Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo

Lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo è un piatto versatile e sfizioso, perfetto per ogni occasione. Che si tratti di una cena informale con amici o di un aperitivo elegante, questa ricetta conquista tutti con il suo sapore ricco e la sua facilità di preparazione. Le zucchine fresche e il prosciutto di pollo creano un equilibrio perfetto, mentre la croccantezza della pasta sfoglia rende ogni morso irresistibile.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Anche chi è alle prime armi in cucina può realizzare questo strudel senza difficoltà.
  • Versatilità: Perfetto come secondo piatto o come antipasto, si adatta a diverse occasioni.
  • Gusto avvolgente: La combinazione di zucchine e prosciutto di pollo offre un sapore unico che stuzzica il palato.
  • Presentazione elegante: La forma dello strudel rende questo piatto visivamente accattivante, ideale per stupire gli ospiti.
Strudel

Strumenti e Preparazione

Per preparare lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo, avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali che semplificheranno il processo.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Mattarello
  • Ciotola
  • Pennello da cucina
  • Coltello
  • Teglia da forno

Importanza di Ogni Strumento

  • Mattarello: Utile per stendere la pasta sfoglia in modo uniforme.
  • Pennello da cucina: Ideale per spennellare l’uovo sulla superficie dello strudel, garantendo una doratura perfetta.

Ingredienti

Per lo Strudel

  • 1 rotolo pasta sfoglia
  • 2 zucchine piccole (oppure una grande)
  • 100 g prosciutto di pollo cotto
  • 100 g emmentaler
  • 1 uovo
  • q.b. semi di sesamo

Come Preparare Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo

Passaggio 1: Preparare la Pasta Sfoglia

Iniziate la preparazione dello Strudel salato con zucchine e prosciutto di pollo cotto dalla pasta sfoglia. Srotolate la pasta (io ho utilizzato quella rettangolare) poi lasciatela momentaneamente da parte sulla sua carta forno. A parte grattugiate le zucchine (in alternativa tagliatele a pezzettini) e disponetele sul centro della sfoglia poi ricoprite di fette di formaggio.

Passaggio 2: Aggiungere i Ripieni

Successivamente aggiungete anche il prosciutto di pollo cotto e chiudete tutto a fagottino portando i margini al di sotto. Rompete l’uovo dentro una ciotola poi con una forchetta sbattete il tutto e con un pennello spalmatelo sullo strudel salato.

Passaggio 3: Infornare

Con un coltello fate dei taglietti sulla superficie poi spolverizzate di semi di sesamo quindi infornate a 190°C per circa 30 minuti, regolando la cottura in base alla potenza vostro forno.

Passaggio 4: Servire

In fine sfornate lo Strudel salato con zucchine e prosciutto di pollo e lasciate rapprendere qualche minuto prima di tagliarlo per servirlo ai vostri commensali.

Come Servire Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo

Lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo è un piatto versatile che si presta a diverse modalità di servizio. Ecco alcune idee per presentarlo al meglio e renderlo ancora più delizioso.

Con salsa yogurt

  • Un semplice yogurt greco mescolato con erbe fresche come menta o prezzemolo per un tocco di freschezza.

Con insalata mista

  • Una fresca insalata verde con pomodorini, cetrioli e una vinaigrette leggera per bilanciare i sapori dello strudel.

Come antipasto

  • Tagliato a fette, lo strudel può essere servito a temperatura ambiente come stuzzichino in un aperitivo tra amici.

Con contorno di patate

  • Accompagnato da patate al forno croccanti, per un contrasto di consistenze e sapori.

Con salsa barbecue

  • Una salsa barbecue dolce può aggiungere un’interessante nota affumicata che ben si sposa con il prosciutto di pollo.

Con formaggio grattugiato

  • Spolverizzate con parmigiano reggiano grattugiato fresco poco prima di servire per un sapore extra.

Come Perfezionare Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo

Per rendere il vostro Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo ancora più gustoso, seguite questi semplici suggerimenti.

  • Scegliete ingredienti freschi: Utilizzare zucchine fresche e prosciutto di qualità migliora notevolmente il sapore finale.
  • Aggiungete spezie: Provate a incorporare paprika affumicata o noce moscata nell’impasto per dare un tocco aromatico.
  • Variate il formaggio: Sperimentate con diversi tipi di formaggi, come la mozzarella o il gorgonzola, per scoprire nuove combinazioni deliziose.
  • Personalizzate la pasta sfoglia: Se vi piace, potete usare una pasta sfoglia integrale per una versione più rustica e sana.
  • Non dimenticate i semi: Aggiungere dei semi di papavero oltre ai semi di sesamo può dare un tocco croccante in più.
  • Lasciate riposare prima di servire: Lasciare raffreddare lo strudel per pochi minuti permette ai sapori di amalgamarsi meglio.

Migliori Contorni per Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo

Abbinare lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo con i giusti contorni può arricchire ulteriormente il pasto. Ecco alcune idee gustose.

