Spezzatino con patate
Lo Spezzatino con patate è un secondo semplice e gustoso ideale per le giornate grigie e fredde. Questo piatto è perfetto per le cene in famiglia, portando calore e comfort a ogni tavola. La combinazione di carne tenera e patate saporite rende questa ricetta unica e apprezzata da tutti. Non solo è facile da preparare, ma è anche versatile, adattabile secondo i tuoi gusti. Puoi servirlo in occasioni speciali o come pasto quotidiano.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La ricetta richiede pochi passaggi e ingredienti semplici, rendendola accessibile anche ai principianti.
- Sapore avvolgente: La combinazione di carne e patate crea un piatto ricco di sapore, perfetto per soddisfare anche i palati più esigenti.
- Versatilità: Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo altre verdure o spezie a tuo piacimento.
- Perfetto per ogni occasione: Ideale per una cena in famiglia o per sorprendere gli ospiti con un piatto classico.
- Comfort food: Questo spezzatino riscalda il cuore e l’anima, perfetto per le serate fredde.
Strumenti e Preparazione
Per realizzare questo delizioso spezzatino con patate avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che semplificheranno il processo di preparazione.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Padella antiaderente
- Pentola capiente
- Coltello affilato
- Tagliere
- Ciotola
Importanza di Ogni Strumento
- Padella antiaderente: Riduce l’uso di olio e facilita la cottura senza attaccarsi.
- Pentola capiente: Essenziale per cuocere uniformemente lo spezzatino e permettere agli ingredienti di amalgamarsi bene.
- Coltello affilato: Rende il taglio della carne e delle verdure più semplice e veloce, riducendo il tempo di preparazione.

Ingredienti
Per lo Spezzatino
- 1 kg carne di bovino (fracosta)
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- q.b. farina 0
- q.b. olio extravergine d’oliva
- 1 bicchiere aceto di sidro bianco
- q.b. bacche di ginepro
- q.b. acqua calda (o brodo)
- 600 g patate
- q.b. rosmarino
- q.b. sale
Come Preparare Spezzatino con patate
Passaggio 1: Prepara le Verdure
Inizia riducendo a pezzettini molto piccoli la carota, la cipolla ed il sedano. Inserisci il mix dentro una padella antiaderente con dell’olio extravergine d’oliva e lascia soffriggere per qualche minuto fino a quando non diventano trasparenti.
Passaggio 2: Infarina la Carne
Quando la carne è arrivata a temperatura ambiente, tagliala a pezzettini piccoli e mettila dentro una ciotola. Unisci la farina e infarinate i pezzetti. Poi riversa il tutto dentro la pentola con le verdure soffritte, lasciando cuocere girando spesso fino a creare una crosticina dorata.
Passaggio 3: Sfumare e Cuocere
Successivamente, sfuma con l’aceto di sidro bianco mescolando frequentemente. Quando l’alcol sarà evaporato, unisci l’acqua calda o il brodo e lascia cuocere a fuoco basso per circa 45 minuti.
Passaggio 4: Aggiungi le Patate
Nel frattempo, sbuccia le patate e tagliale a pezzettini piccoli. Dopo 45 minuti dalla cottura della carne, unisci le patate e le bacche di ginepro al composto nella pentola. Mescola bene e lascia cuocere per altri 15 minuti mescolando occasionalmente.
Passaggio 5: Servire
Infine, aggiusta di sale (e pepe se desiderato) prima di servire ai tuoi commensali lo spezzatino con patate caldo, accompagnato da un buon pane fresco!
Come Servire Spezzatino con patate
Servire lo Spezzatino con patate è un momento speciale che porta calore e convivialità a tavola. Ecco alcune idee per presentare questo piatto in modo gustoso e invitante.
Presentazione Tradizionale
- Piatti Fondi: Utilizza piatti fondi per servire lo spezzatino, permettendo ai commensali di gustare il brodo saporito.
- Erbe Fresche: Aggiungi una spolverata di rosmarino fresco sopra per un tocco di colore e aroma.
Abbinamenti di Pane
- Pane Casereccio: Servi fette di pane casereccio per accompagnare il piatto, perfetto per assorbire il succo.
- Focaccia Aromatica: Una focaccia con rosmarino può arricchire ulteriormente l’esperienza gastronomica.
Opzioni di Contorno
- Insalata Mista: Un’insalata fresca con verdure croccanti bilancia la ricchezza dello spezzatino.
- Purè di Patate: Per i più golosi, un purè di patate cremoso può essere un accompagnamento delizioso.
Come Perfezionare Spezzatino con patate
Per ottenere un risultato eccezionale con lo spezzatino, puoi seguire alcuni semplici suggerimenti. Questi accorgimenti possono fare la differenza nel sapore finale del piatto.
- Utilizza Carne Fresca: La freschezza della carne influisce notevolmente sul sapore dello spezzatino. Scegli carne di alta qualità.
- Marina la Carne: Marinare la carne prima della cottura con olio e spezie può intensificare i sapori.
- Controlla la Cottura: Assicurati che la carne sia tenera prima di aggiungere le patate; ciò garantirà una cottura uniforme.
- Aggiungi Aromi Naturali: Bacche di ginepro e rosmarino freschi possono arricchire il profilo aromatico del piatto.
- Regola il Sale alla Fine: Aggiungere sale verso la fine della cottura permette di controllarne meglio il sapore complessivo.
