Torta soffice alle fragole

La Torta soffice alle fragole è un dolce ideale per ogni occasione, dalle feste di compleanno ai semplici pomeriggi in compagnia. La sua consistenza leggera e il sapore fresco delle fragole la rendono irresistibile. Facile da preparare, questa torta conquisterà sicuramente tutti i vostri ospiti con il suo profumo avvolgente e il suo aspetto invitante.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da Preparare: Non servono abilità da pasticcere. Con pochi passaggi, la Torta soffice alle fragole è pronta.
  • Gusto Delizioso: Le fragole fresche donano un sapore unico e fresco, perfetto per ogni stagione.
  • Versatile: Ottima per colazione, merenda o dessert dopo cena. Si adatta a qualsiasi momento della giornata.
  • Soffice e Leggera: La consistenza ariosa rende ogni morso un piacere.
  • Ideale per le Occasioni Speciali: Perfetta per festeggiare compleanni o semplicemente per sorprendere amici e familiari.

Strumenti e Preparazione

Per preparare la Torta soffice alle fragole avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che ti faciliteranno il lavoro in cucina.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Ciotola
  • Frusta a mano
  • Spatola
  • Stampi da forno (22-24 cm)
  • Coltello

Importanza di Ogni Strumento

  • Ciotola: Fondamentale per mescolare gli ingredienti in modo uniforme.
  • Frusta a mano: Aiuta a incorporare aria nel composto, rendendo la torta più soffice.
  • Stampi da forno: Garantisce una cottura omogenea e facilita l’estrazione della torta.

Ingredienti

Ingredienti Principali

  • 270 g farina 00
  • 3 uova
  • 1 vasetto yogurt alla vaniglia (o alla fragola)
  • 130 g zucchero
  • 250 g fragole
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci
  • 50 g latte
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia (analcolico)

Come Preparare Torta soffice alle fragole

Passaggio 1: Preparare il Composto

Iniziate la preparazione della Torta soffice alle fragole inserendo le uova dentro una ciotola, unite poi lo zucchero e l’estratto di vaniglia (analcolico).

Passaggio 2: Aggiungere Yogurt e Latte

Inserite anche lo yogurt alla vaniglia ed il latte. Mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo.

Passaggio 3: Incorporare Farina e Lievito

Unite il lievito e la farina al composto. Continuate a mescolare con la frusta o con una spatola fino ad ottenere una miscela liscia.

Passaggio 4: Preparare lo Stampo

Imburrate uno stampo da 22 – 24 cm. Versate il composto nello stampo e livellatelo con una spatolina. Lavate e tagliate le fragole, quindi distribuitele in maniera disordinata sul composto. Infornate a 180°C per circa 40 – 45 minuti (170°C se usate forno ventilato).

Passaggio 5: Servire la Torta

Quando la Torta soffice alle fragole sarà completamente fredda, toglietela dallo stampo e spolverizzate con dello zucchero a velo prima di servirla ai vostri commensali.

Come Servire Torta soffice alle fragole

La Torta soffice alle fragole è un dolce versatile che può essere servito in diversi modi, rendendola adatta a ogni occasione. Ecco alcune idee per presentarla al meglio.

Con panna montata

  • Servite una fetta di torta con un po’ di panna montata sopra per un contrasto cremoso e goloso.

Con gelato alla vaniglia

  • Accompagnate la torta con una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert fresco e delizioso.

Con frutta fresca

  • Aggiungete delle fragole fresche o altri frutti di stagione come mirtilli o lamponi per un tocco di colore e sapore.

Con salsa di cioccolato

  • Versate sopra della salsa di cioccolato fondente per un’esperienza decadente che piacerà a tutti.

Con zucchero a velo

  • Spolverizzate la torta con zucchero a velo poco prima di servire per un effetto scenografico e dolce.

Come Perfezionare Torta soffice alle fragole

Per rendere la vostra Torta soffice alle fragole ancora più speciale, ecco alcuni suggerimenti pratici da seguire.

  • Utilizzare fragole mature: Scegliete sempre fragole fresche e mature per garantire il massimo del sapore.
  • Aggiungere scorza di limone: Un pizzico di scorza di limone rende la torta più profumata e fresca.
  • Sostituire lo yogurt: Provate a usare yogurt greco per una consistenza più densa e cremosa.
  • Controllare la cottura: Fate sempre la prova stecchino per assicurarvi che la torta sia cotta perfettamente all’interno.
  • Conservare correttamente: Conservatela in frigo coperta da pellicola per mantenerne la freschezza più a lungo.
  • Personalizzare gli ingredienti: Potete sostituire le fragole con altri frutti, come pesche o albicocche, per varianti stagionali.

Migliori Contorni per Torta soffice alle fragole

Abbinare dei contorni alla Torta soffice alle fragole può arricchire l’esperienza culinaria. Ecco alcune opzioni interessanti da considerare.

