Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo

La Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo è una preparazione salata veloce e gustosa. Perfetta per gite fuori porta o semplicemente quando avete voglia di un piatto goloso, saporito e filante. Questa ricetta è ideale per ogni occasione, dalla cena in famiglia a un picnic con gli amici. La combinazione di ingredienti freschi rende questo piatto unico e invitante.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di Preparazione: La Rustichella si prepara in pochi minuti, perfetta anche per chi ha poco tempo.
  • Gusto Irresistibile: L’abbinamento tra zucchine e prosciutto di pollo crea un sapore delizioso e bilanciato.
  • Versatilità: Può essere servita calda o fredda, adattandosi a diverse occasioni.
  • Ingredienti Semplici: Gli ingredienti sono facilmente reperibili e spesso già presenti in casa.
Rustichella

Strumenti e Preparazione

Per preparare la Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che renderanno il processo più semplice.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • teglia rotonda
  • grattugia
  • coltello
  • pennello da cucina

Importanza di Ogni Strumento

  • Teglia rotonda: Essenziale per cuocere uniformemente la Rustichella.
  • Grattugia: Utile per ottenere zucchine finemente grattugiate, evitando l’eccesso d’acqua.
  • Coltello: Necessario per tagliare gli ingredienti e praticare incisioni sulla superficie.
  • Pennello da cucina: Permette di spennellare l’olio sulla pasta brisée in modo uniforme.

Ingredienti

Ingredienti Principali

  • 2 rotoli pasta brisée
  • 100 g prosciutto di pollo cotto
  • 100 g provola
  • 1 zucchina
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. semi di sesamo
  • q.b. semi di papavero

Come Preparare Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo

Passaggio 1: Srotolare la Pasta Brisée

  1. Iniziate la preparazione della Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo dalla base.
  2. Srotolate la pasta brisè e posizionatela con tutta la carta forno in dotazione su una teglia rotonda.
  3. Adagiate delle fette di provola su tutta la superficie.

Passaggio 2: Preparare le Zucchine

  1. Grattugiate la zucchina.
  2. Pressatela con le mani per eliminare l’acqua di vegetazione.
  3. Distribuitela su tutta la superficie della provola.

Passaggio 3: Aggiungere il Prosciutto

  1. Unite le fette di prosciutto di pollo cotto sopra le zucchine.

Passaggio 4: Coprire e Sigillare

  1. Coprite il tutto con un altro strato di brisée.
  2. Sigillate i bordi premendo bene con le dita.
  3. Spennellate la superficie con dell’olio extravergine d’oliva.

Passaggio 5: Infornare

  1. Con un coltello praticate delle incisioni sulla superficie.
  2. Cospargete tutta la superficie con dei semi di sesamo e di papavero.
  3. Infornate a 190°C per 30 – 35 minuti.

Passaggio 6: Servire

  1. Quando la Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo sarà cotta, sfornatela.
  2. Lasciatela rapprendere qualche minuto, quindi tagliatela a pezzettini.
  3. Servitela ai vostri commensali calda o fredda, a piacere!

Come Servire Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo

La Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo è un piatto versatile che si presta a diverse modalità di servizio. Potete personalizzarla secondo i vostri gusti e le occasioni.

Servire Calda

  • Con salsa di pomodoro: Accompagnate la rustichella con una salsa di pomodoro fresca per un tocco di acidità.
  • Con insalata mista: Un’insalata leggera può bilanciare il sapore ricco della rustichella.

Servire Fredda

  • Con yogurt greco: Un cucchiaio di yogurt greco sopra la rustichella fredda aggiunge cremosità e freschezza.
  • Con verdure grigliate: Le verdure grigliate sono un’ottima scelta per un pasto estivo leggero.

Come Snack

  • A cubetti per aperitivo: Tagliate la rustichella in piccoli quadrati e servitela come antipasto durante un aperitivo.
  • Con formaggi assortiti: Abbinate la rustichella a una selezione di formaggi per un’esperienza gourmet.

Come Perfezionare Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo

Per rendere la vostra Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo ancora più deliziosa, seguite questi semplici suggerimenti.

  • ingredienti freschi: Utilizzate sempre ingredienti freschi per esaltare il sapore del piatto.
  • aggiungi spezie: Provate ad aggiungere spezie come origano o pepe nero per dare un tocco in più.
  • controlla la cottura: Fate attenzione alla cottura; una rustichella ben dorata è il segreto per una consistenza perfetta.
  • variazioni nel ripieno: Sperimentate con altri tipi di formaggio o carne per trovare nuove combinazioni gustose.
  • prepara in anticipo: Potete preparare la rustichella in anticipo e riscaldarla prima di servire.

Migliori Contorni per Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo

Accompagnare la Rustichella con contorni adeguati può arricchire ulteriormente il vostro pasto. Ecco alcune idee per contorni che si abbinano bene.

