Ogni Strumento
- Pentola grande: Essenziale per preparare il brodo e cuocere il risotto in modo uniforme.
- Padella antiaderente: Garantisce che il riso non si attacchi mentre lo tostiamo.
- Frullatore ad immersione: Utile per ottenere una crema liscia e omogenea dagli scampi.
Ingredienti
Per preparare il risotto alla crema di scampi avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Per il Risotto
- 350 g riso Carnaroli
- 500 g scampi (io ho utilizzato quelli surgelati)
- 150 ml passata di pomodoro
- 100 ml panna da cucina
- 1 spicchio aglio
- 1 bicchiere brandy (in alternativa aceto di sidro bianco)
- q.b. sale
- 1 costa sedano
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1.5 l acqua
Come Preparare Risotto alla crema di scampi
Passaggio 1: Preparare il Brodo
- Inserite le teste degli scampi dentro una pentola con gli odori (sedano, cipolla, carota).
- Con un mestolo schiacciate bene le teste per far fuoriuscire i succhi.
- Unite l’acqua e portate a bollore. Cuocete per 15 minuti.
- Filtrate il brodo e tenetelo caldo.
Passaggio 2: Cuocere gli Scampi
- In una padella, scaldate dell’olio con uno spicchio d’aglio.
- Rosolate l’aglio per qualche minuto poi rimuovetelo.
- Aggiungete la polpa degli scampi e fateli cuocere per qualche minuto.
- Sfumate con il brandy e quando l’alcool sarà evaporato, unite la passata di pomodoro.
Passaggio 3: Creare la Crema
- Continuate la cottura della salsa per circa 10 minuti.
- Aggiustate di sale e unite la panna.
- Fate rapprendere qualche minuto poi frullate fino a ottenere una crema semidensa.
Passaggio 4: Cuocere il Riso
- In un’altra padella, scaldate dell’olio con la cipolla tagliata finemente.
- Unite il riso e fatelo tostare per qualche minuto.
- Iniziate a sfumare con il brodo caldo poco a poco fino a cottura quasi ultimata.
Passaggio 5: Unire la Crema al Riso
- Qualche minuto prima del termine della cottura del riso, unite la crema di scampi.
- Mescolate bene per insaporire.
Passaggio 6: Servire
- Togliete dal fuoco e servite subito decorando con prezzemolo fresco tritato.
Buon appetito!
Come Servire Risotto alla crema di scampi
Il risotto alla crema di scampi è un piatto che conquista il palato e gli occhi. Ecco alcune idee su come servirlo al meglio per stupire i tuoi ospiti.
Presentazione Elegante
- Utilizza un piatto fondo per dare profondità al risotto e metterne in risalto la cremosità.
- Aggiungi una foglia di prezzemolo fresco o uno scampo intero come guarnizione per un tocco raffinato.
Abbinamento con Vino
- Scegli un vino bianco secco, come un Sauvignon Blanc, che esalta i sapori del piatto senza sovrastarli.
- Un Prosecco può essere ideale per rendere l’atmosfera più festiva.
Decorazioni con Erbe Aromatiche
- Aggiungi un pizzico di erba cipollina tritata sopra il risotto per una nota di freschezza.
- Considera di spolverare un po’ di pepe nero macinato al momento per accentuare il gusto.
Come Perfezionare Risotto alla crema di scampi
Per ottenere un risotto alla crema di scampi perfetto, segui questi semplici suggerimenti.
- Usa riso Carnaroli: Questo tipo di riso è ideale per i risotti grazie al suo alto contenuto di amido, che dona cremosità.
- Sfumare correttamente: Assicurati che l’alcool nel brandy evaporisca completamente prima di aggiungere la passata di pomodoro.
- Aggiungi brodo caldo: Utilizzare brodo caldo durante la cottura del riso aiuta a mantenere una temperatura costante e favorisce una cottura uniforme.
- Mescolare frequentemente: Mescolare il risotto spesso aiuta a rilasciare l’amido, contribuendo alla cremosità finale del piatto.
- Regolare la cottura: Togliere il risotto dal fuoco qualche minuto prima della fine della cottura permette di ottenere una consistenza perfetta grazie all’assorbimento residuo del liquido.
- Servire subito: Il risotto va servito immediatamente dopo la preparazione per godere della sua cremosità ottimale.
Migliori Contorni per Risotto alla crema di scampi
Accompagnare il risotto alla crema di scampi con i giusti contorni può arricchire ulteriormente il pasto. Ecco alcune idee gustose.
- Insalata Mista: Una fresca insalata verde con pomodorini e cetrioli offre un contrasto croccante al piatto cremoso.
- Verdure Grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati possono aggiungere sapori affumicati e dolci al tuo pasto.
- Carciofi Sott’Olio: I carciofi conservati in olio d’oliva possono fornire un tocco salato e aromatico che si sposa bene con il risotto.
- Patate al Forno: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, le patate arrosto sono sempre un accompagnamento apprezzato.
- Crostini con Burro alle Erbe: Deliziosi crostini spalmati con burro aromatizzato possono aggiungere una nota gustosa e croccante.
- Frittelle di Zucchine: Leggere e saporite, queste frittelle offrono una diversa consistenza che bilancia bene il piatto principale.