  1. Caffè espresso: Un classico abbinamento italiano che esalta il gusto della torta.
  2. Tè verde: Una bevanda leggera che bilancia la dolcezza della torta.
  3. Succo d’arancia fresco: Un contorno rinfrescante che offre una nota agrumata piacevole.
  4. Frullato di frutta: Un mix di frutta fresca che accompagna bene il dolce.
  5. Crema pasticcera: Perfetta da servire a lato come dip o guarnizione extra.
  6. Yogurt naturale: Una porzione di yogurt aiuta a bilanciare i sapori dolci della torta.
  7. Macedonia di frutta: Una selezione colorata di frutta fresca ideale per le calde giornate estive.
  8. Gelato al limone: Un gelato rinfrescante che completa splendidamente il dessert.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara la Torta soffice alle fragole, è facile commettere alcuni errori che possono compromettere il risultato finale. Ecco alcuni consigli per evitarli.

  • Ingredienti non a temperatura ambiente: Utilizzare ingredienti freddi può impedire una corretta emulsione. Assicurati che le uova e lo yogurt siano a temperatura ambiente.
  • Misurazioni imprecise: Non pesare gli ingredienti con attenzione può alterare la consistenza del dolce. Usa una bilancia per ottenere misure precise.
  • Cottura insufficiente: Non controllare la cottura può portare a una torta cruda. Fai sempre la prova stecchino prima di sfornare.
  • Non mescolare bene: Una miscelazione inadeguata delle polveri può creare grumi. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Non usare fragole mature: Fragole non mature o danneggiate possono compromettere il sapore della torta. Scegli solo fragole fresche e mature.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: La Torta soffice alle fragole si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.
  • Contenitore: Riponila in un contenitore ermetico per mantenerla fresca.

Congelamento Torta soffice alle fragole

  • Durata: Puoi congelarla fino a 2 mesi.
  • Contenitore: Avvolgila bene nella pellicola trasparente e poi mettila in un sacchetto per alimenti.

Riscaldamento Torta soffice alle fragole

  • Forno: Riscalda a 160°C per circa 10-15 minuti, per mantenere la morbidezza.
  • Microonde: Scalda per 20-30 secondi alla volta, controllando frequentemente.
  • Piano Cottura: Puoi riscaldarla in una padella coperta a fuoco basso per alcuni minuti.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande frequenti riguardo alla Torta soffice alle fragole e le relative risposte.

Come posso personalizzare la Torta soffice alle fragole?

Puoi aggiungere gocce di cioccolato, noci tritate o cambiare il tipo di yogurt per variare i sapori.

Posso usare altre frutta oltre alle fragole?

Sì, puoi sostituire le fragole con lamponi, mirtilli o pesche per una variante gustosa.

La Torta soffice alle fragole è adatta ai vegani?

Per renderla vegana, sostituisci le uova con yogurt vegetale o banana schiacciata e utilizza yogurt di soia.

Qual è il miglior modo per servire la Torta soffice alle fragole?

Servila con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da panna montata per un tocco extra.

Considerazioni Finali

La Torta soffice alle fragole è un dolce irresistibile, perfetto per ogni occasione. Grazie alla sua versatilità, puoi personalizzarla secondo i tuoi gusti. Provala e lasciati conquistare dalla sua delicatezza!

Print

Torta soffice alle fragole

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

La Torta soffice alle fragole è un dolce irresistibile, perfetto per ogni occasione, dalle feste ai semplici pomeriggi in compagnia. La sua consistenza leggera e il sapore fresco delle fragole la rendono una scelta ideale per chi cerca un dessert semplice ma delizioso. Facile da preparare, questa torta conquisterà tutti con il suo profumo avvolgente e il suo aspetto invitante. Perfetta da servire con panna montata o gelato, è un dolce che porta gioia e freschezza a qualsiasi tavola.

  • Author: Ginevra
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 45 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: circa 8 fette 1x
  • Category: Dolce
  • Method: Cottura in forno
  • Cuisine: Italiana

Ingredients

Scale
  • 270 g di farina 00
  • 3 uova
  • 1 vasetto di yogurt alla vaniglia (o alla fragola)
  • 130 g di zucchero
  • 250 g di fragole fresche
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 50 g di latte
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (analcolico)

Instructions

  1. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e l'estratto di vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungi lo yogurt e il latte, mescolando bene.
  3. Incorpora la farina e il lievito, mescolando fino a eliminare i grumi.
  4. Versa il composto in uno stampo imburrato da 22-24 cm e distribuisci le fragole tagliate a pezzi sopra l'impasto.
  5. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti.

Nutrition

  • Serving Size: 1 fetta
  • Calories: 280
  • Sugar: 20g
  • Sodium: 150mg
  • Fat: 9g
  • Saturated Fat: 3g
  • Unsaturated Fat: 6g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 43g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 5g
  • Cholesterol: 60mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star