Spaghetti alla piastra

Gli Spaghetti alla piastra sono un piatto delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione, dalle cene informali alle serate con gli amici. Questa ricetta unisce la tradizione orientale con ingredienti freschi come gamberi e verdure, creando un’esperienza culinaria unica. Gli spaghetti croccanti e saporiti conquistano il palato e possono essere personalizzati in base ai tuoi gusti. Prova questa ricetta per sorprendere i tuoi commensali con un piatto che racchiude tutto il gusto dell’Asia.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Semplicità: Gli Spaghetti alla piastra sono facili da preparare, perfetti anche per chi è alle prime armi in cucina.
  • Gusto Intenso: La combinazione di gamberi, verdure e salsa di soia regala un sapore ricco e avvolgente.
  • Versatilità: Puoi personalizzare la ricetta con altri ingredienti a piacere, rendendola adatta a ogni palato.
  • Cottura Veloce: In soli 30 minuti potrai servire un piatto completo e appetitoso.
  • Ideale per Occasioni Speciali: Perfetto per cene tra amici o pranzi festivi, farà colpo su tutti.
Spaghetti

Strumenti e Preparazione

Per preparare gli Spaghetti alla piastra avrai bisogno di pochi strumenti essenziali. Ecco cosa ti servirà.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Wok o padella capiente
  • Scola pasta
  • Ciotola
  • Piastra in ghisa
  • Gancio per maneggiare la piastra

Importanza di Ogni Strumento

  • Wok o padella capiente: Permette una cottura uniforme delle verdure e degli spaghetti, garantendo un ottimo risultato finale.
  • Piastra in ghisa: Conduce il calore in modo uniforme, dando agli spaghetti una croccantezza perfetta.
  • Scola pasta: Fondamentale per scolare i noodles senza perdere tempo prezioso.

Ingredienti

Gli Spaghetti alla piastra richiedono i seguenti ingredienti freschi:

Ingredienti Principali

  • 250 g noodles (o semplicemente spaghetti di grano duro)
  • 200 g gamberi
  • 1/2 carota
  • 1/2 cipolla
  • 1 zucchine
  • 1/2 peperone
  • 1 rametto zenzero fresco
  • 2 cucchiai salsa di soia
  • q.b. olio di semi di girasole
  • olio di sesamo
  • q.b. germogli di soia (io ho usato quelli in salamoia)

Come Preparare Spaghetti alla piastra

Passaggio 1: Cuocere i Noodles

Fate bollire dell’abbondante acqua in una pentola. Quando bolle, lessate i noodles secondo le istruzioni riportate sulla confezione quindi scolateli ed inseriteli in una ciotola con acqua fredda.

Passaggio 2: Condire i Noodles

Successivamente fateli ben scolare dentro uno scola pasta. Versateli dentro una ciotola ed unite un paio di cucchiai di olio di sesamo (in alternativa olio di girasole). Mescolate bene con le mani pulite o con una pinza e teneteli momentaneamente da parte.

Passaggio 3: Preparare le Verdure e i Gamberi

Pulite la cipolla e tagliatela a fettine; ponetela da parte. Pulite i gamberi privandoli del guscio e del filetto nero. Sbucciate un pezzo di zenzero fresco e grattugiatelo.

Passaggio 4: Rosolare la Cipolla

All’interno del Wok o di una padella capiente, inserite dell’olio di semi. Fate scaldare e lasciate rosolare la cipolla fino a che non sarà imbiondita. Unite lo zenzero grattugiato poi i gamberi sgusciati. Cuocete per qualche minuto, girando spesso.

Passaggio 5: Aggiungere le Verdure

Tagliate a listarelle la carota, le zucchine ed il peperone cercando di mantenerle tutte della stessa dimensione. Inserite le verdure nel wok e fatele saltare a fiamma alta per qualche minuto.

Passaggio 6: Unire gli Spaghetti

Aggiungete gli spaghetti al condimento nel wok. Condite con la salsa di soia e lasciate cuocere per circa 5 minuti, girando spesso.