Errori Comuni da Evitare
Preparare il risotto alla crema di scampi può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori comuni che è bene evitare per ottenere un piatto perfetto.
- Ingredienti scadenti: Utilizzare scampi di bassa qualità influisce sul sapore finale. Scegli sempre ingredienti freschi e di qualità.
- Cottura del riso troppo lunga: Cuocere il riso oltre il tempo consigliato rende il risotto gommoso. Segui i tempi di cottura e assaggia spesso.
- Non mescolare frequentemente: Lasciare il risotto senza mescolare può portare a una cottura non uniforme. Mescola regolarmente per ottenere una consistenza cremosa.
- Aggiunta della panna troppo tardi: Se aggiungi la panna all’ultimo momento, non si amalgama bene. Uniscila quando il risotto è quasi cotto per un risultato ottimale.
- Non usare brodo caldo: Aggiungere brodo freddo interrompe la cottura del riso. Tieni sempre il brodo caldo durante la preparazione.
- Sfumare in modo errato: Se non sfumi correttamente con il brandy, rischi di avere un sapore alcolico forte. Lascia evaporare completamente l’alcool prima di proseguire.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Il risotto alla crema di scampi si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
- Riponi il risotto in un contenitore ermetico per mantenerne freschezza e sapore.
Congelamento Risotto alla crema di scampi
- Puoi congelare il risotto fino a 1 mese.
- Assicurati di utilizzare un contenitore adatto al congelamento, lasciando spazio per l’espansione.
Riscaldamento Risotto alla crema di scampi
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti coprendo con alluminio.
- Microonde: Metti in un piatto adatto e scalda a intervalli di 1-2 minuti, mescolando tra ogni intervallo.
- Piano Cottura: Riscalda a fuoco basso, aggiungendo un po’ d’acqua o brodo se necessario per mantenere la cremosità.
Domande Frequenti
Il risotto alla crema di scampi suscita molte curiosità. Ecco le domande più frequenti sul piatto.
Quanto tempo ci vuole per preparare il risotto alla crema di scampi?
La preparazione richiede circa 30 minuti, mentre la cottura dura circa 15 minuti. In totale, quindi, è un piatto veloce da realizzare.
Posso sostituire gli scampi con altri frutti di mare?
Certo! Puoi usare gamberi o calamari come alternativa per dare un tocco diverso al tuo risotto.
È possibile rendere il risotto alla crema di scampi senza glutine?
Sì, basta utilizzare un riso certificato senza glutine e assicurarsi che gli altri ingredienti siano privi di glutine.
Come posso personalizzare il mio risotto alla crema di scampi?
Puoi aggiungere erbe aromatiche come prezzemolo o basilico, oppure spezie come peperoncino per dare un tocco piccante.
Qual è la bevanda ideale da abbinare al risotto alla crema di scampi?
Un vino bianco secco come un Pinot Grigio o Sauvignon Blanc accompagna splendidamente questo piatto elegante.
Posso preparare il risotto alla crema di scampi in anticipo?
Sì, puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero, ma è meglio consumarlo fresco appena fatto.
Considerazioni Finali
Il risotto alla crema di scampi è una ricetta raffinata e versatile, perfetta per ogni occasione speciale. La sua cremosità e delicatezza lo rendono irresistibile. Non esitare a personalizzarlo secondo i tuoi gusti; puoi aggiungere ingredienti o spezie che più ami!
Risotto alla crema di scampi
Il risotto alla crema di scampi è un primo piatto raffinato e dal sapore delicato, ideale per cene speciali e occasioni festive. Grazie alla sua cremosità avvolgente e all’aroma inconfondibile degli scampi, questo piatto riesce a sorprendere anche i palati più esigenti. Prepararlo è semplice: bastano ingredienti freschi e pochi passaggi per ottenere un risultato da ristorante direttamente a casa tua. Perfetto da abbinare con un buon vino bianco secco, il risotto alla crema di scampi non deluderà le aspettative dei tuoi ospiti.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Primo Piatto
- Method: Cottura
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 350 g di riso Carnaroli
- 500 g di scampi
- 150 ml di passata di pomodoro
- 100 ml di panna da cucina
- 1 spicchio d'aglio
- 1 bicchiere di brandy
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 1 carota
- Sale q.b.
- 1.5 l di acqua
Instructions
- Prepara il brodo facendo bollire le teste degli scampi con sedano, cipolla e carota per circa 15 minuti. Filtra e tieni caldo.
- In una padella, scalda olio e aglio; rosola l'aglio, poi aggiungi la polpa degli scampi e sfuma con il brandy.
- Aggiungi la passata di pomodoro e cuoci per 10 minuti, quindi unisci la panna e frulla fino a ottenere una crema liscia.
- Tosta il riso in un'altra padella con olio e cipolla; sfuma con il brodo caldo fino a cottura quasi ultimata.
- Unisci la crema al riso e mescola bene prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 tazza (230g)
- Calories: 390
- Sugar: 6g
- Sodium: 680mg
- Fat: 16g
- Saturated Fat: 7g
- Unsaturated Fat: 8g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 49g
- Fiber: 2g
- Protein: 14g
- Cholesterol: 50mg