Rotolo di patate salame e formaggio
Il Rotolo di patate salame e formaggio è un secondo piatto delizioso, semplice da preparare e ideale per ogni occasione. Questo piatto non solo è perfetto per una cena in famiglia, ma può anche essere servito a buffet o come antipasto. La sua combinazione di sapori ricchi e la consistenza filante faranno felici tutti i vostri ospiti. Scoprite come realizzarlo facilmente e sorprendere i vostri commensali con questa ricetta gustosa.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità di preparazione: Gli ingredienti sono facili da trovare e la preparazione richiede poco tempo.
- Gusto avvolgente: La combinazione di patate, salame e formaggio crea un ripieno saporito che conquista al primo morso.
- Versatilità: Può essere servito caldo o freddo, rendendolo adatto a diverse occasioni.
- Adatto per tutti: Grazie alla sua natura comfort food, piace a grandi e piccini, rendendolo ideale per le famiglie.
- Piatto da condividere: Perfetto per essere tagliato a fette e condiviso durante una cena tra amici.
Strumenti e Preparazione
Per preparare il Rotolo di patate salame e formaggio avrai bisogno di alcuni strumenti semplici che renderanno il processo più facile.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Carta forno
- Stampi da plumcake
- Ciotola grande
- Schiacciapatate
- Forchetta
Importanza di Ogni Strumento
- Carta forno: Aiuta a evitare che il rotolo si attacchi allo stampo durante la cottura.
- Stampi da plumcake: Permettono di mantenere la forma del rotolo mentre cuoce, garantendo una presentazione migliore.
- Ciotola grande: Utile per mescolare gli ingredienti senza fuoriuscite.

Ingredienti
Per realizzare il Rotolo di patate salame e formaggio avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Per l’Impasto
- 500 g patate*
- 1 uovo (grande)*
- 100 g pane grattugiato*
- 80 g parmigiano grattugiato*
- 1 cucchiaino sale*
- 1 cucchiaio pepe*
- q.b. olio extravergine d’oliva*
Per il Ripieno
- 100 g salame (tipo Napoli)*
- 100 g emmentaler*
Come Preparare Rotolo di patate salame e formaggio
Passaggio 1: Prepara le Patate
- Inizia lessando le patate in acqua salata fino a quando non sono tenere.
- Successivamente scolate le patate e lasciatele leggermente intiepidire, quindi sbucciatele e schiacciatele ancora calde. A questo punto lasciatele raffreddare completamente.
Passaggio 2: Prepara l’Impasto
- Unisci alle patate ormai fredde l’uovo, il parmigiano, il pane grattugiato, il sale ed il pepe.
- Mescola il tutto prima con la forchetta, poi con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 3: Forma il Rotolo
- Oliate leggermente un foglio di carta forno.
- Disponeteci sopra l’impasto e con le mani schiacciatelo fino a raggiungere uno spessore di 1 cm (se preferite potete aiutarvi con un mattarello).
- Farcite con il salame e con l’emmental, quindi con l’aiuto della carta forno rotolate delicatamente tutto.
Passaggio 4: Cuoci il Rotolo
- Compatttate il Rotolo di patate salame e formaggio con le mani e passatelo nel pane grattugiato.
- Condite con un filo di olio extravergine d’oliva e avvolgete a caramella con la carta forno.
- Disponete il tutto dentro uno stampo da plumcake in modo da mantenere la forma in cottura.
- Infornate a 200°C per circa 25 – 30 minuti.
Passaggio 5: Servire
Quando il rotolo è cotto, sfornate e lasciate rapprendere qualche minuto prima di affettarlo e servirlo ai vostri commensali. Buon appetito!
Come Servire Rotolo di patate salame e formaggio
Il Rotolo di patate salame e formaggio è un piatto versatile e gustoso, perfetto per ogni occasione. Ecco alcuni suggerimenti su come presentarlo al meglio.
Presentazione Elegante
- Utilizza un piatto da portata: Disporre il rotolo su un bel piatto da portata può renderlo più invitante.
- Guarnizioni fresche: Aggiungi qualche rametto di prezzemolo o basilico per dare un tocco di colore.
Accompagnamenti Ideali
- Salse leggere: Servi con una salsa a base di yogurt o maionese per un tocco cremoso.
- Insalata fresca: Un’insalata mista può bilanciare i sapori del rotolo e rendere il piatto più completo.
Porzionamento
- Fette spesse: Taglia il rotolo in fette spesse per una presentazione più abbondante.
- Piccole porzioni: Se hai ospiti, considera di fare fette più piccole per stuzzichini.
Come Perfezionare Rotolo di patate salame e formaggio
Per ottenere il massimo dal tuo Rotolo di patate salame e formaggio, segui questi semplici consigli.
- Usa patate farinose: Le patate a pasta bianca o quelle rosse sono ideali per una consistenza soffice.
- Controlla la temperatura del forno: Assicurati che il forno sia ben caldo prima di infornare il rotolo per una cottura uniforme.
- Aggiungi spezie nel ripieno: Considera l’idea di aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o origano nel composto delle patate.
- Fai riposare prima di servire: Lascia raffreddare il rotolo per qualche minuto dopo la cottura; questo aiuterà nella fase di affettatura.
Migliori Contorni per Rotolo di patate salame e formaggio
Il Rotolo di patate salame e formaggio si sposa bene con diversi contorni. Ecco alcune idee.
