Torta di pane al cioccolato
La Torta di pane al cioccolato è un dolce gustosissimo che si prepara con il pane raffermo che tutti abbiamo in casa. Questo dessert è perfetto per ogni occasione, che sia una merenda tra amici o un fine pasto goloso. La sua consistenza umida e il sapore intenso di cioccolato la rendono irresistibile. Scoprirete quanto sia facile da preparare e quanto piacere porterà a chiunque la assaggi.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile da preparare: Non servono abilità culinarie avanzate, basta seguire i passaggi e otterrete un dolce delizioso.
- Riciclo creativo: Utilizza il pane raffermo, riducendo gli sprechi e dando nuova vita agli ingredienti.
- Sapore intenso: La combinazione di cioccolato fondente e cacao amaro crea una profondità di sapore che conquista ogni palato.
- Versatile: Perfetta per colazione, merenda o dessert dopo cena, può essere servita semplice o con una pallina di gelato.
- Ideale per occasioni speciali: Adatta a feste, compleanni o semplicemente come coccola per te stesso.
Strumenti e Preparazione
Per preparare la Torta di pane al cioccolato avrai bisogno di alcuni strumenti semplici ma essenziali.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Ciotola grande
- Frusta
- Teglia a cerniera
- Spatola
- Coltello
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Ti permette di mescolare facilmente tutti gli ingredienti senza fuoriuscite.
- Frusta: Utile per montare le uova e lo zucchero in modo uniforme, garantendo una consistenza omogenea.
- Teglia a cerniera: Facilita l’estrazione della torta senza romperla, mantenendo la sua forma perfetta.

Ingredienti
Per la base della torta
- 200 g pane raffermo
- 400 ml latte
- 1 cucchiaio essenza di vaniglia
- 2 uova
- 150 g zucchero
- 85 ml olio di semi di girasole
Per il sapore intenso
- 150 g cioccolato fondente (rimanenze delle uova di Pasqua)
- 60 g cacao amaro in polvere (più q.b. per la teglia)
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
Come Preparare Torta di pane al cioccolato
Passaggio 1: Preriscalda il Forno
Preriscalda il forno a 180°C. Questo passaggio è fondamentale per garantire una cottura uniforme della torta.
Passaggio 2: Prepara il Pane
- In una ciotola grande, versa il latte caldo sul pane raffermo tagliato a pezzi. Lascialo intiepidire affinché il pane assorba bene il liquido.
- Monta le uova con lo zucchero e l’essenza di vaniglia in un’altra ciotola.
Passaggio 3: Unisci gli Ingredienti
- Aggiungi l’olio a filo nella miscela di uova e zucchero, mescolando bene.
- Unisci il pane ammollato nella miscela e dai una prima mescolata.
Passaggio 4: Aggiungi Gli Altri Ingredienti
- Setaccia il cacao amaro e unisci la bustina di lievito.
- Tritura finemente il cioccolato fondente e aggiungilo al composto, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Passaggio 5: Cuoci la Torta
- Versa l’impasto nella teglia a cerniera imburrata e spolverizzata con cacao amaro.
- Livella la superficie con una spatola e inforna per circa 40-45 minuti.
Passaggio 6: Controlla la Cottura
Dopo 30 minuti, fai la prova dello stecchino inserendolo al centro della torta. Se esce pulito, la tua Torta di pane al cioccolato è pronta!
Lascia raffreddare completamente prima di servire e goditi ogni morso del tuo dolce fatto in casa!
Come Servire Torta di pane al cioccolato
La Torta di pane al cioccolato è un dolce versatile che si presta a diverse modalità di servizio. Ecco alcune idee per gustarla al meglio.
Con Panna Montata
- La panna montata fresca è un accompagnamento classico. Aggiunge una nota cremosa e leggera che bilancia il sapore intenso della torta.
Con Gelato
- Un’ottima scelta è servire la torta con una pallina di gelato alla vaniglia o cioccolato. Il contrasto tra caldo e freddo rende ogni morso ancora più delizioso.
Con Frutta Fresca
- Frutti come fragole, lamponi o banane possono essere un ottimo abbinamento. La freschezza della frutta tagliata a pezzi completerà il gusto della torta.
Con Salsa al Cioccolato
- Una salsa al cioccolato calda può intensificare il sapore del dolce. Basta sciogliere del cioccolato fondente con un po’ di latte per ottenere una densa e golosa copertura.
Con Zucchero a Velo
- Spolverizzare la superficie della torta con zucchero a velo aggiunge un tocco decorativo e una dolcezza extra. È semplice ma efficace!
Come Perfezionare Torta di pane al cioccolato
Per ottenere una Torta di pane al cioccolato perfetta, considera questi semplici consigli.
- Usa pane raffermo di qualità: Pane fresco può alterare la consistenza della torta. Assicurati di utilizzare pane raffermo per risultati ottimali.
- Controlla la temperatura del forno: Ogni forno è diverso. È importante monitorare la cottura e fare la prova dello stecchino per evitare una torta troppo umida o secca.
- Sperimenta con le spezie: Aggiungere un pizzico di cannella o noce moscata può dare un sapore unico alla torta, rendendola ancora più golosa.
- Lascia raffreddare completamente: Prima di servire, lascia che la torta si raffreddi completamente. Questo aiuterà a mantenere la forma e migliorare i sapori.