Migliori Contorni per Spezzatino con patate
Accompagnare lo Spezzatino con patate con i giusti contorni può elevare l’intera esperienza culinaria. Ecco alcune idee che si abbinano perfettamente a questo piatto.
- Purè di Patate: Crema e burroso, ideale per assorbire il sugo dello spezzatino.
- Verdure Grigliate: Peperoni, zucchine e melanzane grigliati aggiungono freschezza al pasto.
- Riso Pilaf: Un riso profumato è un’ottima base per accompagnare il sugo.
- Carote al Vapore: Carote dolci e croccanti offrono una piacevole contrasto al piatto principale.
- Cavolini di Bruxelles Saltati: Questa verdura offre una nota amarognola che bilancia i sapori ricchi dello spezzatino.
- Insalata Caprese: Pomodori freschi e mozzarella leggera possono rinfrescare il palato tra un boccone e l’altro.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara lo Spezzatino con patate, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni da evitare:
- Non rosolare la carne correttamente. È fondamentale creare una crosticina sulla carne per esaltare i sapori. Assicurati di soffriggere bene prima di aggiungere altri ingredienti.
- Usare troppa acqua. Aggiungere troppo liquido può rendere il piatto acquoso. Inizia con poco e aggiungi gradualmente se necessario.
- Dimenticare le spezie. Senza spezie come il rosmarino e le bacche di ginepro, il piatto può risultare insipido. Non trascurare questi ingredienti aromatici!
- Cuocere le patate troppo a lungo. Le patate devono essere morbide ma non sfaldarsi. Aggiungile solo quando la carne è quasi pronta per una cottura ottimale.
- Sottovalutare il sale. Un buon spezzatino ha bisogno della giusta quantità di sale per esaltare i sapori degli ingredienti. Aggiusta alla fine per non esagerare.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conserva lo spezzatino in un contenitore ermetico.
- Può rimanere in frigorifero fino a 3 giorni.
Congelamento Spezzatino con patate
- Congela lo spezzatino in porzioni, utilizzando sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore.
- Può essere conservato fino a 3 mesi.
Riscaldamento Spezzatino con patate
- Forno: Riscalda a 180°C, coprendo il contenitore con alluminio per evitare che si asciughi.
- Microonde: Usa un contenitore adatto e riscalda a intervalli di 1-2 minuti, mescolando tra un intervallo e l’altro.
- Piano cottura: Riscalda in una pentola a fuoco basso, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario per mantenere l’umidità.
Domande Frequenti
Se hai domande sullo Spezzatino con patate, sei nel posto giusto! Ecco alcune risposte utili.
Come posso rendere lo Spezzatino con patate più saporito?
Puoi aggiungere erbe aromatiche fresche come timo o maggiorana durante la cottura per intensificare i sapori.
Posso usare altri tipi di carne nello Spezzatino con patate?
Assolutamente! Puoi sostituire il manzo con pollo, agnello o tacchino secondo le tue preferenze.
Qual è il tempo ideale di cottura dello Spezzatino con patate?
Il tempo consigliato è di circa 1 ora, ma dipende dal tipo di carne utilizzata. Assicurati che la carne sia tenera prima di servire.
Posso preparare lo Spezzatino con patate in anticipo?
Sì, è perfetto da preparare in anticipo! Puoi conservarlo in frigorifero o congelarlo come indicato nelle istruzioni precedenti.
Considerazioni Finali
Lo Spezzatino con patate è un piatto versatile e confortante adatto a ogni occasione. Perfetto per una cena in famiglia o un pranzo domenicale, puoi personalizzarlo aggiungendo le tue verdure preferite o spezie. Provalo oggi stesso e scopri la gioia del comfort food!
Spezzatino con patate
Scopri il delizioso Spezzatino con patate, un piatto caldo e confortante che scalda il cuore nelle fredde giornate invernali. Questa ricetta semplice combina carne tenera di manzo, saporite patate e verdure fresche, creando un’esperienza culinaria ricca di sapore e tradizione. Perfetto per una cena in famiglia o per sorprendere i tuoi ospiti, lo spezzatino è facilmente personalizzabile con le tue spezie e verdure preferite. Con pochi ingredienti e passaggi, potrai portare a tavola un piatto che racchiude tutto il calore della cucina casalinga.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 60 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 4 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Cottura in pentola
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 1 kg carne di bovino (fracosta)
- 600 g patate
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- q.b. olio extravergine d'oliva
- 1 bicchiere aceto di sidro bianco
- q.b. farina 0
- q.b. bacche di ginepro
- q.b. acqua calda (o brodo)
- q.b. rosmarino
- q.b. sale
Instructions
- Prepara le verdure tagliando finemente cipolla, carota e sedano. Soffriggi in padella con olio fino a trasparenza.
- Infarina la carne tagliata a pezzetti e rosolala nella pentola con le verdure.
- Sfumare con aceto di sidro e aggiungere acqua calda o brodo, cuocendo a fuoco basso per circa 45 minuti.
- Aggiungi le patate tagliate a pezzi e continua la cottura per altri 15 minuti.
- Regola di sale e servi caldo.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 350
- Sugar: 3g
- Sodium: 450mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 5g
- Unsaturated Fat: 10g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 30g
- Fiber: 4g
- Protein: 25g
- Cholesterol: 70mg