- Purè di piselli: Un purè semplice ma ricco, perfetto per accompagnare il rotolo.
- Verdure grigliate: Peperoni, zucchine e melanzane grigliati aggiungono freschezza al piatto.
- Insalata caprese: Pomodori freschi, mozzarella e basilico offrono un contrasto fresco.
- Patatine al forno: Croccanti e leggere, sono sempre una scelta amata.
- Cavoletti di Bruxelles saltati: Un contorno ricco in sapore che bilancia bene il piatto principale.
- Riso pilaf: Riso aromatizzato con erbe è un accompagnamento raffinato che completa la cena.
Errori Comuni da Evitare
La preparazione del Rotolo di patate salame e formaggio può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare.
- Non usare patate troppo acquose. Le patate devono essere farinose per ottenere una consistenza perfetta. Scegliete varietà come le patate a pasta gialla o le patate novelle.
- Dimenticare di raffreddare le patate. Se non lasciate raffreddare le patate schiacciate, il composto sarà troppo appiccicoso e difficile da lavorare. Assicurati che siano completamente fredde prima di aggiungere gli altri ingredienti.
- Sovraccaricare il ripieno. Usare troppi ingredienti nel ripieno può rendere difficile la chiusura del rotolo. Moderati con il salame e il formaggio per un risultato equilibrato.
- Non condire adeguatamente. Un pizzico di sale e pepe è fondamentale per esaltare i sapori. Non dimenticate di assaggiare il composto prima di infornare.
- Non ungere la carta forno. Saltare questo passaggio può far attaccare il rotolo alla carta, rovinando la presentazione finale. Assicurati di oliarlo leggermente.
- Cuocere a temperature errate. Ogni forno è diverso, quindi controlla sempre la cottura del rotolo per evitare che diventi troppo secco o bruciato.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo: Puoi conservare il Rotolo di patate salame e formaggio in frigorifero fino a 3 giorni.
- Contenitori: Usa un contenitore ermetico per mantenerne freschezza e sapore.
Congelamento Rotolo di patate salame e formaggio
- Tempo: Il rotolo si conserva bene in freezer fino a 2 mesi.
- Contenitori: Avvolgi il rotolo in pellicola trasparente e poi mettilo in un sacchetto per alimenti.
Riscaldamento Rotolo di patate salame e formaggio
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti avvolto in alluminio per mantenere l’umidità.
- Microonde: Scalda su un piatto coperto a media potenza per 2-3 minuti, controllando spesso.
- Piano cottura: Scalda a fuoco basso in una padella antiaderente con un filo d’olio, girando frequentemente fino a riscaldamento completo.
Domande Frequenti
Il Rotolo di patate salame e formaggio suscita sempre molte curiosità. Ecco alcune domande comuni.
Come posso personalizzare il mio Rotolo di patate salame e formaggio?
Puoi aggiungere verdure come spinaci o funghi nel ripieno, oppure sostituire il salame con pollo o tacchino per una variante più leggera.
Quale tipo di formaggio è migliore da usare?
L’emmentaler è ottimo, ma puoi provare anche mozzarella o fontina per un effetto filante diverso.
Posso prepararlo in anticipo?
Sì, puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero o congelarlo fino al momento della cottura.
Qual è la chiave per una buona consistenza?
Assicurati che le patate siano ben schiacciate e fredde prima di aggiungere gli altri ingredienti; questo aiuterà ad ottenere una miscela omogenea.
Il Rotolo di patate salame e formaggio è adatto ai bambini?
Assolutamente! È un piatto che piace molto ai bambini grazie al suo sapore delicato e alla consistenza morbida.
Come posso servirlo?
Puoi servire il rotolo caldo, accompagnato da una fresca insalata o delle verdure grigliate per un pasto completo.
Considerazioni Finali
Il Rotolo di patate salame e formaggio è un piatto versatile che può facilmente adattarsi ai gusti personali. Ricco di sapori e con una consistenza invitante, questo secondo piatto conquisterà sicuramente i vostri ospiti. Non esitate a sperimentare con ingredienti diversi!
Rotolo di patate salame e formaggio
Il Rotolo di patate salame e formaggio è un piatto irresistibile, perfetto per ogni occasione. La sua preparazione semplice e veloce lo rende ideale per le cene in famiglia o come antipasto stuzzicante per feste e buffet.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 30 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Circa 6 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 500 g di patate
- 1 uovo grande
- 100 g di pane grattugiato
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 100 g di pollo
- 100 g di emmental
- Olio extravergine d'oliva
Instructions
- Lessare le patate in acqua salata fino a renderle tenere. Scolarle, sbucciarle e schiacciarle quando sono ancora calde; farle raffreddare completamente.
- Unire all'impasto delle patate l'uovo, il parmigiano, il pane grattugiato, sale e pepe. Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Stendere l'impasto su un foglio di carta forno, formando uno strato spesso circa 1 cm. Farcire con il pollo e l'emmental, quindi arrotolare con l'aiuto della carta forno.
- Passare il rotolo nel pane grattugiato e condire con olio d'oliva. Infornare a 200°C per 25-30 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 220
- Sugar: 2g
- Sodium: 450mg
- Fat: 9g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 5g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 28g
- Fiber: 3g
- Protein: 8g
- Cholesterol: 50mg