- Conserva in modo corretto: Se avanza, conserva la torta in un contenitore ermetico per mantenerla morbida e umida.
Migliori Contorni per Torta di pane al cioccolato
Abbinare contorni adeguati alla Torta di pane al cioccolato può arricchire l’esperienza culinaria. Ecco alcune idee da considerare.
- Gelato alla Vaniglia: Un classico che si sposa bene con il cioccolato, offre freschezza e cremosità.
- Frutta Fresca Mista: Fragole, kiwi e mirtilli possono aggiungere colore e vitalità al piatto.
- Crema Chantilly: La panna montata dolce è perfetta per bilanciare il gusto intenso della torta.
- Salsa Caramello Salata: Un tocco gourmet che crea un piacevole contrasto tra dolce e salato.
- Noci Tostate: Noci o mandorle tostate possono aggiungere croccantezza e un sapore ricco.
- Zabaione Vegetale: Una crema leggera a base di uova e zucchero, ottima per chi ama i dessert cremosi ma leggeri.
- Marmellata di Arance: Un condimento fresco che aggiunge una nota agrumata interessante alla dolcezza della torta.
- Yogurt Greco: Lo yogurt naturale offre freschezza e acidità, equilibrando i sapori dolci della torta.
Errori Comuni da Evitare
La preparazione della Torta di pane al cioccolato può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare per ottenere un risultato perfetto.
- Non usare pane fresco. Utilizzare pane raffermo è fondamentale per assorbire i liquidi e ottenere la giusta consistenza. Pane fresco non darà lo stesso effetto.
- Sottovalutare la temperatura del forno. Ogni forno è diverso; assicurati di controllare la cottura dopo i primi 30 minuti per evitare che si bruci.
- Non mescolare abbastanza gli ingredienti. Assicurati di amalgamare bene tutti gli ingredienti per una torta omogenea e senza grumi.
- Dimenticare di imburrare la teglia. Non trascurare di ungere e infarinare (con cacao amaro) la teglia, altrimenti rischi che la torta si attacchi.
- Non lasciare raffreddare prima di servire. Lasciare raffreddare completamente la torta è essenziale per mantenere la sua umidità e sapore.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
-
- Durata: fino a 5 giorni.
-
- Contenitore: riponila in un contenitore ermetico per mantenerne freschezza e umidità.
Congelamento Torta di pane al cioccolato
-
- Durata: fino a 3 mesi.
-
- Contenitore: utilizza sacchetti per congelatore o contenitori adatti al congelamento.
Riscaldamento Torta di pane al cioccolato
- Forno: Riscalda a 160°C per circa 10-15 minuti. Questo aiuterà a preservarne l’umidità.
- Microonde: Riscalda a bassa potenza (300W) per 20-30 secondi. Controlla frequentemente per evitare che diventi secca.
- Piano cottura: Usa una padella antiaderente a fuoco basso con un coperchio. Riscalda per circa 5-7 minuti, girando delicatamente.
Domande Frequenti
Se hai domande sulla preparazione o sulla conservazione della Torta di pane al cioccolato, questa sezione potrebbe aiutarti.
Qual è la chiave per una buona Torta di pane al cioccolato?
La chiave è utilizzare pane raffermo e mescolare bene gli ingredienti. Questo aiuta a ottenere una torta umida e saporita.
Posso usare altri tipi di cioccolato?
Sì, puoi usare anche cioccolato al latte o bianco, ma considera che il sapore finale cambierà leggermente.
La Torta di pane al cioccolato può essere personalizzata?
Assolutamente! Puoi aggiungere frutta secca, noci o spezie come cannella per dare un tocco personale alla ricetta.
Come posso servire la Torta di pane al cioccolato?
Puoi servirla semplice oppure accompagnata da panna montata o gelato alla vaniglia.
Considerazioni Finali
La Torta di pane al cioccolato è un dolce versatile e delizioso, perfetto per utilizzare il pane avanzato in modo creativo. Sperimenta con diverse varianti degli ingredienti per trovare quella che più ti piace!
Torta di pane al cioccolato
La Torta di pane al cioccolato è un dolce irresistibile e versatile, perfetto per trasformare il pane raffermo in un dessert delizioso. Con la sua consistenza umida e il ricco sapore di cioccolato fondente, questo dolce conquista il palato di chiunque lo assaggi.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 45 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 10 porzioni 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 200 g di pane raffermo
- 400 ml di latte
- 150 g di zucchero
- 85 ml di olio di semi di girasole
- 150 g di cioccolato fondente
- 60 g di cacao amaro
- 2 uova
Instructions
- Preriscalda il forno a 180°C.
- In una grande ciotola, versa il latte caldo sul pane raffermo tagliato a pezzi e lascia intiepidire.
- In un'altra ciotola, monta le uova con lo zucchero e l'essenza di vaniglia.
- Aggiungi l'olio alla miscela di uova e mescola bene.
- Unisci il pane ammollato e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi cacao amaro setacciato e lievito, poi il cioccolato fondente tritato.
- Versa l'impasto in una teglia a cerniera imburrata e spolverata con cacao.
- Cuoci in forno per 40-45 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 310
- Sugar: 25g
- Sodium: 75mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 12g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 39g
- Fiber: 3g
- Protein: 6g
- Cholesterol: 50mg