  1. insalata caprese: Pomodori freschi, mozzarella e basilico, un classico intramontabile.
  2. purè di patate: Crema vellutata che si sposa bene con i sapori della rustichella.
  3. verdure al vapore: Broccoli o carote al vapore possono aggiungere leggerezza al piatto.
  4. patatine fritte: Croccanti e dorate, sono sempre un successo tra grandi e piccini.
  5. riso pilaf: Riso aromatizzato che completa il piatto senza sovrastarlo.
  6. bruschette al pomodoro: Fette di pane tostato condite con pomodoro fresco, ottime come antipasto.

Errori Comuni da Evitare

Quando preparate la Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo, ci sono alcuni errori che possono compromettere il risultato finale. Ecco alcuni suggerimenti per evitarli.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti scaduti o non freschi può influire negativamente sul sapore. Assicurati sempre di controllare la data di scadenza.
  • Pasta brisée sottile: Se stendi la pasta brisée troppo sottile, rischi che si rompa in cottura. Mantieni uno spessore adeguato per garantire una buona consistenza.
  • Cottura insufficiente: Non cuocere abbastanza a lungo potrebbe lasciare il ripieno crudo. Segui attentamente i tempi di cottura per ottenere una Rustichella perfettamente dorata.
  • Non pressare le zucchine: Non eliminare l’acqua in eccesso dalle zucchine può rendere il piatto acquoso. Assicurati di strizzarle bene prima di utilizzarle.
  • Senza aromi: Non aggiungere spezie o erbe aromatiche può rendere il piatto meno saporito. Sperimenta con rosmarino, origano o pepe nero per un gusto migliore.
Rustichella

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

    • Tempo: puoi conservare la Rustichella in frigorifero per 2-3 giorni.
    • Contenitori: utilizza un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.

Congelamento Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo

    • Tempo: può essere congelata fino a 2 mesi.
    • Contenitori: avvolgi bene la Rustichella nella pellicola trasparente e poi mettila in un sacchetto per alimenti.

Riscaldamento Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo

  • Forno: preriscalda a 180°C e riscalda per 10-15 minuti fino a quando è calda.
  • Microonde: riscalda a intervalli brevi, controllando spesso, per evitare che diventi gommosa.
  • Piano Cottura: scalda in una padella antiaderente a fuoco medio, coprendo con un coperchio per conservare l’umidità.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande frequenti sulla Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo.

Posso usare altri tipi di formaggio?

Certo! Puoi sostituire la provola con mozzarella o fontina secondo i tuoi gusti.

La Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo è adatta ai vegetariani?

No, poiché contiene prosciutto di pollo. Tuttavia, puoi omettere il prosciutto e utilizzare solo le zucchine.

Qual è il miglior accompagnamento?

Un’insalata fresca sarebbe perfetta come accompagnamento alla Rustichella.

Posso prepararla in anticipo?

Assolutamente! Puoi prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero o congelarla.

Considerazioni Finali

La Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo è un piatto versatile e delizioso. È perfetta per qualsiasi occasione, dalle cene informali alle gite fuori porta. Sentiti libero di personalizzarla secondo i tuoi gusti aggiungendo ingredienti come pomodori secchi o spinaci!

Print

Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

La Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo è un piatto salato dal sapore irresistibile, ideale per ogni occasione, dalle cene in famiglia ai picnic all’aperto. La combinazione di pasta brisée dorata, zucchine fresche e prosciutto di pollo crea una preparazione filante e saporita che conquisterà tutti. Facile e veloce da realizzare, questa rustichella si presta a varie interpretazioni: può essere servita calda o fredda, a seconda dei gusti. Scopri come prepararla e sorprendi i tuoi ospiti con questo delizioso piatto!

  • Author: Ginevra
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 35 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 8 fette 1x
  • Category: Piatto Salato
  • Method: Cottura al forno
  • Cuisine: Italiana

Ingredients

Scale
  • 2 rotoli di pasta brisée
  • 100 g di prosciutto di pollo cotto
  • 100 g di provola
  • 1 zucchina
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • semi di sesamo e papavero q.b.

Instructions

  1. Srotola la pasta brisée su una teglia rotonda.
  2. Adagia fette di provola sulla base.
  3. Grattugia la zucchina, strizzala per eliminare l'acqua e distribuiscila sulla provola.
  4. Aggiungi le fette di prosciutto sopra le zucchine.
  5. Copri con un altro strato di pasta, sigilla i bordi e spennella con olio.
  6. Pratica incisioni sulla superficie, cospargi con semi e inforna a 190°C per 30-35 minuti.

Nutrition

  • Serving Size: 1 fetta
  • Calories: 290
  • Sugar: 1 g
  • Sodium: 400 mg
  • Fat: 18 g
  • Saturated Fat: 6 g
  • Unsaturated Fat: 10 g
  • Trans Fat: 0 g
  • Carbohydrates: 24 g
  • Fiber: 2 g
  • Protein: 9 g
  • Cholesterol: 30 mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star