Rotolini di pollo farciti
I Rotolini di pollo farciti sono un secondo piatto semplice e gustoso, perfetto per una cena in famiglia o per sorprendere gli amici. La loro versatilità è sorprendente: puoi personalizzare il ripieno con gli ingredienti che preferisci. Inoltre, sono facili da preparare e cuocere, rendendoli ideali anche per chi ha poco tempo a disposizione. Questi rotolini non solo soddisferanno il palato, ma porteranno anche un tocco di eleganza sulla tua tavola.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Anche i cuochi meno esperti possono realizzarli con successo.
- Versatilità degli ingredienti: Puoi variare la farcia in base ai tuoi gusti e alla stagione.
- Sapore delizioso: La combinazione di pollo e verdure crea un piatto ricco e saporito.
- Opzioni di cottura: Puoi scegliere tra forno o padella, a seconda delle tue preferenze.
- Presentazione accattivante: I rotolini si presentano bene e possono essere serviti in diverse occasioni.
Strumenti e Preparazione
Per preparare i Rotolini di pollo farciti, avrai bisogno di alcuni strumenti da cucina essenziali. Questi strumenti ti aiuteranno a garantire una preparazione senza intoppi e risultati deliziosi.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Tagliere
- Batticarne o mattarello
- Ciotola
- Teglia da forno (se scegli la cottura al forno)
- Padella
Importanza di Ogni Strumento
- Tagliere: Fondamentale per affettare e preparare gli ingredienti in modo sicuro.
- Batticarne: Utile per appiattire le fette di pollo in modo uniforme.
- Ciotola: Necessaria per sbattere l’uovo e mescolare gli ingredienti.
- Teglia da forno: Ideale per cuocere i rotolini in modo uniforme se scegli questa opzione.

Ingredienti
Per preparare i Rotolini di pollo farciti avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Ingredienti Principali
- 4 fette petto di pollo
- 4 fette groviera (o altro formaggio filante)
- 500 g friarielli
- 1 uovo (medio)
- q.b. pane grattugiato
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Rotolini di pollo farciti
Passaggio 1: Prepara il Ripieno
Inizia nel preparare la verdura per il ripieno. Utilizza i friarielli ripassati in padella seguendo la tua ricetta preferita. Una volta pronti, lasciali raffreddare.
Passaggio 2: Appiattisci il Pollo
Metti il petto di pollo su un tagliere. Con un batticarne o un mattarello, battete leggermente le fette per appiattirle.
Passaggio 3: Aggiungi Sale, Pepe e Farcia
Aggiusta ogni fetta di carne con sale e pepe. Su ciascuna fetta, adagiate il formaggio groviera o altro formaggio scelto insieme ai friarielli freddi.
Passaggio 4: Forma i Rotolini
Rotola delicatamente ciascun petto di pollo facendo attenzione a non far fuoriuscire la farcia. Passa poi i rotolini prima nell’uovo sbattuto con sale e pepe, poi nel pane grattugiato.
Passaggio 5: Cottura al Forno
Se scegli la cottura al forno, disponi i rotolini su una teglia rivestita di carta forno. Condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuoci a 200°C per circa 15-20 minuti.
Passaggio 6: Cottura in Padella
Se preferisci la cottura in padella, scalda un filo d’olio extra vergine d’oliva. Quando sarà caldo, inserisci i rotolini e cuoci per 15-20 minuti girando spesso fino a doratura.
Passaggio 7: Servire
Una volta pronti, lascia rapprendere i rotolini qualche minuto prima di servirli ai tuoi commensali.
Buon appetito!
Come Servire Rotolini di pollo farciti
I Rotolini di pollo farciti sono un piatto molto versatile, perfetto per diverse occasioni. Possono essere serviti sia caldi che a temperatura ambiente, rendendoli ideali per pranzi informali o cene più eleganti.
Con contorni freschi
- Insalata mista: Una leggera insalata con lattuga, pomodorini e cetrioli può bilanciare il piatto.
- Salsa di yogurt: Un mix di yogurt greco, limone e menta per un tocco fresco.
- Verdure grigliate: Peperoni, zucchine e melanzane grigliate per un accompagnamento saporito.
Con salse saporite
- Salsa ai funghi: Una crema di funghi da versare sopra i rotolini prima di servire.
- Salsa barbecue: Per chi ama i sapori affumicati, una salsa barbecue dolce è perfetta.
- Pesto alla genovese: Un classico che si sposa bene con il pollo.
Come piatto principale
- Serviti con riso basmati: I rotolini possono essere accompagnati da riso, per assorbire eventuali sughi.
- Con purè di patate: Un contorno cremoso che rende il piatto ancora più sostanzioso.
Come Perfezionare Rotolini di pollo farciti
Per rendere i vostri Rotolini di pollo farciti ancora più gustosi e interessanti, seguite questi semplici consigli.
- Utilizzate erbe fresche: Aggiungere basilico o prezzemolo all’interno dei rotolini per un sapore extra.
- Aggiungete frutta secca: Noci o mandorle tritate nella farcia possono dare una croccantezza sorprendente.
- Giocate con i formaggi: Provate vari tipi di formaggio filante per cambiare il gusto del piatto.
- Marinate il pollo: Lasciate riposare il pollo in una marinata di olio d’oliva e limone per 30 minuti prima della preparazione.
