Sbriciolata con ricotta e castagne
La Sbriciolata con ricotta e castagne è un dolce semplicissimo e goloso. Questo dessert autunnale è perfetto per ogni occasione, dalle cene in famiglia ai pranzi festivi. La combinazione della ricotta cremosa e delle castagne dolci rende ogni morso un’esperienza indimenticabile. Inoltre, è facile da preparare e può essere servito sia caldo che freddo.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile da preparare: Non servono tecniche di pasticceria avanzate, quindi è adatta anche ai principianti.
- Gusto avvolgente: La combinazione di ricotta e castagne crea un sapore unico, ideale per l’autunno.
- Versatile: Può essere servita come dessert dopo cena o come merenda durante il giorno.
- Ingredienti semplici: Utilizza ingredienti facilmente reperibili e di alta qualità.
- Perfetta per le occasioni speciali: Ottima da condividere durante feste o riunioni familiari.
Strumenti e Preparazione
Per preparare la Sbriciolata con ricotta e castagne, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che ti aiuteranno a realizzare questa deliziosa ricetta senza intoppi.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Ciotola grande
- Teglia a cerniera
- Carta forno
- Forchetta
- Frusta
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Permette di mescolare facilmente gli ingredienti senza fuoriuscite.
- Teglia a cerniera: Facilita il rilascio della sbriciolata, evitando che si rompa durante il servizio.
- Carta forno: Aiuta a evitare che la frolla si attacchi alla teglia, rendendo la pulizia più semplice.

Ingredienti
Per la Frolla
- 200 g farina 00
- 75 g burro (freddo di frigorifero)
- 100 g zucchero
- 1 uovo
- 1 1/2 bustina lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico sale
Per il Ripieno
- 200 g ricotta (possibilmente del banco salumeria)
- 150 g crema di marroni
Come Preparare Sbriciolata con ricotta e castagne
Passaggio 1: Prepara la Frolla
- Dentro una ciotola unite la farina, lo zucchero, il lievito, il pizzico di sale ed il burro freddo (in alternativa al burro l’olio di cocco).
- Mescolate fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Unite anche l’uovo e impastate fino a quando non avrete ottenuto una frolla sabbiosa ma abbastanza umida.
Passaggio 2: Fodera la Teglia
- Foderate il fondo della teglia a cerniera con carta forno.
- Imburrate ed infarinate i lati della teglia (anche se non necessario, garantisce che non si attacchi).
- Inserite la frolla sbriciolata sul fondo e compattatela creando un bordino di almeno 1 cm di altezza ai lati.
- Bucherellate il fondo con una forchetta e ponete momentaneamente da parte.
Passaggio 3: Prepara il Ripieno
- In una ciotola unite la ricotta e la crema di marroni.
- Con una forchetta mescolate fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
- Versate questa crema sulla frolla nella teglia.
Passaggio 4: Cuoci in Forno
- Riversate il contenuto della frolla sopra la crema in modo uniforme.
- Infornate a 180°C per circa 40 minuti (170°C se ventilato).
- Quando la sbriciolata sarà pronta, sfornate e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla eventualmente con una spolverata di zucchero a velo.
Servire questa Sbriciolata con ricotta e castagne sarà sempre un successo!
Come Servire Sbriciolata con ricotta e castagne
La Sbriciolata con ricotta e castagne è un dolce versatile, perfetto per qualsiasi occasione. Scopri come presentarla al meglio per stupire i tuoi ospiti.
Con Zucchero a Velo
- Spolvera la superficie della sbriciolata con zucchero a velo per un tocco di dolcezza in più e un aspetto invitante.
Con Frutta Fresca
- Accompagna la sbriciolata con fette di pera o mela. La freschezza dei frutti completerà il sapore delle castagne.
Con Gelato alla Vaniglia
- Servi una fetta di sbriciolata con una pallina di gelato alla vaniglia. Il contrasto caldo-freddo crea un’esperienza gustativa unica.
Con Salsa al Caramello
- Aggiungi un filo di salsa al caramello sopra la sbriciolata. Questo arricchirà ulteriormente il sapore di nocciola delle castagne.
Come Perfezionare Sbriciolata con ricotta e castagne
Per rendere la tua Sbriciolata con ricotta e castagne ancora più deliziosa, segui questi semplici consigli.
- Usa ingredienti freschi: Scegli sempre ricotta fresca per ottenere una crema più leggera e saporita.
- Controlla la cottura: Fai attenzione ai tempi di cottura; ogni forno è diverso. La sbriciolata è pronta quando è dorata in superficie.
- Lascia raffreddare bene: Permetti alla torta di raffreddarsi completamente prima di affettarla, questo aiuterà a mantenere la forma.
- Sperimenta con le spezie: Aggiungi un pizzico di cannella o noce moscata all’impasto per un aroma avvolgente.
- Conserva correttamente: Riponi la sbriciolata in un contenitore ermetico per mantenerla fresca più a lungo.
Migliori Contorni per Sbriciolata con ricotta e castagne
Accompagnare la Sbriciolata con ricotta e castagne con i giusti contorni può elevare il tuo dessert a un altro livello. Ecco alcune idee da considerare:
- Crema di Marroni: Un classico abbinamento che esalta il sapore delle castagne.