Passaggio 7: Riscaldare la Piastra

Nel frattempo fate arroventare una piastra in ghisa sul fornello. Se non avete la piastra, potete utilizzare tranquillamente un piatto da cucina.

Passaggio 8: Impiattamento

Quando la piastra sarà rovente, utilizzando l’apposito gancio posizionatela sul sostegno di legno in dotazione e impiattate gli spaghetti.

Passaggio 9: Servire Caldi

Infine servite gli Spaghetti alla piastra ben caldi ai vostri commensali.

Come Servire Spaghetti alla piastra

Servire gli Spaghetti alla piastra in modo accattivante può rendere il piatto ancora più delizioso. Ecco alcune idee per una presentazione perfetta.

Utilizzare Piatti Scuri

  • I piatti scuri fanno risaltare i colori vivaci degli spaghetti e delle verdure, offrendo un bel contrasto visivo.

Aggiungere Erbe Fresche

  • Guarnire con foglie di coriandolo o prezzemolo fresco per un tocco di freschezza e colore.

Servire con Salsa di Soia

  • Offrire a parte una ciotola di salsa di soia per chi desidera un sapore più intenso.

Presentare in Porzioni Individuali

  • Impiattare porzioni singole aiuta a mantenere il piatto caldo e rende il servizio più elegante.

Accompagnare con Lime o Limone

  • Una fetta di lime o limone al lato del piatto può aggiungere un tocco agrumato e rinfrescante.

Come Perfezionare Spaghetti alla piastra

Per migliorare la preparazione degli Spaghetti alla piastra, considera questi semplici suggerimenti.

  • Scegli ingredienti freschi: Verdure e gamberi freschi esaltano il sapore del piatto.
  • Non sovraccaricare il wok: Cuocere in piccole quantità permette una migliore caramellizzazione.
  • Regola le spezie: Aggiungi peperoncino o aglio se preferisci un tocco piccante.
  • Controlla la cottura degli spaghetti: Assicurati che gli spaghetti siano al dente per una consistenza perfetta.

Migliori Contorni per Spaghetti alla piastra

Gli Spaghetti alla piastra possono essere accompagnati da vari contorni che arricchiscono il pasto. Ecco alcune idee gustose.

  1. Involtini Primavera
    Croccanti involtini ripieni di verdure fresche, ottimi come antipasto.

  2. Riso Jasmine Profumato
    Un contorno semplice e aromatico che si sposa bene con i sapori orientali degli spaghetti.

  3. Insalata di Cavolo
    Un’insalata croccante con cavolo rosso e carote, condita con salsa di soia per un sapore extra.

  4. Funghi Saltati
    Funghi saltati in padella con aglio e zenzero, perfetti per aggiungere umami al piatto.

  5. Zucchine Grigliate
    Zucchine grigliate leggermente condite, che offrono una nota affumicata e fresca.

  6. Germogli di Soia
    Aggiungere germogli di soia freschi come guarnizione offre croccantezza e freschezza.

Errori Comuni da Evitare

Quando prepari gli Spaghetti alla piastra, ci sono alcuni errori comuni che è meglio evitare per garantire un risultato delizioso.

  • Ingredienti non freschi: Assicurati di usare ingredienti freschi, specialmente le verdure e i gamberi. Ingredienti di bassa qualità possono compromettere il sapore del piatto.
  • Cottura eccessiva: Non cuocere troppo i noodles. Segui attentamente le istruzioni sulla confezione per ottenere la giusta consistenza.
  • Non mescolare bene: È fondamentale mescolare gli spaghetti con le verdure e la salsa di soia in modo uniforme. Questo assicura che ogni morso sia saporito e bilanciato.
  • Piastra non abbastanza calda: Assicurati che la piastra sia ben calda prima di servire. Una piastra fredda può far perdere la croccantezza agli spaghetti.
  • Salse in eccesso: Non esagerare con la salsa di soia; un paio di cucchiai sono più che sufficienti per dare sapore senza sovrastare gli altri ingredienti.
Spaghetti

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Gli Spaghetti alla piastra si possono conservare in frigorifero fino a 2 giorni.
  • Utilizza un contenitore ermetico per mantenere la freschezza del piatto.