  1. Patate arrosto: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, perfette per accompagnare ogni morso dello strudel.
  2. Verdure grigliate: Un mix colorato di melanzane, peperoni e zucchini grigliati porta freschezza al piatto.
  3. Purè di patate: Crema liscia che si sposa bene con la farcitura ricca dello strudel.
  4. Riso pilaf: Leggero e aromatico, offre una base neutra che esalta i sapori del piatto principale.
  5. Insalata caprese: Pomodoro, mozzarella e basilico freschi creano un contrasto fresco ideale.
  6. Cavolfiore gratinato: Ricoperto da una crosta dorata, aggiunge una nota golosa al pasto.
  7. Fagiolini al vapore: Leggeri e croccanti, sono l’accompagnamento perfetto per bilanciare i grassi dello strudel.
  8. Couscous alle verdure: Un’alternativa profumata che arricchisce il menù con consistenze diverse.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo, è facile commettere alcuni errori. Ecco quali evitare per un risultato perfetto.

  • Scegliere la pasta sbagliata: Utilizzare una pasta sfoglia di scarsa qualità può rovinare la preparazione. Optate sempre per una pasta fresca o ben conservata.
  • Non strizzare le zucchine: Se non eliminate l’acqua in eccesso dalle zucchine grattugiate, il vostro strudel risulterà troppo umido. Assicuratevi di strizzarle bene prima di usarle.
  • Forno non preriscaldato: Infornare senza preriscaldare il forno può compromettere la cottura. Preriscaldate sempre a 190°C prima di infornare.
  • Trascurare i tempi di cottura: Ogni forno è diverso; controllate la cottura dello strudel dopo 25 minuti per evitare che si bruci.
  • Saltare i tagli sulla superficie: Non fare tagli sulla superficie dello strudel può portare a una cottura irregolare. I tagli permettono al vapore di uscire e garantiscono una cottura uniforme.
Strudel

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: Può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Contenitore: Riponete lo strudel in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.

Congelamento Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo

  • Durata: Potete congelarlo fino a 2 mesi.
  • Contenitore: Avvolgetelo bene in pellicola trasparente e poi mettetelo in un sacchetto per alimenti.

Riscaldamento Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo

  • Forno: Riscaldate a 180°C per circa 15-20 minuti fino a che non sia ben caldo.
  • Microonde: Scaldatelo a media potenza per 3-5 minuti; attenzione che non diventi molle.
  • Piano Cottura: Scaldate su una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio per mantenere l’umidità.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni riguardo allo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo.

Come posso personalizzare lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo?

Potete aggiungere ingredienti come funghi, spinaci o formaggi diversi per variare il gusto.

Qual è il miglior accompagnamento per lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo?

Una semplice insalata verde o una salsa allo yogurt possono completare perfettamente il piatto.

Posso usare altre verdure nello strudel?

Certo! Carote, peperoni o melanzane possono essere ottime alternative alle zucchine.

Lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo è adatto ai vegetariani?

No, ma potete sostituire il prosciutto con tofu o tempeh per una versione vegetariana.

Considerazioni Finali

Lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo è una ricetta versatile, perfetta per pranzi veloci o cene con amici. È facilmente personalizzabile secondo i vostri gusti. Non esitate a sperimentare diverse combinazioni!

Print

Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo è un piatto irresistibile, ideale per ogni occasione, che combina la freschezza delle zucchine con il sapore delicato del prosciutto di pollo. La croccantezza della pasta sfoglia avvolge un ripieno ricco e gustoso, rendendo ogni morso un’esperienza unica. Semplice da preparare, questo strudel si presta perfettamente a cene informali o come antipasto elegante per stupire i vostri ospiti. Scoprite come realizzarlo facilmente e lasciatevi conquistare dal suo sapore avvolgente!

  • Author: Ginevra
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 30 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 6 porzioni 1x
  • Category: Antipasto
  • Method: Cottura al forno
  • Cuisine: Cucina Italiana

Ingredients

Scale
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 2 zucchine piccole
  • 100 g di prosciutto di pollo cotto
  • 100 g di emmental
  • 1 uovo
  • Semi di sesamo q.b.

Instructions

  1. Preriscaldare il forno a 190°C.
  2. Stendere la pasta sfoglia su una teglia, grattugiare le zucchine e distribuirle al centro.
  3. Aggiungere le fette di emmental e il prosciutto di pollo.
  4. Chiudere lo strudel ripiegando i bordi verso il basso.
  5. Spennellare con l'uovo sbattuto e praticare dei tagli sulla superficie.
  6. Cospargere di semi di sesamo e infornare per circa 30 minuti, fino a doratura.

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 280
  • Sugar: 2g
  • Sodium: 420mg
  • Fat: 18g
  • Saturated Fat: 7g
  • Unsaturated Fat: 10g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 22g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 10g
  • Cholesterol: 60mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star