- Yogurt Greco: Aggiunge una nota cremosa e fresca, perfetta per bilanciare la dolcezza.
- Frutta Secca Mista: Una selezione di noci e mandorle tostate offre croccantezza e gusto.
- Marmellata di Agrumi: Una marmellata fatta in casa darà un tocco acidulo che contrasta bene con la dolcezza della sbriciolata.
- Composta di Mele: La dolcezza delle mele cotte si sposa bene con le note della ricotta e delle castagne.
- Panna Montata Vegetale: Leggera e soffice, aggiunge una cremosità irresistibile al piatto finale.
Errori Comuni da Evitare
La preparazione della Sbriciolata con ricotta e castagne può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori da evitare per garantire un risultato perfetto.
- Non usare burro freddo: È fondamentale utilizzare burro freddo per ottenere una consistenza sabbiosa. Se il burro è a temperatura ambiente, l’impasto risulterà troppo morbido.
- Non mescolare abbastanza: Mescolare gli ingredienti fino a ottenere una consistenza omogenea è cruciale. Se non si mescola bene, la frolla potrebbe non compattarsi correttamente.
- Non bucherellare il fondo: Bucherellare la base con una forchetta aiuta a prevenire bolle d’aria durante la cottura. Ignorare questo passaggio può compromettere la consistenza finale.
- Non lasciare raffreddare prima di servire: Lasciare raffreddare completamente la sbriciolata permette ai sapori di amalgamarsi e migliora la presentazione. Servirla calda può farla sbriciolare troppo.
- Sottovalutare i tempi di cottura: Ogni forno è diverso. Controlla la sbriciolata qualche minuto prima del tempo indicato per evitare che si bruci.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Ricoprire con pellicola trasparente: Assicurati che sia ben coperta per mantenere l’umidità.
- Durata: Può essere conservata in frigorifero fino a 3 giorni.
Congelamento Sbriciolata con ricotta e castagne
- Porzionare prima di congelare: Taglia in porzioni singole per facilitare il consumo successivo.
- Durata: Può essere congelata fino a 2 mesi.
Riscaldamento Sbriciolata con ricotta e castagne
- Forno: Riscalda a 160°C per circa 10-15 minuti per ottenere una consistenza croccante.
- Microonde: Riscalda a bassa potenza per 30 secondi, controllando frequentemente per evitare che diventi gommoso.
- Piano cottura: Scalda su una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio per mantenere l’umidità.
Domande Frequenti
Come posso personalizzare la Sbriciolata con ricotta e castagne?
Puoi aggiungere frutta secca o spezie come cannella o vaniglia per dare un tocco personale alla ricetta.
Posso fare una versione senza glutine della Sbriciolata con ricotta e castagne?
Sì, puoi sostituire la farina 00 con una miscela di farine senza glutine. Assicurati di controllare le proporzioni degli altri ingredienti.
Quale tipo di ricotta è migliore per questa ricetta?
Una ricotta fresca e cremosa del banco salumeria è ideale, poiché conferisce una texture morbida alla crema.
Sbriciolata con ricotta e castagne: è adatta ai bambini?
Assolutamente! Questa dolcezza autunnale è perfetta ed apprezzata dai più piccoli grazie al suo sapore delicato.
Posso usare altri tipi di frutta al posto delle castagne?
Certo! Puoi provare ad utilizzare noci, mandorle o anche frutta secca come uvetta o albicocche essiccate.
Considerazioni Finali
La Sbriciolata con ricotta e castagne è un dolce versatile che conquista tutti grazie al suo gusto genuino e alla facilità di preparazione. Incoraggio tutti a provarla, magari personalizzandola secondo i propri gusti. La combinazione della cremosità della ricotta e della dolcezza delle castagne renderà ogni morso indimenticabile!
Sbriciolata con Ricotta e Castagne
La Sbriciolata con ricotta e castagne è un dolce autunnale irresistibile, perfetto per ogni occasione. La sua preparazione è semplice e non richiede abilità avanzate, rendendola accessibile anche ai neofiti della cucina. Ogni morso regala un’esperienza di gusto unica, grazie all’abbinamento della cremosità della ricotta con la dolcezza delle castagne. Servita calda o fredda, questa sbriciolata è ideale come dessert dopo cena o come merenda durante il giorno.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 40 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Circa 8 porzioni 1x
- Category: Dolci
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Cucina Italiana
Ingredients
- 200 g farina 00
- 75 g burro (freddo)
- 100 g zucchero
- 1 uovo
- 1 1/2 bustina lievito in polvere per dolci
- 200 g ricotta
- 150 g crema di marroni
Instructions
- In una ciotola, unisci farina, zucchero, lievito, sale e burro freddo. Mescola fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungi l'uovo e impasta fino a formare una frolla umida.
- Fodera una teglia a cerniera con carta forno e compatta la frolla sul fondo creando un bordo di almeno 1 cm.
- In un'altra ciotola, mescola la ricotta con la crema di marroni fino a ottenere una crema omogenea. Versa sulla base di frolla.
- Ricopri la crema con il resto della frolla e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 320
- Sugar: 22g
- Sodium: 150mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 9g
- Unsaturated Fat: 5g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 40g
- Fiber: 2g
- Protein: 6g
- Cholesterol: 50mg