- Usate spezie diverse: Paprika o curry possono conferire un tocco esotico ai vostri rotolini.
Migliori Contorni per Rotolini di pollo farciti
Accompagnare i vostri Rotolini di pollo farciti con contorni adatti può elevare l’intero pasto. Ecco alcune idee.
- Purè di patate: Cremoso e confortante, ideale per assorbire i sughi.
- Riso pilaf: Riso aromatizzato con spezie e brodo, perfetto come base.
- Patate arrosto: Croccanti fuori e morbide dentro, un classico intramontabile.
- Verdure al vapore: Carote e broccoli al vapore per un tocco sano.
- Couscous mediterraneo: Facile da preparare e ricco di sapori estivi.
- Fagiolini saltati: Fagiolini saltati in padella con aglio e olio extravergine d’oliva.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano i Rotolini di pollo farciti, ci sono alcuni errori frequenti che possono compromettere il risultato finale. Ecco cosa evitare.
- Non appiattire bene il pollo. Se le fette di pollo non sono abbastanza sottili, non si arrotoleranno correttamente e la farcia potrebbe fuoriuscire durante la cottura.
- Sovraccaricare di farcia. Aggiungere troppa farcia rende difficile chiudere i rotolini. Utilizza una quantità adeguata per garantire che rimangano ben sigillati.
- Non condire a sufficienza. Un pizzico di sale e pepe sulle fette di pollo è essenziale. Senza condimento, i rotolini risulteranno insipidi.
- Ignorare il tempo di cottura. Cuocere troppo o troppo poco può rovinare la ricetta. Segui i tempi indicati per ottenere un pollo tenero e succoso.
- Non lasciare riposare prima di servire. È importante lasciare riposare i rotolini qualche minuto dopo la cottura per permettere ai succhi di ridistribuirsi.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- I rotolini possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni.
- Utilizza contenitori ermetici per mantenere freschi i rotolini.
Congelamento Rotolini di pollo farciti
- Puoi congelare i rotolini crudi o cotti per un massimo di 2 mesi.
- Assicurati di avvolgerli bene in pellicola trasparente prima di metterli nel contenitore.
Riscaldamento Rotolini di pollo farciti
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti fino a quando non sono caldi.
- Microonde: Scalda a potenza media per 2-3 minuti, controllando frequentemente.
- Piano cottura: Scalda in una padella con un filo d’olio a fuoco medio, girando fino a riscaldare uniformemente.
Domande Frequenti
Rispondiamo ad alcune domande comuni sui Rotolini di pollo farciti.
Come posso personalizzare i Rotolini di pollo farciti?
Puoi utilizzare diverse verdure o formaggi nella farcia, come spinaci, zucchine o mozzarella, per variare il sapore.
Quale tipo di carne posso usare al posto del pollo?
Puoi sostituire il pollo con tacchino o manzo se preferisci un sapore diverso.
Posso preparare i Rotolini di pollo farciti in anticipo?
Sì, puoi prepararli e conservarli in frigorifero fino al momento della cottura.
I Rotolini di pollo farciti possono essere serviti freddi?
Sì, possono essere gustati anche freddi come antipasto o piatto principale leggero.
Quanto tempo ci vuole per cuocere i Rotolini di pollo farciti?
La cottura richiede circa 15-20 minuti sia in forno che in padella, a seconda dello spessore del pollo.
Considerazioni Finali
I Rotolini di pollo farciti rappresentano una ricetta versatile e gustosa ideale per ogni occasione. Sono facili da preparare e puoi personalizzarli secondo i tuoi gusti. Provali con diverse combinazioni di ingredienti e sorprendi i tuoi ospiti!
Rotolini di pollo farciti
I Rotolini di pollo farciti sono il piatto ideale per una cena elegante o un pranzo informale. Semplici da preparare e completamente personalizzabili, questi involtini di pollo sono un tripudio di sapori e consistenze. Farciti con friarielli e formaggio filante, si possono cuocere al forno o in padella, a seconda delle preferenze. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, porterai in tavola un secondo piatto che soddisferà tutti i palati. Perfetti anche da servire freddi come antipasto, i Rotolini di pollo farciti si adattano a qualsiasi occasione, rendendo ogni pasto speciale.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Cottura al forno/Frittura
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 4 fette di petto di pollo
- 4 fette di groviera (o altro formaggio filante)
- 500 g di friarielli
- 1 uovo medio
- q.b. pane grattugiato
- q.b. sale e pepe
- q.b. olio extravergine d'oliva
Instructions
- Prepara i friarielli ripassandoli in padella e lasciali raffreddare.
- Appiattisci le fette di pollo con un batticarne su un tagliere.
- Condisci ogni fetta con sale e pepe, quindi aggiungi il formaggio e i friarielli.
- Arrotola il pollo, passalo nell'uovo sbattuto e nel pane grattugiato.
- Cuoci in forno a 200°C per 15-20 minuti o in padella per lo stesso tempo fino a doratura.
- Lascia riposare prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 220
- Sugar: 1g
- Sodium: 350mg
- Fat: 10g
- Saturated Fat: 4g
- Unsaturated Fat: 5g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 15g
- Fiber: 1g
- Protein: 22g
- Cholesterol: 70mg