Congelamento Spaghetti alla piastra

  • Puoi congelare gli spaghetti, ma è meglio farlo senza le verdure cotte. Possono perdere consistenza.
  • Usa sacchetti per il congelatore o contenitori adatti al freezer. Possono essere conservati fino a 3 mesi.

Riscaldamento Spaghetti alla piastra

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti. Copri il piatto con alluminio per evitare che si asciughi.
  • Microonde: Metti in un contenitore adatto e riscalda a intervalli di 1-2 minuti, mescolando tra un intervallo e l’altro.
  • Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente con un filo d’olio, mescolando frequentemente fino a quando non sono caldi.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni riguardo agli Spaghetti alla piastra.

Come posso personalizzare gli Spaghetti alla piastra?

Puoi aggiungere diverse proteine come pollo o tofu, oppure variare le verdure a tuo piacimento. Questo piatto è molto versatile!

Posso utilizzare spaghetti integrali?

Sì, puoi utilizzare spaghetti integrali al posto dei tradizionali. Sarà comunque delizioso e più salutare!

Gli Spaghetti alla piastra sono adatti ai vegetariani?

Assolutamente! Basta omettere i gamberi e sostituirli con altre verdure o tofu per una versione vegetariana.

Quanto tempo ci vuole per preparare gli Spaghetti alla piastra?

In totale, puoi preparare questo piatto in circa 30 minuti, rendendolo perfetto anche per una cena veloce.

Posso preparare gli Spaghetti alla piastra in anticipo?

Certo! Puoi preparare gli spaghetti e conservarli in frigorifero fino al momento di riscaldarli.

Considerazioni Finali

Gli Spaghetti alla piastra rappresentano un piatto ricco di gusto e versatilità. Con la possibilità di personalizzarli secondo i tuoi gusti, questo piatto è ideale per una cena informale o un pasto speciale. Prova diverse combinazioni di ingredienti e scopri quale ti piace di più!


Cena

Print

Spaghetti alla piastra

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Gli Spaghetti alla piastra sono un piatto irresistibile che combina la freschezza degli ingredienti orientali con un tocco di croccantezza. Questa ricetta è perfetta per chi ama i sapori intensi e desidera sorprendere amici e familiari con una proposta culinaria originale. Gli spaghetti vengono saltati in padella con gamberi, verdure fresche e salsa di soia, creando un mix di colori e gusti che conquista al primo morso. Semplice da preparare e pronto in soli 30 minuti, questo piatto è ideale per cene informali o occasioni speciali.

  • Author: Ginevra
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 15 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 1x
  • Category: Piatto principale
  • Method: Saltare in padella
  • Cuisine: Cucina orientale

Ingredients

Scale
  • 250 g di noodles (o spaghetti di grano duro)
  • 200 g di gamberi
  • 1/2 carota
  • 1/2 cipolla
  • 1 zucchina
  • 1/2 peperone
  • 1 rametto di zenzero fresco
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • Olio di semi di girasole q.b.
  • Olio di sesamo

Instructions

  1. Cuocere i noodles in acqua bollente secondo le istruzioni, quindi scolarli e immergerli in acqua fredda.
  2. Condire i noodles con olio di sesamo e mescolare bene.
  3. Pulire e tagliare cipolla, gamberi e verdure.
  4. Rosolare la cipolla in un wok con olio, aggiungere lo zenzero grattugiato e i gamberi, cuocendo per alcuni minuti.
  5. Aggiungere le verdure tagliate a listarelle e saltare a fiamma alta.
  6. Unire gli spaghetti al condimento nel wok con salsa di soia e cuocere per circa 5 minuti.
  7. Servire caldi su una piastra rovente.

Nutrition

  • Serving Size: 1 piatto (250g)
  • Calories: 420
  • Sugar: 5g
  • Sodium: 850mg
  • Fat: 15g
  • Saturated Fat: 2g
  • Unsaturated Fat: 12g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 55g
  • Fiber: 3g
  • Protein: 20g
  • Cholesterol: 150mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star